Blocchi, strisce e posizioni varie dell'1 Grano e del Grana 2

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
Rispondi
Avatar utente
aldiquadelfaro
Messaggi: 60
Iscritto il: 6 novembre 2009, 11:12

Blocchi, strisce e posizioni varie dell'1 Grano e del Grana 2

Messaggio da aldiquadelfaro »

Salve, per tutti gli aspiranti studenti napoletani cerco immagini :leggo: , più ne postate meglio è, di esemplari del 2 grana della 2° e 3° tavola.
:abb:
Regno di Napoli e Province Napoletane, in particolar modo i bolli degli uffici succursali e del porto di Napoli.
Alla scoperta dell'ottobre 1862.
Adoro il tennis

Immagine
Avatar utente
gianni tramaglino
Messaggi: 968
Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28

Re: Regalo di Natale virtuale: 2 grana II° e III° tavola

Messaggio da gianni tramaglino »

aldiquadelfaro ha scritto:Salve, per tutti gli aspiranti studenti napoletani cerco immagini :leggo: , più ne postate meglio è, di esemplari del 2 grana della 2° e 3° tavola.
:abb:

...ciao "aldiquadelfaro"....niente seconda e terza.....bisogna cominciare dalla prima!!!!!!! Ma che prima!!!!!! Una splendida rarità ......... uno straordinario blocco di sedici del 2 grana della prima tavola nella tonalità rosa brunastro nuovo con gomma, cinque dei quali con gomma integra. Due francobolli difettosi, gli altri .......tutti perfetti !!!!!!!!!! Felice sia il bel-vedere!gianni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf

http://www.giocando.com

Immagine
Avatar utente
aldiquadelfaro
Messaggi: 60
Iscritto il: 6 novembre 2009, 11:12

Re: Regalo di Natale virtuale: 2 grana II° e III° tavola

Messaggio da aldiquadelfaro »

Ciao Gianni, come inizio non c'è male :oo: ma so che puoi fare meglio ;-)
Bellissimo blocco :clap: :clap: :clap:
:abb:
Regno di Napoli e Province Napoletane, in particolar modo i bolli degli uffici succursali e del porto di Napoli.
Alla scoperta dell'ottobre 1862.
Adoro il tennis

Immagine
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Regalo di Natale virtuale: 2 grana II° e III° tavola

Messaggio da pasfil »

gianni tramaglino ha scritto:
aldiquadelfaro ha scritto:Salve, per tutti gli aspiranti studenti napoletani cerco immagini :leggo: , più ne postate meglio è, di esemplari del 2 grana della 2° e 3° tavola.
:abb:

...ciao "aldiquadelfaro"....niente seconda e terza.....bisogna cominciare dalla prima!!!!!!! Ma che prima!!!!!! Una splendida rarità ......... uno straordinario blocco di sedici del 2 grana della prima tavola nella tonalità rosa brunastro nuovo con gomma, cinque dei quali con gomma integra. Due francobolli difettosi, gli altri .......tutti perfetti !!!!!!!!!! Felice sia il bel-vedere!gianni


Ciao Gianni, entro un instante nel topic solo per "dare i numeri":

67,68,69,70
77,78,79,80,
87,88,89,90,
97,98,99,100

Sono le rispettive posizioni del blocco dei FB che hai postato, facenti parte del gruppo di sinistra (di 100 esemplari) del foglio.
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Regalo di Natale virtuale: 2 grana II° e III° tavola

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao:

della "prima" io ho salvato questo mostro, seppur con grinza passante al recto dovuta alla colla
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Regalo di Natale virtuale: 2 grana II° e III° tavola

Messaggio da pasfil »

Giorgio Di Raimo ha scritto:Ciao:

della "prima" io ho salvato questo mostro, seppur con grinza passante al recto dovuta alla colla


Ciao a tutti,
per la grinza non saprei dire( :??: ), ma il FB è il nr. 10 della prima fila orizzontale del gruppo di destra del foglio.
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Regalo di Natale virtuale: 2 grana II° e III° tavola

Messaggio da pasfil »

Ciao Giorgio,

ricordi da chi ed a che base venne proposto in asta?

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Avatar utente
gianni tramaglino
Messaggi: 968
Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28

Re: Regalo di Natale virtuale: 2 grana II° e III° tavola

Messaggio da gianni tramaglino »

..... gianborbone plaude al granborbone postato :-) .........cari amici napoletani,passiamo alla seconda tavola... è una incredibile striscia orizzontale di nove " a seggiola" ,salvo graditissima smentita è la massima striscia usata del due grana seconda tavola :una splendida rarità! Felice sia il bel-vedere e il continuare!gianborbone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf

http://www.giocando.com

Immagine
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Regalo di Natale virtuale: 2 grana II° e III° tavola

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

pasfil ha scritto:Ciao Giorgio,

ricordi da chi ed a che base venne proposto in asta?

:



ultima FELZMAN: base 400 più circa 35% di commissioni...non sò se venduto e a quanto, ma non credo sia andato via: in fondo è un comune 2 grana difettoso ...se fosse stato perfetto e senza difetti sarebbe andato alle stelle...lo stesso se fosse stato difettoso ma magari un 5 o 10 grana Ciao:
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Regalo di Natale virtuale: 2 grana II° e III° tavola

Messaggio da pasfil »

Giorgio Di Raimo ha scritto:
pasfil ha scritto:Ciao Giorgio,

ricordi da chi ed a che base venne proposto in asta?

:



ultima FELZMAN: base 400 più circa 35% di commissioni...non sò se venduto e a quanto, ma non credo sia andato via: in fondo è un comune 2 grana difettoso ...se fosse stato perfetto e senza difetti sarebbe andato alle stelle...lo stesso se fosse stato difettoso ma magari un 5 o 10 grana Ciao:



Ciao Giorgio, grazie,
condivido la tua analisi.
E' un pezzo non facile da trovare, ma più rari sono qei 400,00 € più il 35% :-))
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Avatar utente
aldiquadelfaro
Messaggi: 60
Iscritto il: 6 novembre 2009, 11:12

Re: Regalo di Natale virtuale: 2 grana II° e III° tavola

Messaggio da aldiquadelfaro »

gianni tramaglino ha scritto:..... gianborbone plaude al granborbone postato :-) .........cari amici napoletani,passiamo alla seconda tavola... è una incredibile striscia orizzontale di nove " a seggiola" ,salvo graditissima smentita è la massima striscia usata del due grana seconda tavola :una splendida rarità! Felice sia il bel-vedere e il continuare!gianborbone

Andiamo già meglio così, aggiungete gente ... aggiungete
:P

Revised by Lucky Boldrini - November 2010
Regno di Napoli e Province Napoletane, in particolar modo i bolli degli uffici succursali e del porto di Napoli.
Alla scoperta dell'ottobre 1862.
Adoro il tennis

Immagine
Avatar utente
Francesco Melone
Messaggi: 111
Iscritto il: 1 giugno 2015, 0:12

Due blocchi di Napoli

Messaggio da Francesco Melone »

Facendo seguito all’ invito di Pietro, vorrei sottoporre al giudizio degli autorevoli esperti del forum due blocchi di Napoli anch'essi con (apparente) bordo:
Un blocco di sei dell' un grano rosa carminio della seconda tavola ed un blocco di quattro dell' un grano carminio della prima tavola (questa volta - a differenza della striscia di quattro postata in precedenza - non sembrano esserci dubbi che si tratti di una prima tavola).
Come si può notare, nel blocco di quattro ci sono delle linee diagonali nella parte dx. del francobollo inferiore dx. che dovrebbero favorirne il plattaggio.
Anche lavorando con lo scanner, questa volta non sono riuscito a rendere la filigrana che, nel blocco dell’un grano è normalmente presente prevalentemente nel primo e nel terzo esemplare in alto, nel blocco del due grana prevalentemente nel francobollo inferiore dx. e parzialmente in quello superiore dx.
In entrambi i blocchi non vi è evidenza di filigrana di margine.

Mi piacerebbe quindi conoscere la loro posizione nel foglio che contribuirebbe molto al miglioramento della loro presentazione dei fogli espositivi della collezione.

Resto in attesa del Vostro giudizio, ringrazio e porgo cordiali saluti.

Francesco Melone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
caravaggio
Messaggi: 59
Iscritto il: 12 novembre 2009, 17:18

Re: Due blocchi di Napoli

Messaggio da caravaggio »

Ciao Francesco,
innanzitutto complimenti per i due bellissimi blocchi.
Il blocco di 1 gr. fa parte del gruppo di destra della II tavola: pertanto quello che si vede è parte dell'interspazio di gruppo e non bordo di foglio. E, al momento, mi fermo qui.
Per il 2 grana devo dirti che quelle linee diagonali nella parte dx del fb inferiore dx non sono striature ma pieghe di carta.
Si tratta di fb che fanno parte del gruppo di sinistra della I tavola: pertanto quello che si vede è di nuovo parte dell'interspazio di gruppo e non il bordo di foglio. Per la posizione, a mio avviso, si tratta di 29-30
39-40 .

Saluti.
Angelo
Avatar utente
borbone0
Messaggi: 495
Iscritto il: 12 agosto 2007, 2:18
Località: SANT'ANASTASIA (NAPOLI)

Re: Due blocchi di Napoli

Messaggio da borbone0 »

Sul 2 grana pli d'accordéon. Molto belli i blocchi.
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Due blocchi di Napoli

Messaggio da pasfil »

caravaggio ha scritto:Ciao Francesco,
innanzitutto complimenti per i due bellissimi blocchi.
Il blocco di 1 gr. fa parte del gruppo di destra della II tavola: pertanto quello che si vede è parte dell'interspazio di gruppo e non bordo di foglio. E, al momento, mi fermo qui.
Per il 2 grana devo dirti che quelle linee diagonali nella parte dx del fb inferiore dx non sono striature ma pieghe di carta.
Si tratta di fb che fanno parte del gruppo di sinistra della I tavola: pertanto quello che si vede è di nuovo parte dell'interspazio di gruppo e non il bordo di foglio. Per la posizione, a mio avviso, si tratta di 29-30
39-40 .

Saluti.
Angelo
Ciao Francesco ed un saluto a tutti.
Innanzi tutto complimentissimi per i blocchi che ci dai la possibilità di ammirare.

Come ha precisato egregiamente l'amico Angelo :clap: :clap: :clap: :evvai: , entrambi non presentano il bordo di foglio, in quanto il blocco di sei da 1 grano appartiene al gruppo destro del foglio e ciò è facilmente desumibile anche dal fatto che nella parte della parte bianca a sinistra non è presente il filetto della riquadratura di composizione, oltre che per tipicità (in questo caso) delle sfumature delle rullette. Tenterò di plattarli domenica sera .

Il blocco di quattro del 2 grana (pos. 29-30, 39-40) fa parte del gruppo sinistro del foglio.

In entrambi i certificati è erroneamente indicata la dicitura di bordo di foglio.

Ciao: Ciao: Ciao: Pietro
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Due blocchi di Napoli

Messaggio da pasfil »

Ciao Francesco,

il blocco di 6 dell'1 grano credo sia composto dalle posizioni: 181-182-183, 191-192-193.

Ciao: Ciao: Ciao:
Pietro

Revised by Lucky Boldrini - July 2017
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM