IV emissione di Sardegna - Cent. 40 vari
Moderatore: spcstamps
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Aggingo in collezione una stampa povera del 59 e una stampa carica posizione 12 del 63
incredibile il contrasto...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
il primo non è una stampa povera...ne abbiamo parlato tante volte però..
....quella è proprio la stampa del 33a del rattone...scarlatto poco inchiostrato con stampa granulosa....l'altro invece è veramente carico...forse addirittura una stampa antica..

- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Pri il secondo stupendo!
Valerio
Valerio
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
L'annullo di questi due pezzi è 61 o mi sbaglio?Pri ha scritto:Grazie Valerio![]()
Mandami il link delle discussioni Josè, così mi "acculturo"bomber ha scritto:il primo non è una stampa povera...ne abbiamo parlato tante volte però..![]()
![]()
....quella è proprio la stampa del 33a del rattone...scarlatto poco inchiostrato con stampa granulosa....
![]()
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
PRI...il primo sembra un 16D...il secondo un 16Da carico...molto bello...

- sergio de villagomez
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Buonasera a tutti.
Mi è appena arrivato questo francobollo, facendo dei ragionamenti sulla tinta penso di possa avere a che fare con un 16D rosso carminio o con un 16Da rosso vermiglio visto che non credo proprio si tratti di un 16Db vermiglio mattone chiaro: giusto? La stampa particolare può far propendere per una o per l'altra tinta?Grazie e

Mi è appena arrivato questo francobollo, facendo dei ragionamenti sulla tinta penso di possa avere a che fare con un 16D rosso carminio o con un 16Da rosso vermiglio visto che non credo proprio si tratti di un 16Db vermiglio mattone chiaro: giusto? La stampa particolare può far propendere per una o per l'altra tinta?Grazie e
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Sergio dalla scan sembra esserci dell'arancio...per me 16Da... 
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Comunque bello Sergio.
Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Grazie della pronta risposta, Josè.bomber ha scritto:Sergio dalla scan sembra esserci dell'arancio...per me 16Da...
Tanto per cercare di capire, cosa differenzia un semplice 16Da rosso vermiglio da un 16Db vermiglio mattone chiaro?
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Se li metti vicini nel 16Db c'è più arancio che ne 16Da ed il 16Db è molto simili ai vermigli del 1855 se li metti vicini.
Ciao
Valerio
Ciao
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Perfetto Valerio, una immagine vale più di mille parole.

STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
sergio de villagomez ha scritto:Grazie della pronta risposta, Josè.bomber ha scritto:Sergio dalla scan sembra esserci dell'arancio...per me 16Da...
Tanto per cercare di capire, cosa differenzia un semplice 16Da rosso vermiglio da un 16Db vermiglio mattone chiaro?
![]()
risponderti con una immagine non è semplice....il 16Db deve assomigliare molto alle tinte del 55...la tinta deve sembrare solo un poco + rossa (il mattone) del 16a....la differenza la puoi notare solo dal confronto visivo...
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Ciao Sergio
Ha ragione Josè. L'immagine ti può indirizzare ma dal vivo te ne renderai conto subito. A Verona se ci sei Venerdì ti faccio vedere.
Valerio
Ha ragione Josè. L'immagine ti può indirizzare ma dal vivo te ne renderai conto subito. A Verona se ci sei Venerdì ti faccio vedere.
Valerio
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Sergio, secondo me devi abbassare lievemente il contrasto quando fai le scan...
comunque mi sembra davvero un bel francobollino...

Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
ciao a tutti, questi tre pezzi annullati nel '62 possono essere rispettivamente un rosa chiaro, rosa carminio e rosso vermiglio/vermiglio mattone? vale a dire 16Ea, 16E, 16Da/b? Ovviamente a video .....
Ezio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
per i primi due direi che la classifica è ok. Per quanto riguarda l ultimo: il tipo di stampa, periodo e luogo di utilizzo sono compatibili con il Db andrebbe fatto un confronto con il rosso vermiglio per averne la certezza 
Danilo Q.
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
secondo me il primo non è un rosa chiaro...al massimo un rosa vermiglio...

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
la stampa (in particolare la perlinatura) è quella dei rosa pallido/rosa carminio lillaceo del 62'bomber ha scritto:secondo me il primo non è un rosa chiaro...al massimo un rosa vermiglio...![]()
Danilo Q.
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Danilo scusami ma il rosa vermiglio appartiene allo stesso gruppo...il IX...darkne$ ha scritto:la stampa (in particolare la perlinatura) è quella dei rosa pallido/rosa carminio lillaceo del 62'bomber ha scritto:secondo me il primo non è un rosa chiaro...al massimo un rosa vermiglio...![]()
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Si ma a differenza degli altri ha la stampa meno nitida...bomber ha scritto:Danilo scusami ma il rosa vermiglio appartiene allo stesso gruppo...il IX...darkne$ ha scritto:la stampa (in particolare la perlinatura) è quella dei rosa pallido/rosa carminio lillaceo del 62'bomber ha scritto:secondo me il primo non è un rosa chiaro...al massimo un rosa vermiglio...![]()
![]()
![]()
Danilo Q.