43 - Palermo (riordinato)
Moderatore: somalafis
43 - Palermo (riordinato)
Qui di seguito sono riportati, per gli uffici postali della provincia di Palermo, gli annulli frazionari che abbiamo reperito o che ci sono stati segnalati: sono elencati in ordine crescente di frazionario. Il file riordinato rende superfluo il mantenimento dei messaggi originari di inserimento delle immagini ma riportiamo i nicknames di tutti coloro che hanno in varia misura partecipato alla ricerca. Hanno contribuito: valverde, P.Sandro, fabio.bonacchi, maupoz, somalafis, allvenetoall, francesco.abbate, Pri, mikonap, morek, fradem, thiswas, andrea di lena, francyphil, Jlb, scott, Mark54, Marghine, Ferrarese Renato, Paolo61. Alcune informazioni e alcune immagini vengono da eBay, Delcampe, AICPM, ANCAI, Bolaffi, collezione Pierpaolo Rosso e da segnalazioni di Luigi Teti.
43-1 PALERMO UFF. VAGLIA 43-3 ALIA Ancora in uso in Repubblica (1950-53) -segue-
43-1 PALERMO UFF. VAGLIA 43-3 ALIA Ancora in uso in Repubblica (1950-53) -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 43 - Palermo (riordinato)
43-5 ALIMINUSA
43-7 ALTAVILLA MILICIA
Ancora in uso nel dopoguerra (novembre 1946)
43-9 BALESTRATE
43-11 BELMONTE MEZZAGNO
43-12 BISACQUINO
Ancora in uso in Repubblica (1953-56)
43-13 BOCCADIFALCO - TRE TIPI
-primo tipo (tondo riquadrato) SOLO SEGNALAZIONE, MANCA L’IMMAGINE
-secondo tipo (lunette rigate) Ancora in uso in Repubblica (1949-66) -terzo tipo (lunette bianche) 43-15 BOMPIETRO Ancora in uso in Repubblica (1952-54) 43-16 BORGETTO -segue-
-primo tipo (tondo riquadrato) SOLO SEGNALAZIONE, MANCA L’IMMAGINE
-secondo tipo (lunette rigate) Ancora in uso in Repubblica (1949-66) -terzo tipo (lunette bianche) 43-15 BOMPIETRO Ancora in uso in Repubblica (1952-54) 43-16 BORGETTO -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 43 - Palermo (riordinato)
43-17 CACCAMO
43-18 CALTAVUTURO – 2 TIPI
-primo tipo (gli spigoli della lunetta superiore toccano le lettere ‘’L’’ ed ‘’U’’) Ancora in uso in Repubblica (1952) -secondo tipo (gli spigoli della lunetta superiore toccano le lettere ‘’A’’ ed ‘’R’’) Ancora in uso in Repubblica (1948-53) 43-20 CAMPOFIORITO 43-21 CAPACI Ancora in uso in Repubblica (1954) 43-22 CARINI ancora in uso nel dopoguerra (1946-48) 43-23 CASTELBUONO – DUE TIPI
-primo tipo (con le parentesi attorno al frazionario) -secondo tipo (senza le parentesi) 43-24 CASTELDACCIA ancora in uso in Repubblica (1952-56) 43-27 CEFALA’ DIANA – DUE TIPI
-primo tipo (rigaggio sottile) -secondo tipo (rigaggio spesso, nome piu’ lungo) -segue-
-primo tipo (gli spigoli della lunetta superiore toccano le lettere ‘’L’’ ed ‘’U’’) Ancora in uso in Repubblica (1952) -secondo tipo (gli spigoli della lunetta superiore toccano le lettere ‘’A’’ ed ‘’R’’) Ancora in uso in Repubblica (1948-53) 43-20 CAMPOFIORITO 43-21 CAPACI Ancora in uso in Repubblica (1954) 43-22 CARINI ancora in uso nel dopoguerra (1946-48) 43-23 CASTELBUONO – DUE TIPI
-primo tipo (con le parentesi attorno al frazionario) -secondo tipo (senza le parentesi) 43-24 CASTELDACCIA ancora in uso in Repubblica (1952-56) 43-27 CEFALA’ DIANA – DUE TIPI
-primo tipo (rigaggio sottile) -secondo tipo (rigaggio spesso, nome piu’ lungo) -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 43 - Palermo (riordinato)
43-28 CEFALU’
43-29 CERDA
Ancora in uso in Repubblica (1955)
43-30 CHIUSA SCLAFANI
ancora in uso in Repubblica (1952)
43-32 CINISI – DUE TIPI
-primo tipo (lunette bianche) Ancora in uso in Repubblica (1956) -secondo tipo (lunette rigate) Ancora in uso in Repubblica (1953) 43-34 CONTESSA (Contessa Entellina) 43-35 CORLEONE 43-36 FICARAZZI ancora in uso nel dopoguerra (1946) e in Repubblica (1947) 43-37 FICUZZA Ancora in uso in Repubblica (1953) Frazione di Corleone con 146 abitanti; non figura piu’ un ufficio postale
-segue-
-primo tipo (lunette bianche) Ancora in uso in Repubblica (1956) -secondo tipo (lunette rigate) Ancora in uso in Repubblica (1953) 43-34 CONTESSA (Contessa Entellina) 43-35 CORLEONE 43-36 FICARAZZI ancora in uso nel dopoguerra (1946) e in Repubblica (1947) 43-37 FICUZZA Ancora in uso in Repubblica (1953) Frazione di Corleone con 146 abitanti; non figura piu’ un ufficio postale
-segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 43 - Palermo (riordinato)
43-39 GANGI
Ancora in uso in Repubblica (1949-53)
43-40 GERACI SICULO
Ancora in uso in Repubblica (1955-60)
43-42 GIULIANA
43-43 GODRANO
43-44 GRATTERI - DUE TIPI
-primo tipo (nome ‘’lungo’’) -secondo tipo (nome ‘’corto’’) 43-45 ISNELLO 43-46 ISOLA DELLE FEMMINE Ancora in uso in Repubblica (1948-58) 43-49 LOCATI – DUE TIPI
-primo tipo (rigaggio fitto, fregi rettangolari) -secondo tipo (rigaggio meno fitto, fregi quadrati) Frazione di Bompietro; non figura piu’ un ufficio postale
-segue-
-primo tipo (nome ‘’lungo’’) -secondo tipo (nome ‘’corto’’) 43-45 ISNELLO 43-46 ISOLA DELLE FEMMINE Ancora in uso in Repubblica (1948-58) 43-49 LOCATI – DUE TIPI
-primo tipo (rigaggio fitto, fregi rettangolari) -secondo tipo (rigaggio meno fitto, fregi quadrati) Frazione di Bompietro; non figura piu’ un ufficio postale
-segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 43 - Palermo (riordinato)
43-51 MARINEO
43-54 MONREALE
Ancora in uso in Repubblica (1947-51)
43-55 MONTELEPRE
Ancora in uso in Repubblica (1950-52)
43-57 PALAZZO ADRIANO - DUE TIPI
-primo tipo (gli spigoli della lunetta superiore puntano sulla A di Palazzo e sulla R di Adriano) Ancora in uso in Repubblica (1957 ma sono segnalati usi ancora nel 1961) -secondo tipo (nome un po' piu' corto) Ancora in uso nel dopoguerra (1946) 43-62 PALERMO 5 CORSO GARIBALDI 43-64 PALERMO 7
+ con la dicitura PALERMO 7 VIA ROMA +con la dicitura PALERMO 7 (A) 43-70 PALERMO N.°13 VIA BORGO 43-71 PALERMO 14 VIA MACQUEDA (via Maqueda) 43-74 PALERMO N.17 PIAZZA LEONI -segue-
-primo tipo (gli spigoli della lunetta superiore puntano sulla A di Palazzo e sulla R di Adriano) Ancora in uso in Repubblica (1957 ma sono segnalati usi ancora nel 1961) -secondo tipo (nome un po' piu' corto) Ancora in uso nel dopoguerra (1946) 43-62 PALERMO 5 CORSO GARIBALDI 43-64 PALERMO 7
+ con la dicitura PALERMO 7 VIA ROMA +con la dicitura PALERMO 7 (A) 43-70 PALERMO N.°13 VIA BORGO 43-71 PALERMO 14 VIA MACQUEDA (via Maqueda) 43-74 PALERMO N.17 PIAZZA LEONI -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 43 - Palermo (riordinato)
43-77 PALLAVICINO (ora Palermo 26)
Ancora in uso nel dopoguerra (1946)
43-79 PARTINICO
43-80 PETRALIA SOPRANA
Ancora in uso in Repubblica (1960)
43-83 PIOPPO
43-86 PRIZZI – TRE TIPI
-primo tipo (nome ‘’lungo’’) Ancora in uso in Repubblica (1951-3) -secondo tipo (nome ‘’corto’’) -terzo tipo (nome che arriva sino agli spigoli della lunetta superiore; fregi diversi; cifra ''4'' del frazionario differente) 43-88 ROCCAMENA 43-89 ROCCA MONREALE – DUE TIPI
-primo tipo (lo spigolo destro della lunetta superiore tocca la lettera ‘’E’’ e la zampetta della ‘’A’’) -secondo tipo (lo spigolo tocca la lettera ‘’E’’, che deborda leggermente dalla lunetta stessa) -segue-
-primo tipo (nome ‘’lungo’’) Ancora in uso in Repubblica (1951-3) -secondo tipo (nome ‘’corto’’) -terzo tipo (nome che arriva sino agli spigoli della lunetta superiore; fregi diversi; cifra ''4'' del frazionario differente) 43-88 ROCCAMENA 43-89 ROCCA MONREALE – DUE TIPI
-primo tipo (lo spigolo destro della lunetta superiore tocca la lettera ‘’E’’ e la zampetta della ‘’A’’) -secondo tipo (lo spigolo tocca la lettera ‘’E’’, che deborda leggermente dalla lunetta stessa) -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 43 - Palermo (riordinato)
43-92 S. CARLO –
43-93 SANCIPIRRELLO (San Cipirello)
43-94 S. GIUSEPPE JATO
43-95 SAN LORENZO (ora Palermo 27), diametro di 27 mm
Ancora in uso in Repubblica (1948)
43-96 S. MAURO CASTELVERDE - DUE TIPI:
-primo tipo (lunette rigate di dimensione ridotta) -secondo tipo (lunette rigate di dimensione normale) Ancora in uso nel dopoguerra (1946) 43-98 SANTA CRISTINA GELA Ancora in uso in Repubblica (1948) 43-99 SANTA FLAVIA Ancora in uso in Repubblica (1948-54) 43-101 SCLAFANI (ora Sclafani Bagni) 43-102 SETTECANNOLI (ora Palermo 14) 43-105 TERRASINI Ancora in uso in Repubblica (1951) -segue-
-primo tipo (lunette rigate di dimensione ridotta) -secondo tipo (lunette rigate di dimensione normale) Ancora in uso nel dopoguerra (1946) 43-98 SANTA CRISTINA GELA Ancora in uso in Repubblica (1948) 43-99 SANTA FLAVIA Ancora in uso in Repubblica (1948-54) 43-101 SCLAFANI (ora Sclafani Bagni) 43-102 SETTECANNOLI (ora Palermo 14) 43-105 TERRASINI Ancora in uso in Repubblica (1951) -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 43 - Palermo (riordinato)
43-107 TORRETTA
Ancora in uso in Repubblica (1948)
43-109 TRAPPETO
43-110 USTICA – DUE TIPI
-primo tipo (lunette rigate) -secondo tipo (lunette bianche) Ancora in uso in Repubblica (1948) 43-111 VALLEDOLMO Ancora in uso in Repubblica (1955-60) 43-112 VENTIMIGLIA DI SICILIA Ancora in uso in Repubblica (1950-1966) 43-113 VICARI – DUE TIPI
-primo tipo (nome ‘’corto’’) Ancora in uso in Repubblica (1948) -secondo tipo (nome ‘’lungo’’) -segue-
-primo tipo (lunette rigate) -secondo tipo (lunette bianche) Ancora in uso in Repubblica (1948) 43-111 VALLEDOLMO Ancora in uso in Repubblica (1955-60) 43-112 VENTIMIGLIA DI SICILIA Ancora in uso in Repubblica (1950-1966) 43-113 VICARI – DUE TIPI
-primo tipo (nome ‘’corto’’) Ancora in uso in Repubblica (1948) -secondo tipo (nome ‘’lungo’’) -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 43 - Palermo (riordinato)
43-114 VILLABATE – DUE TIPI
-primo tipo (nome ‘’corto’’) -secondo tipo (nome ‘’lungo’’) Ancora in uso in Repubblica (1953) 43-115 VILLAFRATI 43-116 VILLA GRAZIA (Villagrazia di Palermo)
Ancora in uso in Repubblica (1947) 43-117 PALERMO SUCC.20 43-119 PORTICELLO Ancora in uso in Repubblica (1947-55 ma sono segnalati utilizzi fino al 1959) 43-120 SANT'AMBROGIO ancora in uso nel dopoguerra (1946) Si tratta di una frazione di Cefalu' che ora ha soltanto 247 abitanti; non figura piu' un ufficio postale.
43-123 SCILLATO - DUE TIPI
-primo tipo (lunette vuote) -secondo tipo (lunette rigate) -segue-
-primo tipo (nome ‘’corto’’) -secondo tipo (nome ‘’lungo’’) Ancora in uso in Repubblica (1953) 43-115 VILLAFRATI 43-116 VILLA GRAZIA (Villagrazia di Palermo)
Ancora in uso in Repubblica (1947) 43-117 PALERMO SUCC.20 43-119 PORTICELLO Ancora in uso in Repubblica (1947-55 ma sono segnalati utilizzi fino al 1959) 43-120 SANT'AMBROGIO ancora in uso nel dopoguerra (1946) Si tratta di una frazione di Cefalu' che ora ha soltanto 247 abitanti; non figura piu' un ufficio postale.
43-123 SCILLATO - DUE TIPI
-primo tipo (lunette vuote) -secondo tipo (lunette rigate) -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 43 - Palermo (riordinato)
43-124 CAMPOFELICE DI FITALIA
43-125 PARTANNA MONDELLO – DUE TIPI
-primo tipo (lunette bianche) Ancora in uso in Repubblica (1956) -secondo tipo (lunette rigate) Ancora in uso in Repubblica (1950-55) 43-130 ARENELLA (ora Palermo 29)
-primo tipo (lunette rigate) Ancora in uso in Repubblica (1947) -secondo tipo (lunette bianche) 43-131 S. ELIA Si tratta di una frazione di Santa Flavia. L'ufficio esiste ancora ed ha il medesimo frazionario.
43-132 ASPRA 43-(137) PALERMO FERROVIA
Evidentemente Palermo Ferrovia ha avuto un numero frazionario piuttosto tardi (figura solo negli elenchi del 1943), mentre inizialmente l'ufficio di Ferrovia non aveva un suo frazionario (per esempio negli elenchi del 1926). Gli annulli pero recano date piuttosto precoci (nel 1915-16) quando l'ufficio non disponeva ancora del numero distintivo; reca quindi solo il n.43 della provincia oltre alla dicitura del servizio ''espressi''.
-primo tipo (lunette bianche) Ancora in uso in Repubblica (1956) -secondo tipo (lunette rigate) Ancora in uso in Repubblica (1950-55) 43-130 ARENELLA (ora Palermo 29)
-primo tipo (lunette rigate) Ancora in uso in Repubblica (1947) -secondo tipo (lunette bianche) 43-131 S. ELIA Si tratta di una frazione di Santa Flavia. L'ufficio esiste ancora ed ha il medesimo frazionario.
43-132 ASPRA 43-(137) PALERMO FERROVIA
Evidentemente Palermo Ferrovia ha avuto un numero frazionario piuttosto tardi (figura solo negli elenchi del 1943), mentre inizialmente l'ufficio di Ferrovia non aveva un suo frazionario (per esempio negli elenchi del 1926). Gli annulli pero recano date piuttosto precoci (nel 1915-16) quando l'ufficio non disponeva ancora del numero distintivo; reca quindi solo il n.43 della provincia oltre alla dicitura del servizio ''espressi''.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 43 - Palermo (riordinato)
Grazie ad una vecchia rivista dell'ANCAI e' stata colmata una lacuna con il frazionario di S. Carlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 43 - Palermo (riordinato)
Il nostro amico Luigi Teti ha scoperto che Scillato 43-123 aveva due tipi di frazionario, quello con le lunette vuote (gia' noto) e quello con le lunette rigate (nuovo)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 43 - Palermo (riordinato)
Grazie ad una serie di impronte fornite da Luigi Teti ho potuto aggiornare le date estreme d'uso di Bisacquino 43-12 (1956), Boccadifalco 2° tipo (1966), Capaci 43-21 (1954), Ficarazzi 43-36 (1947), Gangi 43-39 (1953),Isola delle Femmine 43-46 (1958), Petralia Soprana 43-80 (1960), Porticello 43-119 (1955) e Partanna Mondello 2° tipo 43-125 (1955)
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 43 - Palermo (riordinato)
Altavilla Milicia 43-7 Periodo Repubblica 6-11-1946
Marco


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 43 - Palermo (riordinato)
Il nostro amico Luigi Teti ha trovato l'annullo frazionario di S. Elia 43-131. Eccolo qui
Il nome non e' dubbio: si tratta di una frazione di Santa Flavia:Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE