IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
Moderatore: spcstamps
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 20 Cent vari....
La lastrina sporca contenente l'effigie a secco ha lasciato un'impronta multipla, sia più in alto ("VENTI") che più in basso (parte dell'ovale).
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: 20 Cent vari....
La lastrina sopra si è abbassata, sotto si è alzata? 

Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 20 Cent vari....
Non ho mica scritto "tripla battuta della lastrina"....
Ho scritto "lastrina sporca", cioè inchiostrata da contatti precedenti e che, quindi, ha poi rilasciato quelle tracce di azzurro già prima accumulate.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Ho scritto "lastrina sporca", cioè inchiostrata da contatti precedenti e che, quindi, ha poi rilasciato quelle tracce di azzurro già prima accumulate.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: 20 Cent vari....
In un piccolo lotto di tre pezzi, tutti interessanti, nonostante il prezzo basso, stranamente snobbati da altri utenti, e aggiungerei per mia fortuna, c'era questo bel 20 centesimi su frammento con annullo rosso Sardegna e bei grandi margini...
Cosa ne pensate?

Cosa ne pensate?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: 20 Cent vari....
bello...potrebbe essere un indaco del 59-60...



Re: 20 Cent vari....
Dunque un 15Bb? 

Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: 20 Cent vari....




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 20 Cent vari....
Potrebbe essere un 15Da
Valerio
Valerio
Re: 20 Cent vari....
Buona Domenica a tutti. Questi tre fb da 20 cent non hanno annullo pertanto ho più difficoltà della norma a capirne la catalogazione. Il più scuro credo che sia l'indaco dell'ultima tiratura, ma gli altri due? Mi aiutate per favore? Grazie. Ezio.




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 20 Cent vari....
Direi 15Dc 15Ca e 15E
Valerio
Valerio
Re: 20 Cent vari....
valerio66vt ha scritto:Direi 15Dc 15Ca e 15E
Valerio

il 15Dc è quello centrale vero?



- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 20 Cent vari....



quello al centro ha macchie sui bordi.
quindi prima del 1861
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 20 Cent vari....
Un nuovo arrivo!
Milano Aprile 1861
Valerio



Milano Aprile 1861
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- robindebois82
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10
Re: 20 Cent vari....
e di questi si salva nessuno ?
ciao
Emilio
ciao
Emilio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: 20 Cent vari....
Innanzi tutto tantissimi complimenti a Valerio per lo splendido Cobalto del 61'.
che tinta pensi sia ?
A Emillio invece dico che io li salverei tutti....
Quello che pèosto seppure molto difettoso ha una tinta interessante,
cosa ne pensate ?
Marco


che tinta pensi sia ?
A Emillio invece dico che io li salverei tutti....
Quello che pèosto seppure molto difettoso ha una tinta interessante,
cosa ne pensate ?


Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: 20 Cent vari....
Il monitor da cui leggo non è il massimo....ma questo mi sembra moooolto interessante..... Marco, mettilo con un Aa voglio vedere la differenza... 

Danilo Q.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 20 Cent vari....
Ciao Marcomarco castelli ha scritto:Innanzi tutto tantissimi complimenti a Valerio per lo splendido Cobalto del 61'.![]()
![]()
che tinta pensi sia ?
Per il mio pensavo ad un 16De tu che ne dici?
Per il tuo, se l'annullo è S. Antioco, io credo che sia proprio un 15i.
La tinta è sicuramente un cobalto (vedi la differena con quello di destra) - Raffrontato con il 15b la parte sinistra del francobollo incognito sembra similare ma la destra stacca nettamente.



Inoltre è da tempo che ho un francobollo annullato a Cagliari del 1856 messo tra i 15b ma che mi dava da pensare. Potrebbe essere la svolta. Un uso del 15i nella zona del sud della Sardegna nel 1856.
Lo confrontiamo venerdì a Verona.
Ciao
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 20 Cent vari....

la tinta sembra interessante....anche se sono con il portatile....soprattutto sembra avere quella componente "oltremare"...cmq queste tinte bisogna vederle dal vivo....anche perché ancora una tinta "sicura" non l'abbiamo vista...quindi dare giudizi così significa solo perdere tempo...



- francesco losinno
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
- Località: Volda (Norvegia)
Re: 20 Cent vari....
Buon giorno,
celeste o cobalto?
celeste o cobalto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.