Massimo Bernocchi ha scritto:quel francobollo essendo così fine lascia trasparire la filigrana sia dalla taschina..... che messo in controluce in maniera eccessiva e quindi pare stonalizzato, ma è perfettamente così da sempre....
Per parlarne con così tanta precisione,
devo supporre che hai avuto occasione di visionarlo di persona ...
... happy you!
g.
Per me la bellezza è un francobollo che dopo un'ora che lo guardi è molto più bello di un'ora prima
Alcuni francobolli sono di una bellezza inaudita.
Poi riacquisti lucidità, ti avvicini, guardi meglio e ... niente.
Sono proprio bellissimi
Per favore, smettila di cercare di essere interessante. Non ti dona per niente. Sei troppo bello
giuspan ha scritto:
"Gli dei tollerano e consentono nei re cose che abborrono nei farabutti da strada" (cit.)
Buongiorno Giuseppe.
Citazione bellissima !!! ... quindi non usiamo la taglierina !
Però, ti prego... come ripeteva sempre la mia prof. di latino: "Quando si cita, è opportuno citare sempre anche la fonte". Buckhurst, da “Tragedia di Ferrex e Porrex".
Avevo già postato circa due anni fa questo 3 lire appena acquistato, ma non avendo firme nè perizie era rimasto un pò in bilico. L'anno scorso però lo ha visto (e mi ha confermato la sua) originalità un nostro caro e conpetentissimo amico del forum. Non l'ho visto riportato nell'elenco di quelli conosciuti (probabilmente per le disastrate condizioni...), ma lo ripropongo dicendo che per me vale il detto che "ogni scarrafone..... sarà anche fortemente difettoso, ma è il più bello che io conosca...dal vivo
Ezio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Attualmente in asta da Viennafil uno dei pochi esemplari non usato a Firenze o Livorno:
img123494.jpg
L'annullo è il muto a sbarre di Siena.
Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
ecas ha scritto: 27 dicembre 2016, 23:05
Avevo già postato circa due anni fa questo 3 lire appena acquistato, ma non avendo firme nè perizie era rimasto un pò in bilico. L'anno scorso però lo ha visto (e mi ha confermato la sua) originalità un nostro caro e conpetentissimo amico del forum. Non l'ho visto riportato nell'elenco di quelli conosciuti (probabilmente per le disastrate condizioni...), ma lo ripropongo dicendo che per me vale il detto che "ogni scarrafone..... sarà anche fortemente difettoso, ma è il più bello che io conosca...dal vivo
Ezio
Marco
Rev LB Feb 2019
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto. maccastelli10@gmail.com