Lettere dal Regno di Sardegna/Italia verso l'estero
Moderatore: spcstamps
Re: Regno di Sardegna-Italia (1856-1863) e destinazioni estere.
Certo, in Russia usavano il calendario Giuliano, con una differenza di 12 giorni rispetto al calendario gregoriano. Il 14 ottobre in Odessa corrispondeva al 26 Ottobre da noi.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: Regno di Sardegna-Italia (1856-1863) e destinazioni estere.
Purtroppo la destinazione esotica adocchiata da Bolaffi mi è sfuggita per uno scatto, ma chissà a quanto era disposto il vincitore.
, per fortuna il "piano B" è invece andato a buon fine, la Turchia è considerata meno esotica, e neanche tanto data la destinazione specifica, ma per me l'interesse particolare era per la tariffa da 1,00L e l'utilizzo nel 1857.
Ora va a fare coppia con la tariffa da 80c del 1863 che già avevo.
Saluti, Carlo.




Ora va a fare coppia con la tariffa da 80c del 1863 che già avevo.

Saluti, Carlo.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di vikingo68 il 14 dicembre 2015, 21:37, modificato 1 volta in totale.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Re: Regno di Sardegna-Italia (1856-1863) e destinazioni estere.


Carlo.


Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Re: Regno di Sardegna-Italia (1856-1863) e destinazioni estere.



Re: Regno di Sardegna-Italia (1856-1863) e destinazioni estere.
Grazie Josè
, peccato che i francobolli siano tutti un po' corti ma la lettera nel complesso mi sembra abbastanza piacevole...e poi la tariffa mi mancava
.
Il tariffario del Serra Zanaria, che purtroppo cita le tariffe solo dal marzo 1862, indica per le lettere inviate mediante intermediazione austriaca una tariffa di 1,10L se avviata via di Mare da Trieste (essendo Adrianopoli una località di zona E) mentre questa è affrancata per 1,00L come quelle avviate via di terra per località di zona D.
Carlo.



Il tariffario del Serra Zanaria, che purtroppo cita le tariffe solo dal marzo 1862, indica per le lettere inviate mediante intermediazione austriaca una tariffa di 1,10L se avviata via di Mare da Trieste (essendo Adrianopoli una località di zona E) mentre questa è affrancata per 1,00L come quelle avviate via di terra per località di zona D.


Carlo.

Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Re: Regno di Sardegna-Italia (1856-1863) e destinazioni estere.

Continuando a cercare una spiegazione alla tariffa da 1,00 Lira a questa lettera per Adrianopoli

Mi aveva tratto in inganno il PD rosso (generalmente apposto su lettere via di Milano ed in genere via L.V.) e la mancanza del bollo d'ingresso francese.

Saluti, Carlo.


Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Re: Regno di Sardegna-Italia (1856-1863) e destinazioni estere.
Ciao Carlo : la lettera è stata spedita in plico chiuso coi vapori francesi : prima linea d'Italia poi linea del Levante : trovi a tergo il bollo apposto dall'ufficio francese di Costantinopoli.vikingo68 ha scritto:![]()
Continuando a cercare una spiegazione alla tariffa da 1,00 Lira a questa lettera per Adrianopoli, ho forse trovato sul Sirotti Colla la risposta, difatti cita che dal 1854 al 1860 con l'intermediazione francese per la Turchia si doveva pagare appunto 1,00 Lira per lettera semplice libera a destino in PD.
Mi aveva tratto in inganno il PD rosso (generalmente apposto su lettere via di Milano ed in genere via L.V.) e la mancanza del bollo d'ingresso francese.![]()
Saluti, Carlo.![]()
Bel documento

Re: Regno di Sardegna-Italia (1856-1863) e destinazioni estere.




Carlo.


Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Re: Regno di Sardegna-Italia (1856-1863) e destinazioni estere.
Per essere più preciso ancora :vikingo68 ha scritto:Grazie Laurent
![]()
, avevo bisogno di una conferma, infatti anche io avevo pensato per mancanza del bollo d'ingresso che avesse viaggiato non allo scoperto.
![]()
.![]()
Carlo.![]()
imbarco a Genova sul piroscafo CAPITOLE di ritorno da Malta per Marsiglia.
arrivo a Marsiglia il 18 poi imbarco imediato per una partenza lo stesso giorno del SIMOIS per Costantinopoli!
arrivo a Costantinopoli sicuramente il 26 luglio 1857.
ecco un servizio marittimo efficiente!!
Davvero una bella lettera...

Re: Regno di Sardegna-Italia (1856-1863) e destinazioni estere.


Grazie a te Laurent questa lettera, come altre vie di mare che ho mostrato, ha la sua bella descrizione del viaggio effettuato.


Saluti, Carlo.


Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Re: Regno di Sardegna-Italia (1856-1863) e destinazioni estere.
"Babbo Natale padano"
mi ha fatto una gradita sorpresa che oggi sono andato a ritirare in posta.
Lettera del Luglio 1862 partita da Genova per Montevideo Uruguay, transito francese e bollo di Londra, tariffa da 1,00L in Porto Parziale P.P. con l'intermediazione francese in base alla Convenzione Sardo-Franca del 1857, nessun segno di tassa in arrivo come riscontrato su altre missive dell'epoca.
Aggiornamento odierno delle destinazioni:
Russia del 1860 1,00 Lira via di Svizzera ed Austria;
Inghilterra 80c del 1856 e 60c del 1862/63;
Stati Tedeschi 60c (Prussia Renana e Francoforte), 50c e 40c insufficiente tassata 20 per Monaco;
Olanda del 1863 70c;
Belgio del 1862 60c;
Austria-L.V. 25c, 40c, 50c, 55c, 65c, Via di Svizzera 60c, 20c e tassata 5,10 e 15 Soldi in periodo di assenza di convenzione, stampe 2 e 5c;
Svizzera 40c 1857, 20c Raggio Limitrofo del 1859, 10c R.L. del 1863, 30c del 1863, stampati da 5c del 1861 e 3c del 1863;
Francia 50c, 1L (doppio porto),70c Via di mare, 25c Raggio Limitrofo, 20c Sardegna Tariffa Militari Francesi (tariffe valide fino al 31.12.1860), 40c, 80c (doppio porto) 1,30 assicurata doppio porto, ,6c stampati, 80c insufficienti per doppio porto e tassata 1L, 40c via di mare e annullato in arrivo, 1,00L Via di Mare dalla Sicilia con la vecchia tariffa borbonica (tariffe valide dal 1.01.1861);
Malta 40c con postali inglesi;
Algeria 40c con postali francesi;
Tunisi del 1863 40c con postali italiani;
Alessandria d'Egitto 20c Insufficente tassata 80c (due sole conosciute) e 80c in PD;
Grecia 1,00L del 1859 con postali francesi e 80c del 1861 vecchia tariffa Tosco-Francese valida fino ad autunno 1861;
Isole Jonie 80c del 1863;
Turchia 1,00 Lira del 1857 e 80c del 1863;
Argentina del 1863 1,00L;
USA del 1859 1,20L;
Cile del 1862 1,40 L;
Uruguay del 1862 1,00L.
Saluti, Carlo.




Lettera del Luglio 1862 partita da Genova per Montevideo Uruguay, transito francese e bollo di Londra, tariffa da 1,00L in Porto Parziale P.P. con l'intermediazione francese in base alla Convenzione Sardo-Franca del 1857, nessun segno di tassa in arrivo come riscontrato su altre missive dell'epoca.
Aggiornamento odierno delle destinazioni:
Russia del 1860 1,00 Lira via di Svizzera ed Austria;
Inghilterra 80c del 1856 e 60c del 1862/63;
Stati Tedeschi 60c (Prussia Renana e Francoforte), 50c e 40c insufficiente tassata 20 per Monaco;
Olanda del 1863 70c;
Belgio del 1862 60c;
Austria-L.V. 25c, 40c, 50c, 55c, 65c, Via di Svizzera 60c, 20c e tassata 5,10 e 15 Soldi in periodo di assenza di convenzione, stampe 2 e 5c;
Svizzera 40c 1857, 20c Raggio Limitrofo del 1859, 10c R.L. del 1863, 30c del 1863, stampati da 5c del 1861 e 3c del 1863;
Francia 50c, 1L (doppio porto),70c Via di mare, 25c Raggio Limitrofo, 20c Sardegna Tariffa Militari Francesi (tariffe valide fino al 31.12.1860), 40c, 80c (doppio porto) 1,30 assicurata doppio porto, ,6c stampati, 80c insufficienti per doppio porto e tassata 1L, 40c via di mare e annullato in arrivo, 1,00L Via di Mare dalla Sicilia con la vecchia tariffa borbonica (tariffe valide dal 1.01.1861);
Malta 40c con postali inglesi;
Algeria 40c con postali francesi;
Tunisi del 1863 40c con postali italiani;
Alessandria d'Egitto 20c Insufficente tassata 80c (due sole conosciute) e 80c in PD;
Grecia 1,00L del 1859 con postali francesi e 80c del 1861 vecchia tariffa Tosco-Francese valida fino ad autunno 1861;
Isole Jonie 80c del 1863;
Turchia 1,00 Lira del 1857 e 80c del 1863;
Argentina del 1863 1,00L;
USA del 1859 1,20L;
Cile del 1862 1,40 L;
Uruguay del 1862 1,00L.
Saluti, Carlo.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Re: Regno di Sardegna-Italia (1856-1863) e destinazioni estere.
Ciao Carlo,vikingo68 ha scritto:"Babbo Natale padano"mi ha fatto una gradita sorpresa che oggi sono andato a ritirare in posta.
![]()
![]()
Lettera del Luglio 1862 partita da Genova per Montevideo Uruguay, transito francese e bollo di Londra, tariffa da 1,00L in Porto Parziale P.P. con l'intermediazione francese in base alla Convenzione Sardo-Franca del 1857, nessun segno di tassa in arrivo come riscontrato su altre missive dell'epoca.
Uruguay del 1862 1,00L.
Saluti, Carlo.![]()
il servizio sudamericano era assicurato, da Southampton, dalla Royal Mail Steam Packet Cy con, a quell'epoca, una partenza nel mese.
La tua lettera è stata imbarcata a bordo del piroscafo ONEIDA il 9 luglio. Dopo scali a Madeira, Teneriffe, St Vincent (cap Verde), Pernambuco, Bahia, la nave arrivò al capolinea Rio de Janeiro il 2 agosto. La corrispondenza per l'Uruguay e l'Argentina era allora trasbordata su un vapore più piccolo, il MERSEY nel 1862. La tua lettera arrivò alla sua destinazione finale il 13 agosto 1862.
Bandiera della RMSP Co

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Regno di Sardegna-Italia (1856-1863) e destinazioni estere.
Grande Laurent
precisione assoluta direi...





Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: Regno di Sardegna-Italia (1856-1863) e destinazioni estere.
Grazie, Pri.Pri ha scritto:Grande Laurent![]()
precisione assoluta direi...
![]()
Da qualche anno, mi sono costituito una biblioteca specializzata (ma non esaustiva!) sulla posta marittima… poi numerosi documenti dell'epoca (giornali, guida, ecc.) sono oramai digitalizzati e accessibile per chi può passare un po' di tempo a cercare.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Regno di Sardegna-Italia (1856-1863) e destinazioni estere.
Grazie mille Laurent, le tue ricostruzioni sono sempre molto utili ed affascinanti, e sempre grazie per il tempo che ci dedichi.
Un caro saluto, Carlo.


Un caro saluto, Carlo.

Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Re: Regno di Sardegna-Italia (1856-1863) e destinazioni estere.
complimenti Laurent...
....questa è cultura filatelia...





Re: Regno di Sardegna-Italia (1856-1863) e destinazioni estere.
Aggiornamento odierno delle destinazioni con i nuovi arrivi:-
Russia del 1860 1,00 Lira via di Svizzera ed Austria;
Inghilterra 80c del 1856 e 60c del 1862/63;
Stati Tedeschi 60c (Prussia Renana e Francoforte), 50c via d'Austria e 40c insufficiente tassata 20 per Monaco in Baviera;
Olanda del 1863 70c;
Belgio del 1862 60c;
Austria-L.V. 25c, 40c, 50c, 55c, 65c, Via di Svizzera 60c, 20c e tassata 5,10 e 15 Soldi in periodo di assenza di convenzione, stampe 2 e 5c, doppio porto 1863 da 80c tassata e detassata più varie tassate per affrancatura insufficiente;
Svizzera 40c 1857, 20c Raggio Limitrofo del 1859, 10c R.L. del 1863, 30c del 1863, stampati da 5c del 1861 e 3c del 1863;
Francia 50c, 1L (doppio porto),70c Via di mare, 25c Raggio Limitrofo, 20c Sardegna Tariffa Militari Francesi (tariffe valide fino al 31.12.1860), 40c, 80c (doppio porto) 1,30 assicurata doppio porto, ,6c stampati, 80c insufficienti per doppio porto e tassata 1L, 40c via di mare e annullato in arrivo, 1,00L Via di Mare dalla Sicilia con la vecchia tariffa borbonica (tariffe valide dal 1.01.1861), frode postale tassata 40c per apposizione di due 15c senza il tassello del valore;
Malta 40c con postali inglesi;
Algeria 40c con postali francesi;
Tunisi del 1863 40c con postali italiani;
Alessandria d'Egitto 20c Insufficente tassata 80c (due sole conosciute) e 80c in PD;
Grecia 1,00L del 1859 con postali francesi e 80c del 1861 vecchia tariffa Tosco-Francese valida fino ad autunno 1861;
Isole Jonie 80c del 1863 e 60c;
Turchia 1,00 Lira del 1857 e 80c del 1863;
Argentina del 1863 1,00L e doppio porto da 80c del 1860;
USA del 1859 1,20L;
Cile del 1857 con 1,50 L e del 1862 1,40 L;
Uruguay del 1862 1,00L.
Russia del 1860 1,00 Lira via di Svizzera ed Austria;
Inghilterra 80c del 1856 e 60c del 1862/63;
Stati Tedeschi 60c (Prussia Renana e Francoforte), 50c via d'Austria e 40c insufficiente tassata 20 per Monaco in Baviera;
Olanda del 1863 70c;
Belgio del 1862 60c;
Austria-L.V. 25c, 40c, 50c, 55c, 65c, Via di Svizzera 60c, 20c e tassata 5,10 e 15 Soldi in periodo di assenza di convenzione, stampe 2 e 5c, doppio porto 1863 da 80c tassata e detassata più varie tassate per affrancatura insufficiente;
Svizzera 40c 1857, 20c Raggio Limitrofo del 1859, 10c R.L. del 1863, 30c del 1863, stampati da 5c del 1861 e 3c del 1863;
Francia 50c, 1L (doppio porto),70c Via di mare, 25c Raggio Limitrofo, 20c Sardegna Tariffa Militari Francesi (tariffe valide fino al 31.12.1860), 40c, 80c (doppio porto) 1,30 assicurata doppio porto, ,6c stampati, 80c insufficienti per doppio porto e tassata 1L, 40c via di mare e annullato in arrivo, 1,00L Via di Mare dalla Sicilia con la vecchia tariffa borbonica (tariffe valide dal 1.01.1861), frode postale tassata 40c per apposizione di due 15c senza il tassello del valore;
Malta 40c con postali inglesi;
Algeria 40c con postali francesi;
Tunisi del 1863 40c con postali italiani;
Alessandria d'Egitto 20c Insufficente tassata 80c (due sole conosciute) e 80c in PD;
Grecia 1,00L del 1859 con postali francesi e 80c del 1861 vecchia tariffa Tosco-Francese valida fino ad autunno 1861;
Isole Jonie 80c del 1863 e 60c;
Turchia 1,00 Lira del 1857 e 80c del 1863;
Argentina del 1863 1,00L e doppio porto da 80c del 1860;
USA del 1859 1,20L;
Cile del 1857 con 1,50 L e del 1862 1,40 L;
Uruguay del 1862 1,00L.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Re: Regno di Sardegna-Italia (1856-1863) e destinazioni estere.
Questa è la lettera del 1863 per le Isole Jonie con la rara tariffa da 60c con intermediazione dei piroscafi austriaci, lettera menzionata dal serra Zanaria e da Nino Aquila.
Saluti, Carlo.


Saluti, Carlo.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Re: Regno di Sardegna-Italia (1856-1863) e destinazioni estere.
Complimenti Carlo, le buste che mostri sono semplicemente fantastiche, senza parole soltanto in





Re: Regno di Sardegna-Italia (1856-1863) e destinazioni estere.
Grazie Giuseppe, troppo squisito.
Contento vi piacciano, quest'ultima poi è una tariffa davvero inconsueta.
Saluti, Carlo.


Contento vi piacciano, quest'ultima poi è una tariffa davvero inconsueta.


Saluti, Carlo.


Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97