Tematica Walt Disney
Tematica Walt Disney
Buongiorno a tutti ecco le prime quattro pagine della tematica che sto seguendo in questo momento, questa scelta è stata effettuata perché la vivo con la mia piccolina che è affascinata da questi stupendi personaggi e vederla ridere quando sfoglia i pdf sul pc penso sia la cosa più bella al mondo. Sono riuscito a creare queste prime quattro pagine grazie anche ai consigli del cift.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Walt Disney
Molto interessante.
Complimenti
Complimenti

Re: Walt Disney
Complimenti !
Andrea
Andrea
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Re: Walt Disney
Tornato dalle ferie Natalizie ecco un altra paginetta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Walt Disney
Belle tematica, che monstra non solo i francobolli ma integra anche annulli meccanici ed altri tipi di bolli postali.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: Walt Disney
Eccola l'inizio di un nuovo capitolo. Ora penso che mi fermo e comincio a recuperare tutto il materiale per poi procedere ad assemblare queste prime pagine, solo quando ho finito l'impostazione procedo con un nuovo capitolo. Sono sempre ben accetti consigli e critiche.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ilcapitano
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 24 febbraio 2013, 3:02
- Località: Brolo (ME)
Re: Walt Disney
Complimenti davvero! E' una tematica davvero appassionante che sto cercando di iniziare anche io.....
Bravissimo!!!

Bravissimo!!!



Re: Walt Disney
Bravissimo!






Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Negozio Delcampe
-
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 20 febbraio 2011, 18:47
Re: Walt Disney
I miei complimenti veramente un bel lavoro.
Re: Walt Disney
complimenti davvero, vedo anche l' annullo per topolino 2000
lo considero uno dei primi approcci al mondo della filatelia
lo considero uno dei primi approcci al mondo della filatelia

Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: Walt Disney
Complimenti molto bella
Spero che continui poi a postare il proseguo.
Marcello

Spero che continui poi a postare il proseguo.

Marcello
Re: Walt Disney
Ciao.
Fernando.




Re: Walt Disney
Segnalo un errore di battitura sulla 4a pagina del primo gruppo: Minnie Mouse e non Mimmie Mouse.
Revised by Lucky Boldrini - November 2017
Revised by Lucky Boldrini - November 2017
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Walter Elias Disney

Niente di eclatante , tanto per divertirmi un po' .
Sto preparando una " bozza " al riguardo di Disney ,
Per alcune pagine ho preso spunto qui sul forum , altre ho cercato di fare qualcosa.
Sono circa 20 pagine .
Qualcuno mi può dire se ci sono errori ( anche grossolani ) in modo che posso correggere.
Grazie .

to be continue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Walter Elias Disney

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pietro mariani
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: Walter Elias Disney
xare ha scritto:a tutti quanti.
Niente di eclatante , tanto per divertirmi un po' .
Sto preparando una " bozza " al riguardo di Disney ,
Per alcune pagine ho preso spunto qui sul forum , altre ho cercato di fare qualcosa.
Sono circa 20 pagine .
Qualcuno mi può dire se ci sono errori ( anche grossolani ) in modo che posso correggere.
Grazie .
![]()
to be continue
Dipende cosa intendi per "errori grossolani" .....
P.S.
forse questo link ti può aiutare :
http://www.cift.it/forum/viewtopic.php? ... lit=disney



Ultima modifica di pietro mariani il 7 febbraio 2016, 19:21, modificato 2 volte in totale.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Re: Walter Elias Disney
Ciao Marcello
Hai fatto una premessa per me molto importante:
"uèì, ho fatto i miei fogli, li ho fatti per come sono capace, senza usar troppo computer, e magari usando al meglio il righello che ho nel cassetto.
C'è qualche particolare castroneria?"
Di conseguenza, con i fogli fatti con la cornice a...pennarello, secondo me hai voluto divertirti, senza troppo impegno e senza prendere (e soprattutto senza prenderti) troppo sul serio.
Fatte salve queste considerazioni, per me i tuoi fogli vanno benissimo, per l'uso ed il fine che devi farne
Come tu sai preparo files, stampo fogli, in tutto e per tutto assai simili a quelli delle "marche famose" in vendita nei negozi.
Io ho un preciso obiettivo: farli il più possibile con piglio professionale come quelli, e forse, se si può...in alcuni casi farli anche meglio.
Faccio del mio meglio, e procedo
Conosco tanti di quei collezionisti che sapessero farsi fogli come i tuoi...farebbero salti di gioia!
Poi ci sono dei palati raffinati che non guarderanno i tuoi, e nemmeno i miei, ma che guardano solo ciò che sono abituati a guardare da tempo.
Ognuno ha i propri gusti e le proprie opinioni, giustamente
Ti sei divertito?
Sono sicuro di sì
Ti piacciono?
Sono sicuro di sì
Vai così che vai bene!
Del resto mica tutti hanno dimestichezza con informatica, stampe ecc. ecc.
Poi se c'è qualche errore (non saprei dirti sia così)...machissenefrega!


Hai fatto una premessa per me molto importante:
che pertanto per me supera ogni & qualsiasi altra considerazione, e questa tua frase:xare ha scritto:...tanto per divertirmi un po'...
io la leggo così:xare ha scritto:Qualcuno mi può dire se ci sono errori ( anche grossolani ) in modo che posso correggere.
"uèì, ho fatto i miei fogli, li ho fatti per come sono capace, senza usar troppo computer, e magari usando al meglio il righello che ho nel cassetto.
C'è qualche particolare castroneria?"
Di conseguenza, con i fogli fatti con la cornice a...pennarello, secondo me hai voluto divertirti, senza troppo impegno e senza prendere (e soprattutto senza prenderti) troppo sul serio.
Fatte salve queste considerazioni, per me i tuoi fogli vanno benissimo, per l'uso ed il fine che devi farne

Come tu sai preparo files, stampo fogli, in tutto e per tutto assai simili a quelli delle "marche famose" in vendita nei negozi.
Io ho un preciso obiettivo: farli il più possibile con piglio professionale come quelli, e forse, se si può...in alcuni casi farli anche meglio.
Faccio del mio meglio, e procedo

Conosco tanti di quei collezionisti che sapessero farsi fogli come i tuoi...farebbero salti di gioia!
Poi ci sono dei palati raffinati che non guarderanno i tuoi, e nemmeno i miei, ma che guardano solo ciò che sono abituati a guardare da tempo.
Ognuno ha i propri gusti e le proprie opinioni, giustamente

Ti sei divertito?
Sono sicuro di sì

Ti piacciono?
Sono sicuro di sì

Vai così che vai bene!


Del resto mica tutti hanno dimestichezza con informatica, stampe ecc. ecc.
Poi se c'è qualche errore (non saprei dirti sia così)...machissenefrega!




Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Re: Walter Elias Disney
Ciao.
Innanzi tutto complimenti per il lavoro, penso sia una bozza che avrai da rimettere a posto, almeno così pare da vari scritti in obliquo, bordo da sistemare ecc. .
Penso che quando la sistemerai verrà ancora più bella; io quando mi faccio una piccola coll. personale mi piace mettere in sottofondo leggero un immagine relativa per tutti i fogli oppure fare un riquadro della pagina più basso e in alto inserire una immagine uguale per tutte le pagine che mi dà il tema o la nazione stessa, ma questo naturalmente è una cosa che piace a me per personalizzarmela, tutto questo naturalmente è una cosa mia non è certamente detto che possa piacere ad altri, ho fatto più che altro per darti un' idea.
Tipo il foglio fatto a corsa e soprattutto bozza che ti unisco fatto con l' immagine della tua pagina "z".
Rinnovo i complimenti e ti saluto
Fernando.
Innanzi tutto complimenti per il lavoro, penso sia una bozza che avrai da rimettere a posto, almeno così pare da vari scritti in obliquo, bordo da sistemare ecc. .
Penso che quando la sistemerai verrà ancora più bella; io quando mi faccio una piccola coll. personale mi piace mettere in sottofondo leggero un immagine relativa per tutti i fogli oppure fare un riquadro della pagina più basso e in alto inserire una immagine uguale per tutte le pagine che mi dà il tema o la nazione stessa, ma questo naturalmente è una cosa che piace a me per personalizzarmela, tutto questo naturalmente è una cosa mia non è certamente detto che possa piacere ad altri, ho fatto più che altro per darti un' idea.
Tipo il foglio fatto a corsa e soprattutto bozza che ti unisco fatto con l' immagine della tua pagina "z".
Rinnovo i complimenti e ti saluto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Walter Elias Disney
Concordo con Luciano che se la premessa è " mi sono solo divertito " tutto va bene.
Però siccome non credo che per errori grossolani tu ti sia riferito al contenuto del testo, che solo tu puoi giudicare
se sei un estimatore di Disney o che comunque si può evincere senza sbagliare da una qualunque biografia,
credo anche che ben abbia fatto Pietro ad indicarti il link.
Una collezione tematica è tra le collezioni da farsi sicuramente la più difficile e anche la più completa in filatelia.
Quindi secondo me dopo aver fatto il primo passo, devi ora migliorare, ovviamente se vorrai farlo, e solo
studiando altre collezioni tematiche, non necessariamente a tema Disney, potrai farlo.
Per cui alcune correzioni vengono da sè :
ad oggi non è più concepibile non utilizzare il computer, anche se io conservo con amore i fogli fatti a mano da mio padre
gli oggetti postali vanno variati il più possibile
non lasciare troppo spazio in bianco
ad ogni concetto espresso deve corrispondere possibilmente un oggetto postale
evitare troppi disegni
cercare di raccordare il tutto con una storia, cioè un testo discorsivo e non a mò di didascalie
per alcuni punti sei già a posto quindi per me tanti complimenti e benvenuto nel mondo dei tematici !
sergio
Però siccome non credo che per errori grossolani tu ti sia riferito al contenuto del testo, che solo tu puoi giudicare
se sei un estimatore di Disney o che comunque si può evincere senza sbagliare da una qualunque biografia,
credo anche che ben abbia fatto Pietro ad indicarti il link.
Una collezione tematica è tra le collezioni da farsi sicuramente la più difficile e anche la più completa in filatelia.
Quindi secondo me dopo aver fatto il primo passo, devi ora migliorare, ovviamente se vorrai farlo, e solo
studiando altre collezioni tematiche, non necessariamente a tema Disney, potrai farlo.
Per cui alcune correzioni vengono da sè :
ad oggi non è più concepibile non utilizzare il computer, anche se io conservo con amore i fogli fatti a mano da mio padre
gli oggetti postali vanno variati il più possibile
non lasciare troppo spazio in bianco
ad ogni concetto espresso deve corrispondere possibilmente un oggetto postale
evitare troppi disegni
cercare di raccordare il tutto con una storia, cioè un testo discorsivo e non a mò di didascalie
per alcuni punti sei già a posto quindi per me tanti complimenti e benvenuto nel mondo dei tematici !

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.