Dopo due anni dall'ultimo messaggio intervengo anch'io con la mia... confessione.
Attualmente sono "soltanto" filatelista (ormai da decenni), ma in passato ho collezionato Tex Willer con grande passione per le sue avventure.
Ho smesso nel 1990, quando a 23 anni mi tornò prepotentemente la voglia di collezionare francobolli, dopo dieci anni di "pausa"; e fu proprio grazie all'amico Tex che potei comprarmi (vendendo l'amico, appunto) una collezione completa di San Marino dagli anni '40 al 1990, cioè all'attualità di allora.
Non ricordo a quale numero fosse arrivato Tex, ma li avevo tutti e con poche ristampe, tutte dei primissimi numeri. Dopo qualche mese, rifacendo dei rapidi calcoli, capii di averci rimesso qualcosa, nello scambio.
Un'altra (simil)collezione, portata avanti quasi "inconsapevolmente" dai 12 ai 17 anni, è stata quella delle squadre di Subbuteo, mia grandissima passione che dura tutt'ora, pur se nella sua variante "Calcio da Tavolo". Ho parlato di collezione "inconsapevole" perché in realtà io le squadre le compravo per usarle sul campo, oltre che per ammirarle a gioco fermo. Avevo tutte le squadre della Serie A di allora e molte delle mitiche d'Europa. A quell'età, ed in un tempo senza internet e con soli tre/quattro/cinque canali nazionali, il calcio lo si poteva "sognare" anche in quel modo.
Ora continuo a giocare, ma non colleziono più le squadre. Ne ho parecchie, ma solo per il gioco
