IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
AntoDB
Messaggi: 32
Iscritto il: 13 luglio 2015, 11:30

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da AntoDB »

Ciao:

13 C e A giusto?
Inoltre , all'altezza della nuca verso l'interno , il 13 C in controluce mostra un forellino anche se infinitesimale e non descritto nell'annuncio. Ne annullerebbe praticamente il valore e la la catalogazione (in buone condizioni?)grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

No, direi 15B e 15 Ab.
Il 15B è un francobollo che in buone condizioni vale 1-2 euro, se ha un forellino ... 10 centesimi??
Roberto
S T A F F
Avatar utente
robindebois82
Messaggi: 403
Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10

Re: 20 Cent vari.... Annulli

Messaggio da robindebois82 »

nell'ultima fila in basso leggo Tremosine, Verolanuova ma il terzo da sinistra e' annullo indecifrabile (almeno per me).Mi pare termini con uardo..
Buio assoluto: garzie a chi mi illumina...Ciao
Emilio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Dovrebbe essere Bereguardo. Ciao:
AntoDB
Messaggi: 32
Iscritto il: 13 luglio 2015, 11:30

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da AntoDB »

robymi ha scritto:No, direi 15B e 15 Ab.
Il 15B è un francobollo che in buone condizioni vale 1-2 euro, se ha un forellino ... 10 centesimi??
Roberto
Allora, partiamo dal secondo.. catalogato A ,ma risultante Ab...ci sta in effetti perché consultando il Ballabio :
' gennaio '57 l'azzurro grigiastro 15A, carta spessa e normalmente poco inchiostrato, tranne per le prime tirature usate in Savoia che hanno una inchiostrazione più marcata.'

E infatti di azzurro non ha nulla, anzi sembra anche a me INDACO Ab ben impresso ' le prime tirature date in uso in Savoia che sono nitide con stampa lucida'...
ps. A e Ab siamo lì come valore, giusto?

Passiamo al nostro C che risulterebbe B, da premettere che ho un B ma lo vedo molto meglio impresso , in questo caso ci si riferisce per caso alla stampa granulosa del B? Cmq. non ha importanza lo rendo perché bucato ...
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Il 15C è molto più scuro del francobollo che hai postato sopra.
Roberto
S T A F F
AntoDB
Messaggi: 32
Iscritto il: 13 luglio 2015, 11:30

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da AntoDB »

ciao , ho rivisto i pezzi e le scansioni.
Non coincidono, i pezzi sono molto più scuri a luce naturale (in particolare il supposto C ) e come le scansioni del venditore.
I due pezzi inoltre risultano di tonalità simile, se non uguale.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

Come classifichereste queste 3 tinte? Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da marco castelli »

20c :-)) :-)) :-)) :-))


Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

marco castelli ha scritto:20c :-)) :-)) :-)) :-))


Ciao:
Marco
Io avrei detto BLU :-)) :devil:
Danilo Q.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

darkne$ ha scritto:Come classifichereste queste 3 tinte? Ciao:
per me 15Ab-15Aa e 15.......sembra si avvicini molto al secondo... Ciao: Ciao:
Avatar utente
robindebois82
Messaggi: 403
Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robindebois82 »

non riesco a individuare il colore..
Potrebbe essere un15Da ?
Grazie

Buon Natale

Emilio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Direi proprio di sì. Fra l'altro le tracce di celeste sull'ovale bianco sono tipiche della tiratura indicata come 15Da.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da lucasa »

Ciao: Ciao:

scusate l'ignoranza e l'intromissione

mi p capitata questa letterina :stando alla data questo dovrebbe essere un 15A

me lo confermate ?
sardegna 003.jpg
45 i tipo006.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Direi proprio di si!

Bella lettera. :f_love: :f_love: :f_love:
Valerio
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da giampi »

Forse piu' 15a che 15A
:-) Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
AntoDB
Messaggi: 32
Iscritto il: 13 luglio 2015, 11:30

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da AntoDB »

il 15a dovrebbe essere un cobalto... non ce la vedo la componente verde ..o mi sbaglio?
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

sembra anche a me un 15a (al massimo un celeste chiaro)...sicuramente una tinta del 55... Ciao: Ciao:

ps Moutiers p.4... Ciao: Ciao:
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

L'ho visto dal vivo ed è un 15g. La scansione non è fedelissima.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

robymi ha scritto:L'ho visto dal vivo ed è un 15g. La scansione non è fedelissima.
Roberto
Ok :ricerca: :evvai:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM