44 - Parma (riordinato)
Moderatore: somalafis
44 - Parma (riordinato)
Qui di seguito sono inserite le immagini degli annulli frazionari della provincia di Parma, in ordine crescente di frazionario. Numerosi tra gli annulli presentati si riferiscono a uffici postali non piu’ esistenti o funzionanti, un fatto legato alla forte riduzione della popolazione residente in alcune zone della provincia.
Il riordino rende superfluo il mantenimento dei messaggi originari ma sotto sono elencati tutti i nickname di coloro che sono intervenuti. Hanno infatti contribuito numerosi partecipanti al forum: inserimenti rilevanti sono venuti da francyphil, Paolo61, scott, Mark54, somalafis; immagini e informazioni sono state fornite anche da fabio.bonacchi, maupoz, mikonap, cesare, Cisto, P.Sandro, Dentelazio, Ferrarese Renato, eugenioterzo, Enrico, MisterKappa, FerdinandoM, agcc, Luigi Teti, Parma31. Interessanti le informazioni fornite su Salsomaggiore da acquarius1. Tra le fonti a stampa e on-line utilizzate figurano eBay, Delcampe, Filatelia Sammarinese, Accademia di Posta, aste Del Re, AICPM, ansichtkartenversand.com, filatelia Monster, collezione Pierpaolo Rosso. Da segnalare in particolare la pubblicazione sul ''Postalista'' del pregevole studio di Enrico Dallara sugli uffici postali parmensi durante il Regno d'Italia che fornisce importanti informazioni e anche immagini di vari annulli.
44-4 BASILICAGOIANO L’ufficio postale oggi risulta chiuso
44-5 BASILICANOVA 44-6 BEDONIA 44-8 BERCETO -segue-
Il riordino rende superfluo il mantenimento dei messaggi originari ma sotto sono elencati tutti i nickname di coloro che sono intervenuti. Hanno infatti contribuito numerosi partecipanti al forum: inserimenti rilevanti sono venuti da francyphil, Paolo61, scott, Mark54, somalafis; immagini e informazioni sono state fornite anche da fabio.bonacchi, maupoz, mikonap, cesare, Cisto, P.Sandro, Dentelazio, Ferrarese Renato, eugenioterzo, Enrico, MisterKappa, FerdinandoM, agcc, Luigi Teti, Parma31. Interessanti le informazioni fornite su Salsomaggiore da acquarius1. Tra le fonti a stampa e on-line utilizzate figurano eBay, Delcampe, Filatelia Sammarinese, Accademia di Posta, aste Del Re, AICPM, ansichtkartenversand.com, filatelia Monster, collezione Pierpaolo Rosso. Da segnalare in particolare la pubblicazione sul ''Postalista'' del pregevole studio di Enrico Dallara sugli uffici postali parmensi durante il Regno d'Italia che fornisce importanti informazioni e anche immagini di vari annulli.
44-4 BASILICAGOIANO L’ufficio postale oggi risulta chiuso
44-5 BASILICANOVA 44-6 BEDONIA 44-8 BERCETO -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 44 - Parma (riordinato)
44-9 BERTORELLA
Frazione di Albareto, che oggi conta un cinquantina di abitanti; non risulta piu’ un ufficio postale.
44-10 BORGO S. DONNINO – 3 TIPI (dal 1927 Fidenza)
-primo tipo (cerchio semplice) -secondo tipo (lunette bianche, senza parentesi attorno al frazionario) -terzo tipo (con le parentesi attorno al frazionario) 44-11 BORGOTARO – DUE TIPI
-primo tipo (denominazione ‘’lunga’’) -secondo tipo (denominazione piu’ ‘’corta’’) 44-12 BUSSETO 44-18 CASTIONE MARCHESI E' una frazione di Fidenza, nota anche come Castione dei Marchesi, che oggi ha poco piu' di 200 abitanti. Allora era servita da una ricevitoria di terza classe dipendente da Neviano degli Arduini, ma l'ufficio postale non c'e' piu'.
44-20 COLLECCHIO 44-21 COLORNO -segue-
44-10 BORGO S. DONNINO – 3 TIPI (dal 1927 Fidenza)
-primo tipo (cerchio semplice) -secondo tipo (lunette bianche, senza parentesi attorno al frazionario) -terzo tipo (con le parentesi attorno al frazionario) 44-11 BORGOTARO – DUE TIPI
-primo tipo (denominazione ‘’lunga’’) -secondo tipo (denominazione piu’ ‘’corta’’) 44-12 BUSSETO 44-18 CASTIONE MARCHESI E' una frazione di Fidenza, nota anche come Castione dei Marchesi, che oggi ha poco piu' di 200 abitanti. Allora era servita da una ricevitoria di terza classe dipendente da Neviano degli Arduini, ma l'ufficio postale non c'e' piu'.
44-20 COLLECCHIO 44-21 COLORNO -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 44 - Parma (riordinato)
44-24 CORNIGLIO – DUE TIPI
-primo tipo (fregi a stelline, con parentesi attorno al frazionario) -secondo tipo (fregi a ‘’x’’, senza parentesi) 44-27 FONTANELLATO 44-34 LAGRIMONE 44-35 LANGHIRANO – 2 TIPI
-primo tipo (gli spigoli della lunetta superiore toccano la prima e la seconda ‘’N’’) idem ripulito -secondo tipo (lo spigolo sinistro della lunetta superiore tocca la lettera ‘’A’’ e l’altro spigolo tocca la seconda ‘’N’’) 44-38 LUPAZZANO Frazione di Neviano degli Arduini; oggi conta una trentina di abitanti e non figura piu’ un ufficio postale
44-45 MONCHIO (Monchio delle Corti) 44-47 MONTEPELATO (poi Monticelli Terme) 44-48 NEVIANO ARDUINI (Neviano degli Arduini) -segue-
-primo tipo (fregi a stelline, con parentesi attorno al frazionario) -secondo tipo (fregi a ‘’x’’, senza parentesi) 44-27 FONTANELLATO 44-34 LAGRIMONE 44-35 LANGHIRANO – 2 TIPI
-primo tipo (gli spigoli della lunetta superiore toccano la prima e la seconda ‘’N’’) idem ripulito -secondo tipo (lo spigolo sinistro della lunetta superiore tocca la lettera ‘’A’’ e l’altro spigolo tocca la seconda ‘’N’’) 44-38 LUPAZZANO Frazione di Neviano degli Arduini; oggi conta una trentina di abitanti e non figura piu’ un ufficio postale
44-45 MONCHIO (Monchio delle Corti) 44-47 MONTEPELATO (poi Monticelli Terme) 44-48 NEVIANO ARDUINI (Neviano degli Arduini) -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 44 - Parma (riordinato)
44-49 NOCETO – DUE TIPI
-primo tipo (fregi a croce di Malta) -secondo tipo (fregi oblunghi) 44-57 PIE' DI VIA E' una frazione di Salsomaggiore che all'epoca era servita da una ricevitoria di terza classe. Oggi che presenta una settantina di abitanti non figura piu' un ufficio postale.
44-61 PONTECENO Frazione di Bedonia con una settantina di abitanti; non figura piu’ un ufficio postale
44-62 PONTE TARO 44-63 PORPORANO Frazione di Parma, non figura piu’ un ufficio postale
44-64 RAMIOLA 44-65 RANZANO 44-67 RONCO CAMPO CANNETO -segue-
-primo tipo (fregi a croce di Malta) -secondo tipo (fregi oblunghi) 44-57 PIE' DI VIA E' una frazione di Salsomaggiore che all'epoca era servita da una ricevitoria di terza classe. Oggi che presenta una settantina di abitanti non figura piu' un ufficio postale.
44-61 PONTECENO Frazione di Bedonia con una settantina di abitanti; non figura piu’ un ufficio postale
44-62 PONTE TARO 44-63 PORPORANO Frazione di Parma, non figura piu’ un ufficio postale
44-64 RAMIOLA 44-65 RANZANO 44-67 RONCO CAMPO CANNETO -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 44 - Parma (riordinato)
44-69 SALSOMAGGIORE – 6 TIPI (oggi Salsomaggiore Terme)
-primo tipo (cerchio semplice) -secondo tipo (lunette bianche, lo spigolo sinistro della lunetta superiore tocca la lettera ‘’S’’ e quello destro la tocca la lettera ‘’I’’; fregi con 4 puntini; parentesi attorno al frazionario; senza gruppo orario) -terzo tipo (lunette bianche; gli spigoli della lunetta superiore toccano le lettere ‘’L’’ ed ‘’O’’; fregi a lineette; senza parentesi; con gruppo orario) -quarto tipo (idem ma la separazione nel frazionario fra le cifre 44 e 69 e’ ridotta ad un quadratino) -quinto tipo (nome ‘’lungo’’: la ‘’S’’ iniziale tocca lo spigolo della lunetta inferiore) -sesto tipo (fregi con doppia lineetta) 44-70 SALSOMAGGIORE TERME – DUE TIPI (oggi Salsomaggiore Terme 1)
-primo tipo (fregi a lineetta) -secondo tipo (fregi a piccola croce di Malta) Sull’insieme degli annulli di Salsomaggiore ecco il risultato di un approfondimento di acquarius1:
‘’ I frazionari di Salsomaggiore sono i seguenti (con le date estreme da me conosciute):
Ufficio Principale (tutti 2C con lunette vuote escluso l'ultimo che è un cerchio semplice)
Salsomaggiore - 44. 69 - 11/5/19 13/10/22
Salsomaggiore - 44- 69 - 25/10/19 11/9/24
Salsomaggiore + 44 - 69 + 23/4/23 29/8/23
Salsomaggiore = 44 - 69 = 2/8/24 18/9/24
Salsomaggiore :: (44 - 69) :: 24/6/24 11/6/26
Salsomaggiore :: 44 . 69 :: 13/2/24 17/10/27
Succursale 1 (tutti 2C con lunette vuote)
Salsomaggiore Terme -44 - 70 - 25/9/22 24/9/25
Salsomaggiore Terme x 44 - 70 x 24/6/23 18/6/26
Salsomaggiore terme . 44 - 70 . 4/7/24 16/6/26 (questo è da verificare perchè il puntino potrebbe essere un trattino consumato)
Nessun altro ufficio postale all'interno della città ebbe il guller col frazionario
Frazioni:
-Bargone: non conosciuto: ebbe nel periodo tra il 1915 ed il 1929 il guller Bargone + Parma + quindi probabilmente non ebbe un frazionario a data
-Campore: dati a me totalmente sconosciuti
Scipione :::: 44=188 :::: 1/9/20 13.6.29
Tabiano: non ebbe mai il guller col frazionario così come non ebbe mai il tondo riquadrato
Piè di Via: conosco solo il tondo riquadrato di questa località, probabilmente il più raro TR in assoluto (2 soli esemplari conosciuti, uno di Prudenzano ed uno mio)''
-segue-
-primo tipo (cerchio semplice) -secondo tipo (lunette bianche, lo spigolo sinistro della lunetta superiore tocca la lettera ‘’S’’ e quello destro la tocca la lettera ‘’I’’; fregi con 4 puntini; parentesi attorno al frazionario; senza gruppo orario) -terzo tipo (lunette bianche; gli spigoli della lunetta superiore toccano le lettere ‘’L’’ ed ‘’O’’; fregi a lineette; senza parentesi; con gruppo orario) -quarto tipo (idem ma la separazione nel frazionario fra le cifre 44 e 69 e’ ridotta ad un quadratino) -quinto tipo (nome ‘’lungo’’: la ‘’S’’ iniziale tocca lo spigolo della lunetta inferiore) -sesto tipo (fregi con doppia lineetta) 44-70 SALSOMAGGIORE TERME – DUE TIPI (oggi Salsomaggiore Terme 1)
-primo tipo (fregi a lineetta) -secondo tipo (fregi a piccola croce di Malta) Sull’insieme degli annulli di Salsomaggiore ecco il risultato di un approfondimento di acquarius1:
‘’ I frazionari di Salsomaggiore sono i seguenti (con le date estreme da me conosciute):
Ufficio Principale (tutti 2C con lunette vuote escluso l'ultimo che è un cerchio semplice)
Salsomaggiore - 44. 69 - 11/5/19 13/10/22
Salsomaggiore - 44- 69 - 25/10/19 11/9/24
Salsomaggiore + 44 - 69 + 23/4/23 29/8/23
Salsomaggiore = 44 - 69 = 2/8/24 18/9/24
Salsomaggiore :: (44 - 69) :: 24/6/24 11/6/26
Salsomaggiore :: 44 . 69 :: 13/2/24 17/10/27
Succursale 1 (tutti 2C con lunette vuote)
Salsomaggiore Terme -44 - 70 - 25/9/22 24/9/25
Salsomaggiore Terme x 44 - 70 x 24/6/23 18/6/26
Salsomaggiore terme . 44 - 70 . 4/7/24 16/6/26 (questo è da verificare perchè il puntino potrebbe essere un trattino consumato)
Nessun altro ufficio postale all'interno della città ebbe il guller col frazionario
Frazioni:
-Bargone: non conosciuto: ebbe nel periodo tra il 1915 ed il 1929 il guller Bargone + Parma + quindi probabilmente non ebbe un frazionario a data
-Campore: dati a me totalmente sconosciuti
Scipione :::: 44=188 :::: 1/9/20 13.6.29
Tabiano: non ebbe mai il guller col frazionario così come non ebbe mai il tondo riquadrato
Piè di Via: conosco solo il tondo riquadrato di questa località, probabilmente il più raro TR in assoluto (2 soli esemplari conosciuti, uno di Prudenzano ed uno mio)''
-segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 44 - Parma (riordinato)
44-71 S. LAZZARO PARM.SE (San Lazzaro Parmense)
44-73 SAN POLO
44-74 S. PROSPERO PARMENSE
44-76 SAN SECONDO PARMENSE
44-77 S. MARIA TARO (Santa Maria del Taro)
44-79 SCURANO
Sul ''Postalista'' e' comparsa questa lettera con data apparente del 26-3-1914; a mio avviso, si tratta di un errore nell'aggiornamento del datario.
Nel 1915 risultava infatti ancora in uso il tondo riquadrato
Inoltre il francobollo dovrebbe avere visto la luce solo nel settembre 1922.
44-80 SELVA DEL BOCCHETTO Frazione di Terenzo; non figura piu’ un ufficio postale
44-81 SISSA 44-82 SOLIGNANO 44-83 SORAGNA -segue-
44-80 SELVA DEL BOCCHETTO Frazione di Terenzo; non figura piu’ un ufficio postale
44-81 SISSA 44-82 SOLIGNANO 44-83 SORAGNA -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 44 - Parma (riordinato)
44-84 SORBOLO
44-86 TALIGNANO
Era una semplice collettoria dipendente da Collecchio, aperta nel 1903 e chiusa nel 1923 (ma riaperta nel 1943). Serviva questa frazione di Sala Baganza che oggi registra solo 58 abitanti e non e' piu' dotata di ufficio postale.
44-88 TIZZANO VAL DI PARMA (Tizzano Val Parma) 44-89 TORNOLO 44-90 TORRECHIARA Frazione di Langhirano con 350 abitanti; non risulta piu’ un ufficio postale
44-93 TRECASALI 44-94 VALMOZZOLA E' un comune di circa 500 abitanti e oggi non compare piu' l'ufficio postale; ma nell'area comunale operano ancora due uffici: uno con la denominazione di Valmozzola Stazione e l'altro a Mormorola (che fa parte del comune di Valmozzola) con il frazionario 44-108
44-96 VARANO DE' MELEGARI
+ con la dicitura VARANO DEI MELEGARI + con la dicitura VARANO MELEGARI 44-97 VIAROLO 44-100 VIAZZANO anche in azzurro Frazione di Varano de' Melegari con circa 200 abitanti
44-102 ZIBELLO 44-105 RAVADESE frazione di Parma con 95 abitanti; non compare piu' un ufficio postale.
-segue-
44-88 TIZZANO VAL DI PARMA (Tizzano Val Parma) 44-89 TORNOLO 44-90 TORRECHIARA Frazione di Langhirano con 350 abitanti; non risulta piu’ un ufficio postale
44-93 TRECASALI 44-94 VALMOZZOLA E' un comune di circa 500 abitanti e oggi non compare piu' l'ufficio postale; ma nell'area comunale operano ancora due uffici: uno con la denominazione di Valmozzola Stazione e l'altro a Mormorola (che fa parte del comune di Valmozzola) con il frazionario 44-108
44-96 VARANO DE' MELEGARI
+ con la dicitura VARANO DEI MELEGARI + con la dicitura VARANO MELEGARI 44-97 VIAROLO 44-100 VIAZZANO anche in azzurro Frazione di Varano de' Melegari con circa 200 abitanti
44-102 ZIBELLO 44-105 RAVADESE frazione di Parma con 95 abitanti; non compare piu' un ufficio postale.
-segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 44 - Parma (riordinato)
44-106 PIEVE DI CUSIGNANO (Pieve Cusignano)
Si tratta di una frazione di Fidenza che dovrebbe avere un paio di centinaia di abitanti; all'epoca era servita da una ricevitoria di terza classe ma oggi non figura piu' un ufficio postale.
44-107 MASANTI Bedonia ha due frazioni con questo nome: Masanti di sopra e Masanti di sotto, entrambe con una ventina di abitanti; non risulta piu’ un ufficio postale
44-108 SAN MARTINO DI VALMOZZOLA San Martino di Valmozzola fa parte del comune di Valmozzola che conta un mezzo migliaio di abitanti. Oggi l'ufficio postale con il frazionario 44-108 figura negli elenchi delle poste come Mormorola (frazione accreditata di un centinaio di abitanti dove nel '900 si era trasferita la sede comunale di Valmozzola). L'ufficio di San Martino di Valmozzola era ancora attivo negli anni '50.
44-109 FRAORE Frazione di Parma, non risulta piu’ un ufficio postale
44-110 VARANO MARCHESI (o Varano dei Marchesi) 44-111 RAVARANO Frazione di Calestano con meno di cento abitanti; non compare piu' un ufficio postale.
44-114 BAZZANO 44-116 CELLA DI COSTAMEZZANA Frazione di Noceto; non figura piu’ un ufficio postale.
44-117 MOLINO DELL’ANZOLA Frazione di Bedonia; non figura piu’ un ufficio postale
44-120 MOZZANO Frazione di Neviano degli Arduini con una settantina di abitanti; non figura piu’ un ufficio postale
-segue-
44-107 MASANTI Bedonia ha due frazioni con questo nome: Masanti di sopra e Masanti di sotto, entrambe con una ventina di abitanti; non risulta piu’ un ufficio postale
44-108 SAN MARTINO DI VALMOZZOLA San Martino di Valmozzola fa parte del comune di Valmozzola che conta un mezzo migliaio di abitanti. Oggi l'ufficio postale con il frazionario 44-108 figura negli elenchi delle poste come Mormorola (frazione accreditata di un centinaio di abitanti dove nel '900 si era trasferita la sede comunale di Valmozzola). L'ufficio di San Martino di Valmozzola era ancora attivo negli anni '50.
44-109 FRAORE Frazione di Parma, non risulta piu’ un ufficio postale
44-110 VARANO MARCHESI (o Varano dei Marchesi) 44-111 RAVARANO Frazione di Calestano con meno di cento abitanti; non compare piu' un ufficio postale.
44-114 BAZZANO 44-116 CELLA DI COSTAMEZZANA Frazione di Noceto; non figura piu’ un ufficio postale.
44-117 MOLINO DELL’ANZOLA Frazione di Bedonia; non figura piu’ un ufficio postale
44-120 MOZZANO Frazione di Neviano degli Arduini con una settantina di abitanti; non figura piu’ un ufficio postale
-segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 44 - Parma (riordinato)
44-139 PARMA SUCC. N.3
44-184 CORNOLO
Frazione di Bedonia con una ventina di abitanti; non figura piu’ un ufficio postale
44-186 ROCCALANZONA Frazione di Medesano con una trentina di abitanti; non figura piu’ un ufficio postale
44-187 SANT’ANDREA DEI BAGNI 44-188 SCIPIONE Frazione di Salsomaggiore con meno di 20 abitanti; non figura piu’ un ufficio postale
44-189 CASATICO E' una frazione di Langhirano che - fra il 1915 ed il 1925 - dispose di una ricevitoria di terza classe.
44-192 PARADIGNA Attualmente inglobato nel comune di Parma
44-193 COLTARO L’ufficio postale risulta recentemente chiuso
44-196 STRELA E' una frazione di Compiano; oggi, che presenta meno di 100 abitanti, non dispone piu' di un ufficio postale.
44-201 CARPADASCO E' una frazione di Solignano. Oggi non risulta piu' un ufficio postale.
44-202 PASSO DELLA CISA Ricevitoria di terza classe aperta tra il 1912 ed il 1923. Non compare piu' un ufficio postale.
44-204 BARDI 44-205 BOCCOLO DEI TASSI Prima comune autonomo, poi frazione di Bardi; non figura piu’ un ufficio postale
44-206 S. GIUSTINA DI BOCCOLO Frazione di Bardi; non figura piu’ un ufficio postale
44-186 ROCCALANZONA Frazione di Medesano con una trentina di abitanti; non figura piu’ un ufficio postale
44-187 SANT’ANDREA DEI BAGNI 44-188 SCIPIONE Frazione di Salsomaggiore con meno di 20 abitanti; non figura piu’ un ufficio postale
44-189 CASATICO E' una frazione di Langhirano che - fra il 1915 ed il 1925 - dispose di una ricevitoria di terza classe.
44-192 PARADIGNA Attualmente inglobato nel comune di Parma
44-193 COLTARO L’ufficio postale risulta recentemente chiuso
44-196 STRELA E' una frazione di Compiano; oggi, che presenta meno di 100 abitanti, non dispone piu' di un ufficio postale.
44-201 CARPADASCO E' una frazione di Solignano. Oggi non risulta piu' un ufficio postale.
44-202 PASSO DELLA CISA Ricevitoria di terza classe aperta tra il 1912 ed il 1923. Non compare piu' un ufficio postale.
44-204 BARDI 44-205 BOCCOLO DEI TASSI Prima comune autonomo, poi frazione di Bardi; non figura piu’ un ufficio postale
44-206 S. GIUSTINA DI BOCCOLO Frazione di Bardi; non figura piu’ un ufficio postale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 44 - Parma (riordinato)
Nuovo inserimento da eBay: Lupazzano, di cui sinora avevamo solo la segnalazione
BB: ovviamento ho anche aggiornato la soprastante esposizione riordinataNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 44 - Parma (riordinato)
da eBay un frazionario inedito: Valmozzola 44-94
PS: ovviamente ho aggiornato il soprastante elenco riordinatoNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 44 - Parma (riordinato)
Due frazionari inediti da Pierpaolo Rosso: Montepelato 44-47 e Ravadese 44-105
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- acquarius1
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Re: 44 - Parma (riordinato)
L'ufficio di Scipione è chiuso da almeno 20 anni
Re: 44 - Parma (riordinato)
Grazie dell'informazione. Nel motore di ricerca di Poste Italiane infatti l'ufficio non figura piu', ma ogni tanto il sito delle poste fa degli strani scherzi e quindi una conferma diretta e' molto utile.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- acquarius1
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Re: 44 - Parma (riordinato)
Salsomaggiore sesto tipo migliore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Re: 44 - Parma (riordinato)
Che peccato che le impronte di questo tipo non siano complete...
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- acquarius1
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Re: 44 - Parma (riordinato)
E' uno degli annulli più rari di Salsomaggiore, durò solo pochi mesi, mai vista un'impronta intera. Prima di capire che era diversa dalle altre sono passati anni di studio
Dimenticavo, come vedi ha il datario con orario
Dimenticavo, come vedi ha il datario con orario
principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Re: 44 - Parma (riordinato)
Grazie al prossimo catalogo d'asta della FILSAM, possiamo aggiungere un nuovo frazionario: RANZANO 44-65
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 44 - Parma (riordinato)
L'inserimento nel sito dell' ISSP di Prato di elenchi stilati dalle RRPP sugli uffici del Regno ci consente di cancellare il punto interrogativo che era associato al frazionario di Boccolo dei Tassi 44-205
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 44 - Parma (riordinato)
Grazie a Delcampe possiamo aggiungere l'inedito Ravarano 44-111. E' una frazione di Calestano e oggi non compare piu' un ufficio postale. Era all'epoca una ricevitoria di terza classe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE