IV emissione di Sardegna - Cent. 40 vari
Moderatore: spcstamps
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Ciao Josè
Mi sembra centrata rispetto al mese, credo quindi ad una cifra.
Valerio
Mi sembra centrata rispetto al mese, credo quindi ad una cifra.
Valerio
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
se così allora è questione di giorni....valerio66vt ha scritto:Ciao Josè
Mi sembra centrata rispetto al mese, credo quindi ad una cifra.
Valerio


Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
questo spezzone di articolo del Rattone (che faceva alcune osservazioni sul Catalogo di G. Oliva) penso possa essere interessante...che ne pensate???...



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
P.S.
A conferma che i rosa sono usciti ad inizio 60' posto un esempio usato sempre a Parma a FEBB
A conferma che i rosa sono usciti ad inizio 60' posto un esempio usato sempre a Parma a FEBB

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
15Da? 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Pri ha scritto:15Da?


Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Grazie Josè
sto migliorando...
Il primo 16Eb, sul secondo non mi sbilancio...
PS le due immagini sono state prese da un'unica scansione...




Il primo 16Eb, sul secondo non mi sbilancio...

PS le due immagini sono state prese da un'unica scansione...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Direi 16E


Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
il catania è una posizione 15






_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
- Di Serio Michele
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 10 settembre 2015, 13:38
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
ecco un'altro posizione 15, ma nuovo



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Questo dovrebbe corrispondere al 32f vermiglio poco inchiostrato del Rattone.
Credo che sarebbe giusto classificarlo come 16 del Sassone, ma ho visto classificare pezzi simili come 16c, cosa ne pensate?


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna



Jose'
Ps tinta splendida la seconda...

- stiraeammira
- Messaggi: 646
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Ciao a tutti!
Che tinta è nel 63?
Grazie per le risposte!
Andrea
Che tinta è nel 63?
Grazie per le risposte!


Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
16F.




S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Ciao a tutti
ieri mi è arrivato questo, giugno 1861
cosa ne dite? 



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
penso siano delle prime tirature, anche se uno è annullato 1861.
Io azzarderei rosso scarlatto il primo (Milano '61) e vermiglio rosa il secondo (Genova '59).
Che ne dite?
Ezio
Io azzarderei rosso scarlatto il primo (Milano '61) e vermiglio rosa il secondo (Genova '59).
Che ne dite?



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Direi ok per il prima ma per il secondo ci vedo un vermiglio arancio chiaro.
Valerio
Valerio
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Ciao, volevo sapere la vostra opinione su due fb che posto affianco a un rosa chiaro 16Ea sassoniano. La scan risulta con colore leggermente più scuro rispetto agli originali. Quello che chiedo è se pensate che i due laterali possano essere stessa tinta. Grazie per le opinioni. Ezio




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
secondo me no...il primo ha base rosa come il centrale...l'altro base rossa...ciaoecas ha scritto:Ciao, volevo sapere la vostra opinione su due fb che posto affianco a un rosa chiaro 16Ea sassoniano. La scan risulta con colore leggermente più scuro rispetto agli originali. Quello che chiedo è se pensate che i due laterali possano essere stessa tinta. Grazie per le opinioni. Ezio
![]()
![]()
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Ho un nuovo quesito da proporre. Queesto fb anche se annullato nel 1863 non è certamente un vermiglio. Direi decisamente carminio. Ma più precisamente cosa può essere, seguendo la classica catalogazione del sassone?
Grazie a tutti.
Ezio

Grazie a tutti.
Ezio



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

