Grazie a tuttI.
John.

Grazie Sergio.debene ha scritto:John,
di opere assistenziali in quel periodo ce ne erano una marea. non so cosa sia l'ONB.
Viste le condizioni del libretto direi una decina di euro.
![]()
sergio
Ciao JohnjohnnyVI ha scritto:Buongiorno, mi ritrovo questo libretto contenente 100 FB pro opere assistenziali ONB, mi chiedevo se può avere qualche valore.
Grazie a tuttI.
John.
Ciao Agostino, si li ho pure contati... 10 foglietti da 10 con la loro gomma integra.ancaria ha scritto:Ciao JohnjohnnyVI ha scritto:Buongiorno, mi ritrovo questo libretto contenente 100 FB pro opere assistenziali ONB, mi chiedevo se può avere qualche valore.
Grazie a tuttI.
John.
un libretto con 100 francobolli![]()
![]()
![]()
ne sei proprio sicuro![]()
![]()
![]()
oppure è stato un errore di scrittura ?????
Se si tratta di un libretto con 100 chiudilettera allora il valore va almeno raddoppiato
![]()
![]()
Agostino
L'Opera Nazionale Balilla era un po' l'equivalente dei Boy Scout!debene ha scritto:John,
di opere assistenziali in quel periodo ce ne erano una marea. non so cosa sia l'ONB.
Viste le condizioni del libretto direi una decina di euro.
![]()
sergio
Più che essere l'equivalente dei Boy Scout (o di altre associazioni simili) diciamo che ne prese il posto, ed è assolutamente normale nell'ottica di "formare" la gioventù ai dettami che il regime imponeva in quel periodo. Non ci trovo nulla di straordinario. Anzi, partire a istruire la gioventù è la primissima mossa per avere cittadini che seguono "le regole". Un po' come in tempi più democraticamente recenti si poteva osservare con l'introduzione nelle scuole della materia dell'Educazione Civica anche se forse lo scopo differiva dall' intento dell' ONB.tahiti-48 ha scritto: L'Opera Nazionale Balilla era un po' l'equivalente dei Boy Scout!
Lo scopo di questa istituzione era quella di educare e formare i giovani nell'ambito delle attività del regime ma anche, e qui il lato positivo, dare a tanti ragazzi della parte più povera della popolazione un'istruzione, insegnare loro un mestiere, renderli partecipi di iniziative quali colonie estive etc.
Purtroppo, come è costume attuale, ci si rammenta solo delle cose negative, e si dimenticano gli aspetti positivi!
Posso garantirti di aver avuto modo di conoscere tante persone (oggi non più tra noi) che, pur provenendo da famiglie disagiate, hanno avuto modo di inserirsi nella società grazie alla loro annessione a questa iniziativa ed alle altre che hanno seguito nel tempo man mano che crescevano.
Antonio
Grazie Erik per l'informazione! Sinceramente non avevo pensato potesse essere l'acronimo del "Opera Nazionale Balilla".Erik ha scritto: 23 ottobre 2021, 15:17 Ciao,
aggiungo, anche se forse non ce n'è bisogno, che la sigla ONB in basso sta per Opera Nazionale Balilla. Può essere un ulteriore aiuto alla ricerca.
![]()