57 - Salerno (riordinato)
Moderatore: somalafis
Re: 57 - Salerno (riordinato)
57-232 VIBONATI
Ancora in uso in Repubblica (1951-52)
57-234 VILLAMMARE
57-235 SAN SUMINO
Frazione di Ceraso; non compare piu’ un ufficio postale
57-238 PASSIANO Ancora in uso in Repubblica (1947) 57-240 CONCA MARINI (Conca dei Marini) Ancora in uso in Repubblica (1950) -segue-
57-238 PASSIANO Ancora in uso in Repubblica (1947) 57-240 CONCA MARINI (Conca dei Marini) Ancora in uso in Repubblica (1950) -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 57 - Salerno (riordinato)
57-241 MACCHIA
Ancora in uso in Repubblica (1952)
57-242 PODERIA
Ancora in uso nel dopoguerra (1946)
57-243 FURORE
Usato nel dopoguerra (1946) 57-244 CURTI E' una frazione di Giffoni Valle Piana che oggi conta piu' o meno 500 abitanti. Allora era servito da una ricevitoria di seconda classe ma l'ufficio esiste ancora ed ha il medesimo frazionario.
57-245 COPERCHIA Ancora in uso nel 1946-49 57-247 SERRADARCE -segue-
Usato nel dopoguerra (1946) 57-244 CURTI E' una frazione di Giffoni Valle Piana che oggi conta piu' o meno 500 abitanti. Allora era servito da una ricevitoria di seconda classe ma l'ufficio esiste ancora ed ha il medesimo frazionario.
57-245 COPERCHIA Ancora in uso nel 1946-49 57-247 SERRADARCE -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 57 - Salerno (riordinato)
57-248 S. ANGELO DI MERCATO S. SAVERINO
57-250 CASE DEL CONTE
ancora in uso in Repubblica (1949)
57-251 BAGNI CONTURSI (Bagni di Contursi)
Ancora in uso in Repubblica (1948-50)
57-252 PESTO (ora Paestum)
57-256 SIETI
Ancora in uso in Repubblica (1949)
Frazione di Giffoni Sei Casali con 652 abitanti; non compare piu’ un ufficio postale
57-258 FILETTA -segue-
57-258 FILETTA -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 57 - Salerno (riordinato)
57-259 CERTOSA DI PADULA – DUE TIPI
-primo tipo (nome ‘’corto’’: gli spigoli della lunetta superiore puntano verso le lettere R e U; cifre del frazionario spaziate) -secondo tipo (nome ‘’lungo’’: gli spigoli della lunetta superiore puntano verso le lettere T ed A; cifre piu’ ravvicinate) Non compare piu’ un ufficio postale con questo nome
57-261 S. NICOLA DI CENTOLA L’ufficio postale risulta ora chiuso
57-262 PREGIATO Ancora in uso nel 1946-1949 -segue-
-primo tipo (nome ‘’corto’’: gli spigoli della lunetta superiore puntano verso le lettere R e U; cifre del frazionario spaziate) -secondo tipo (nome ‘’lungo’’: gli spigoli della lunetta superiore puntano verso le lettere T ed A; cifre piu’ ravvicinate) Non compare piu’ un ufficio postale con questo nome
57-261 S. NICOLA DI CENTOLA L’ufficio postale risulta ora chiuso
57-262 PREGIATO Ancora in uso nel 1946-1949 -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 57 - Salerno (riordinato)
57-264 S. MANGO CILENTO
L’ufficio postale risulta attualmente chiuso
57-267 CASTELLUCCIO COSENTINO Frazione di Sicignano degli Alburni con 81 abitanti; non c’e’ piu’ un ufficio postale
57-269 EPISCOPIO
57-267 CASTELLUCCIO COSENTINO Frazione di Sicignano degli Alburni con 81 abitanti; non c’e’ piu’ un ufficio postale
57-269 EPISCOPIO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- GiorgioMastella
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 30 dicembre 2012, 18:36
- Località: Padova
- Contatta:
Re: 57 - Salerno (riordinato)
Buonasera a tutti,
ecco 57-145 PERDIFUMO usato in periodo di Repubblica: L'immagine dell'oggetto intero si trova qui:
http://www.gm-storiapostale.it/wp-conte ... arrivo.jpg
Alla prossima,
Giorgio
ecco 57-145 PERDIFUMO usato in periodo di Repubblica: L'immagine dell'oggetto intero si trova qui:
http://www.gm-storiapostale.it/wp-conte ... arrivo.jpg
Alla prossima,
Giorgio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La testa mi dice di limitarmi alla Storia Postale della Repubblica, poi il cuore fa quel che vuole.
E comunque... è un bellissimo gioco
Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it
E comunque... è un bellissimo gioco

Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it
Re: 57 - Salerno (riordinato)
Ciao,
1925, aggiornamento temporale per Scala 57-208.

1925, aggiornamento temporale per Scala 57-208.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiorgioMastella
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 30 dicembre 2012, 18:36
- Località: Padova
- Contatta:
Re: 57 - Salerno (riordinato)
Buonasera a tutti,
aggiungo Furore 57-243: immagine un po' più leggibile di quella pubblicata e - quello che interessa a me! - usato in periodo di Repubblica, che nel Forum non c'era ancora.
Alla prossima
Giorgio L'oggetto è tra queste cartoline:
http://www.gm-storiapostale.it/faq/ogge ... 24-3-1947/
Un saluto,
Giorgio
aggiungo Furore 57-243: immagine un po' più leggibile di quella pubblicata e - quello che interessa a me! - usato in periodo di Repubblica, che nel Forum non c'era ancora.
Alla prossima
Giorgio L'oggetto è tra queste cartoline:
http://www.gm-storiapostale.it/faq/ogge ... 24-3-1947/
Un saluto,
Giorgio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La testa mi dice di limitarmi alla Storia Postale della Repubblica, poi il cuore fa quel che vuole.
E comunque... è un bellissimo gioco
Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it
E comunque... è un bellissimo gioco

Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it
Re: 57 - Salerno (riordinato)
Ciao,
57-67 Codola Stazione, uso in Repubb. 1948.

57-67 Codola Stazione, uso in Repubb. 1948.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 57 - Salerno (riordinato)
Un altro piccolo tassello per Salerno: Cannalonga 57-36
Marco

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 57 - Salerno (riordinato)
Ottimo e assolutamente inaspettato inserimento!! Si trattava di una ricevitoria di terza categoria dipendente da Vallo della Lucania. L'ufficio postale esiste ancora e con lo stesso frazionario.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 57 - Salerno (riordinato)
Buonasera a tutti,
aggiungo un'ultima data nota periodo di repubblica per 57-159 Positano 26-10-1949 primo tipo
aggiungo un'ultima data nota periodo di repubblica per 57-159 Positano 26-10-1949 primo tipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Re: 57 - Salerno (riordinato)
Il nostro amico Teti ci ha fornito l'annullo frazionario di Eredita 57-76 (Eredita Cilento). E' una frazione di Ogliastro; all'epoca disponeva di una ricevitoria di seconda classe mentre oggi non figura piu' un ufficio postale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 57 - Salerno (riordinato)
L'infaticabile cacciatore di frazionari Luigi Teti ci fornisce l'impronta di Abatemarco 57-2. Si tratta di una frazione di Montano Antilia che all'epoca era servita da una ricevitoria di terza classe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 57 - Salerno (riordinato)
Immagine dal Volume di Zanaria- Giannetto Italia Storia Postale dal 1-ottobre 1945 al 31-dicembre 1952
Salento 57-177 utilizzato in Repubblica nel 1948
Marco
Salento 57-177 utilizzato in Repubblica nel 1948


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 57 - Salerno (riordinato)
Immagine dal Volume di Zanaria- Giannetto Italia Storia Postale dal 1-ottobre 1945 al 31-dicembre 1952
Castelruggero 57-57 utilizzato in Repubblica nel 1946
Anche se il nome della località non è leggibile il frazionario è molto chiaro
Marco
Castelruggero 57-57 utilizzato in Repubblica nel 1946
Anche se il nome della località non è leggibile il frazionario è molto chiaro


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.