Nel francobollo incriminato si vede abbastanza chiaramente che la seconda lettera è una "o" che qualche "mattacchione" ha abilmente ( crede lui ) trasformato in "p" aggiungendo la staghetta verticale, con il solo scopo di aumentare il valore di catalogo dell'oggetto che vende.
IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
Moderatore: spcstamps
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Attenzione che "girano" su ebay molte classificazioni di Umberto contraffatte; originale la firma ma classificazione modificata (o a volte addirittura cancellata e riscritta).
Nel francobollo incriminato si vede abbastanza chiaramente che la seconda lettera è una "o" che qualche "mattacchione" ha abilmente ( crede lui ) trasformato in "p" aggiungendo la staghetta verticale, con il solo scopo di aumentare il valore di catalogo dell'oggetto che vende.

Nel francobollo incriminato si vede abbastanza chiaramente che la seconda lettera è una "o" che qualche "mattacchione" ha abilmente ( crede lui ) trasformato in "p" aggiungendo la staghetta verticale, con il solo scopo di aumentare il valore di catalogo dell'oggetto che vende.
S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
[email protected]
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
[email protected]
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
anche questo è vero.....forse però non in questo caso perché lo vende proprio Umberto il FB...

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
In tal caso - visto che da come parli di Umberto lo conosci bene - sarebbe stato opportuno contattarlo ed esprimere direttamente a lui i tuoi dubbi.bomber ha scritto:anche questo è vero.....forse però non in questo caso perché lo vende proprio Umberto il FB...![]()
Almeno io avrei agito così; a risposta ottenuta avrei poi eventualmente aperto un quesito sul forum.
S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
[email protected]
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
[email protected]
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
non ho aperto un quesito .....ho fatto solo notare un errore grossolano che si poteva evitare guardando soprattutto il tipo di stampa....tutti possiamo sbagliare...punto.spcstamps ha scritto:In tal caso - visto che da come parli di Umberto lo conosci bene - sarebbe stato opportuno contattarlo ed esprimere direttamente a lui i tuoi dubbi.bomber ha scritto:anche questo è vero.....forse però non in questo caso perché lo vende proprio Umberto il FB...![]()
Almeno io avrei agito così; a risposta ottenuta avrei poi eventualmente aperto un quesito sul forum.
![]()
![]()
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7365
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
spcstamps ha scritto:Attenzione che "girano" su ebay molte classificazioni di Umberto contraffatte; originale la firma ma classificazione modificata (o a volte addirittura cancellata e riscritta).
Nel francobollo incriminato si vede abbastanza chiaramente che la seconda lettera è una "o" che qualche "mattacchione" ha abilmente ( crede lui ) trasformato in "p" aggiungendo la staghetta verticale, con il solo scopo di aumentare il valore di catalogo dell'oggetto che vende.
![]()
![]()
bomber ha scritto:anche questo è vero.....forse però non in questo caso perché lo vende proprio Umberto il FB...![]()
![]()
Se è così, l'unica cosa che si vede chiara è che siamo in un raro caso di "automattacchionismo"?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Sì, ma se ad avvisare Umberto che ha fatto questo "errore grossolano" fossi tu che lo hai notato sarebbe carino nei suoi confronti; se invece lo avviso io sembra che questo spazio venga usato solo per far notare gli errori degli altri in modo ... strumentale.bomber ha scritto:
non ho aperto un quesito .....ho fatto solo notare un errore grossolano che si poteva evitare guardando soprattutto il tipo di stampa....tutti possiamo sbagliare...punto.
Sul fatto che tutti possono sbagliare per carità, sono perfettamente d'accordo con te. Però cosa c'è di costruttivo a far notare un "errore grossolano" come lo chiami tu su un "forum pubblico" se poi l'interessato ( che non è neanche iscritto a tale forum seppur in passato ha collaborato con esso senza risparmiarsi ) non sa di aver fatto tale errore?
Il modo costruttivo di evidenziare un errore è riferirlo direttamente alla persona che lo ha fatto ( se è, come in questo caso, conosciuta e - penso - stimata); sempre nel mio modo di vedere le cose. Poi che quel francobollo "dalla scan" tutto sembra meno che un 14Cp.... beh questo noi quartisti lo possiamo intuire da soli senza bisogno di grandi segnalazioni.....
S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
[email protected]
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
[email protected]
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Grande battuta.Antonello Cerruti ha scritto:spcstamps ha scritto:Attenzione che "girano" su ebay molte classificazioni di Umberto contraffatte; originale la firma ma classificazione modificata (o a volte addirittura cancellata e riscritta).
Nel francobollo incriminato si vede abbastanza chiaramente che la seconda lettera è una "o" che qualche "mattacchione" ha abilmente ( crede lui ) trasformato in "p" aggiungendo la staghetta verticale, con il solo scopo di aumentare il valore di catalogo dell'oggetto che vende.
![]()
bomber ha scritto:anche questo è vero.....forse però non in questo caso perché lo vende proprio Umberto il FB...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Se è così, l'unica cosa che si vede chiara è che siamo in un raro caso di "automattacchionismo"?
![]()
![]()
![]()
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Difficilmente smetterò di ridere per i prossimi dieci minuti!
S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
[email protected]
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
[email protected]
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
[/quote]spcstamps ha scritto:
Poi che quel francobollo "dalla scan" tutto sembra meno che un 14Cp.... beh questo noi quartisti lo possiamo intuire da soli senza bisogno di grandi segnalazioni.....
![]()
![]()
su questo non sono troppo d'accordo
- Di Serio Michele
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 10 settembre 2015, 13:38
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
bomber ha scritto:il certificato ti serve solo se lo vuoi vendere o se non sei sicuro della tinta...poi dalla scan sembra anche abbastanza ingiallito...Di Serio Michele ha scritto:a questo punto penso di farlo certificare, pagato pochi euro vale la pena, che ne pensate ?????![]()
![]()
![]()
Grazie della risposta Bomber
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Credo che quest'annullo sia del 1859... che ne pensate?
Valerio
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
il 5 non c'è lo vedo proprio...
...per me 60... 
- Antonio Bove
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
- Località: Portico di Caserta (CE) Italia
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Quando scrivo i numeri il mio nove somiglia a quello ipotizzato da Valerio... ma sto parlando di scrittura.
Nella stampa e nei caratteri dei timbri non ho mai visto un nove così "tondeggiate" né tantomeno un cinque con la parte inferiore così chiusa.
Propendo anch'io per 60
Antonio
Nella stampa e nei caratteri dei timbri non ho mai visto un nove così "tondeggiate" né tantomeno un cinque con la parte inferiore così chiusa.
Propendo anch'io per 60
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
La prima cifra in effetti è proprio di difficile interpretaqzione ma dalla seconda cifra dell'annullo lo zero non mi sembra possibile in quanto la parte destra in basso finisce ben oltre la metà speculare della cifra stessa ......

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Sarà un 69 uso moooolto tardivo e molto molto comune
Valerio, anch'io credo proprio sia un 60, la parte bassa della prima cifra non lascia dubbi...
Valerio, anch'io credo proprio sia un 60, la parte bassa della prima cifra non lascia dubbi...
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Grazie a tutti per gli interventi ma non mi avete convinto.
Per me è del 1859.
Il francobollo ha un mese scritto in obliquo.
Traccio la linea 1 e poi le perpendicolari: le linee 2 che dovrebbero essere gli estremi della cifra del giorno.
Dal punto più in basso visibile della cifra del giorno traccio quella che dovrebbe essere la perpendicolare del centro, ossia la linea C ..... non mi sembra proprio sia al centro, anzi....
Valerio
Per me è del 1859.
Il francobollo ha un mese scritto in obliquo.
Traccio la linea 1 e poi le perpendicolari: le linee 2 che dovrebbero essere gli estremi della cifra del giorno.
Dal punto più in basso visibile della cifra del giorno traccio quella che dovrebbe essere la perpendicolare del centro, ossia la linea C ..... non mi sembra proprio sia al centro, anzi....
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
un 60 invertito?

_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
[email protected]
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".
Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
[email protected]
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Ecco, questa è un ipotesi che va approfondita.maurino ha scritto:un 60 invertito?
![]()
![]()
Bisognerebbe verificare come è fatto il culmine della cifra 6 e dove finisce rispetto alla verticale della cifra stessa.
Valerio
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
maurino ha scritto:un 60 invertito?
![]()
![]()
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Seppia, seppiolina, seppia nera? Qui ci divertiamo ed evitiamo (per il momento
) letture con strumenti e valori RGB od altro
Una tinta un po' controversa (tanto per cambiare)
Il primo e secondo in alto sono stati classificati Ae, pero' sono un bel po' diversi
Per riferimento, l'ultimo e' un Bc, che paradossalmente sembra piu' simile al secondo degli Ae (l'annullo e' del 60?) di quanto non sia l'altro Ae
Ed il primo della seconda riga?!(forse un Cc)
Una tinta un po' controversa (tanto per cambiare)
Il primo e secondo in alto sono stati classificati Ae, pero' sono un bel po' diversi
Per riferimento, l'ultimo e' un Bc, che paradossalmente sembra piu' simile al secondo degli Ae (l'annullo e' del 60?) di quanto non sia l'altro Ae
Ed il primo della seconda riga?!(forse un Cc)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Io azzarderei nell'ordine: Be - Ab - Cc - Ae
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!