Il bollo ovale con ornato di Rodi (Garganico)
Il bollo ovale con ornato di Rodi (Garganico)
salve a tutti
sono in possesso di questa lettera certificata e ho l'incarico di venderla per conto terzi
siccome parliamo di cifre importanti volevo un parere e il prezzo che potrebbe raggiungere.
la persona che vende la lettera mi ha dettto che l'annullo è stato battuto in asta per 8000 euro.
vi allego le foto e grazie delle info
http://i66.tinypic.com/op5x7r.jpg http://i67.tinypic.com/2dcfr12.jpg
sono in possesso di questa lettera certificata e ho l'incarico di venderla per conto terzi
siccome parliamo di cifre importanti volevo un parere e il prezzo che potrebbe raggiungere.
la persona che vende la lettera mi ha dettto che l'annullo è stato battuto in asta per 8000 euro.
vi allego le foto e grazie delle info
http://i66.tinypic.com/op5x7r.jpg http://i67.tinypic.com/2dcfr12.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: annullo Rodi 1860
L'annullo di Rodi Garganico è molto bello, raro e di pregio.
Le quotazioni del Sassone sono davvero esagerate.
Non credo che sia mai stata venduta una lettera a quel prezzo.
Per illustrare meglio questo interessante bollo figurato, posto il certificato di una lettera (dello stesso archivio) di qualità migliore che è in vendita ad un prezzo assai inferiore.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Le quotazioni del Sassone sono davvero esagerate.
Non credo che sia mai stata venduta una lettera a quel prezzo.
Per illustrare meglio questo interessante bollo figurato, posto il certificato di una lettera (dello stesso archivio) di qualità migliore che è in vendita ad un prezzo assai inferiore.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: annullo Rodi 1860
grazie antonello
quale sarebbe un prezzo giusto a tuo parere?
quale sarebbe un prezzo giusto a tuo parere?
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: annullo Rodi 1860
La richiesta per la lettere che ho postato io è la metà del presunto realizzo che tu hai citato.
Calcolando che la lettera di cui tu hai indicato il link è molto meno bella, penso che la "tua" commercialmente possa valere la metà rispetto alla "mia".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Calcolando che la lettera di cui tu hai indicato il link è molto meno bella, penso che la "tua" commercialmente possa valere la metà rispetto alla "mia".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: annullo Rodi 1860
Credo che le pochissime lettere note con il bollo di Rodi appartengano tutte allo stesso archivio.
Sarebbe interessante che qualcuno potesse mostrarne una diretta ad un diverso destinatario.
Aggiungo che il bollo di Rodi è pregevole - oltre che per lo scarsissimo numero di esemplari conosciuti - anche per la bellezza del motivo floreale che lo distingue dagli altri bolli del Regno di Napoli, rendendolo unico.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Sarebbe interessante che qualcuno potesse mostrarne una diretta ad un diverso destinatario.
Aggiungo che il bollo di Rodi è pregevole - oltre che per lo scarsissimo numero di esemplari conosciuti - anche per la bellezza del motivo floreale che lo distingue dagli altri bolli del Regno di Napoli, rendendolo unico.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: annullo Rodi 1860
grazie della disponibilità
- Francesco Melone
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 1 giugno 2015, 0:12
Re: annullo Rodi 1860
In risposta ad Ethnos, posso dire che la lettera da lui postata è stata proposta dalla casa d'aste tedesca Auction Gartner in data 12.05.2012 ad una base di 4.000 euro e non venduta, riproposta dalla stessa casa d'aste in data 14.10.13 ad una base di 2000 euro e non venduta, ulteriormente riproposta dalla stessa casa d'aste in data 16.09.14 ad una base di 1.200 euro (non ho notizia in questo caso di un' eventuale vendita). Concordo con Antonello che essa è comunque meno bella rispetto a quella da lui presentata.Antonello Cerruti ha scritto:Credo che le pochissime lettere note con il bollo di Rodi appartengano tutte allo stesso archivio.
Sarebbe interessante che qualcuno potesse mostrarne una diretta ad un diverso destinatario.
Aggiungo che il bollo di Rodi è pregevole - oltre che per lo scarsissimo numero di esemplari conosciuti - anche per la bellezza del motivo floreale che lo distingue dagli altri bolli del Regno di Napoli, rendendolo unico.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Aderendo all'invito dello stesso Antonello, posto un' immagine tratta dal mio archivio fotografico, di una lettera con questo bollo proposta dalla Italphil nel lontano 29.05.1991 ad un prezzo di 7.500.000 di lire dell'epoca il cui esito è rimasto ignoto. Come si vede, essa non appartiene alla corrispondenza di cui alle due lettere precedenti. Ritengo che essa sia tra le più belle, se non la più bella, di quelle finora note.
Ringrazio e porgo molti cordiali saluti.
Francesco Melone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: annullo Rodi 1860
Non la ricordavo.
Molto interessante perchè reca il bollo di Rodi al verso; non molto bella, invece, perchè ricca di ingiallimenti.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Molto interessante perchè reca il bollo di Rodi al verso; non molto bella, invece, perchè ricca di ingiallimenti.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- Francesco Melone
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 1 giugno 2015, 0:12
Re: annullo Rodi 1860
Ho provato a recuperare una scansione dal Catalogo dell'epoca, in cui, per quanto essa sia migliore rispetto all'immagine precedente, sembrano effettivamente esserci degli ingiallimenti che invece non sono così evidenti guardando la foto del catalogo e, probabilmente, lo sarebbero ancora di meno se si potesse osservare direttamente la lettera dal vivo.Antonello Cerruti ha scritto:Non la ricordavo.
Molto interessante perchè reca il bollo di Rodi al verso; non molto bella, invece, perchè ricca di ingiallimenti.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Come Antonello sa bene, a volte le immagini scannerizzate mettono in evidenza o amplificano quelli che dal vivo non sembrano ingiallimenti o lo sono in minima parte.
Francesco Melone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: annullo Rodi 1860
Beh, qui le ossidazioni sono evidenti.
Non solo sul francobollo ma anche nei margini e passanti sulla lettera.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non solo sul francobollo ma anche nei margini e passanti sulla lettera.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- Francesco Melone
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 1 giugno 2015, 0:12
Re: annullo Rodi 1860
Per rendere maggiormente l'idea di quanto da me precedentemente espresso, ho provato ad effettuare una scansione della pagina intera della lettera in questione. Come si vede, a grandezza naturale, gli ingiallimenti non sono affatto evidenti di quanto non appaiano ad ingrandimento maggiore che li mette in evidenza probabilmente in misura maggiore di quanto non siano realmente presenti.Antonello Cerruti ha scritto:Beh, qui le ossidazioni sono evidenti.
Non solo sul francobollo ma anche nei margini e passanti sulla lettera.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Come detto, se avessimo la possibilità di vedere direttamente la lettera dal vivo, essi non ci sarebbero affatto, ma naturalmente potrei anche sbagliarmi.
Francesco Melone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: annullo Rodi 1860
qualche ingiallimento sembra presente anche sulla lettera esaminata da Antonello. Ciò non toglie bellezza ad entrambe.

Poi c'è da dire che a lettera esaminata da Antonello presenta il bolo Rodi al verso ed il circolare borbonico con colore non uniforme. Ossidazione?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: annullo Rodi 1860
...chissà se è più raro apposto al recto o al retro....il Sassone pare quotare solo quest'ultima combinazione 

- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: annullo Rodi 1860
Sicuramente è più piacevole il bollo apposto al recto (davanti).
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: annullo Rodi 1860
Caro Pietro, come è possibile vedere sulla lettera fotografata sul certificato, non c'è alcun ingiallimento ma solo una lievissima impronta di sporco appena accennata nella parte inferiore del francobollo.
Fidati della mia scansione e non di una pessima riproduzione da una brutta foto su un catalogo.
Il bollo di S. Severo mostra un'alternanza di colore rosso/nero che probabilmente dipende da un'ossidazione dell'inchiostro o forse anche da un errato contatto con i cuscinetti dei due colori.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Fidati della mia scansione e non di una pessima riproduzione da una brutta foto su un catalogo.
Il bollo di S. Severo mostra un'alternanza di colore rosso/nero che probabilmente dipende da un'ossidazione dell'inchiostro o forse anche da un errato contatto con i cuscinetti dei due colori.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: annullo Rodi 1860
Antonello Cerruti ha scritto:Caro Pietro, come è possibile vedere sulla lettera fotografata sul certificato, non c'è alcun ingiallimento ma solo una lievissima impronta di sporco appena accennata nella parte inferiore del francobollo.
Fidati della mia scansione e non di una pessima riproduzione da una brutta foto su un catalogo.
Il bollo di S. Severo mostra un'alternanza di colore rosso/nero che probabilmente dipende da un'ossidazione dell'inchiostro o forse anche da un errato contatto con i cuscinetti dei due colori.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Ciao Antonello,
l'immagine che avevo postato è quella resa allora disponibile online per la vendita. La tua successiva immagine chiarisce ogni cosa. Grazie.



Revised by Lucky Boldrini - February 2018