Consigli e suggerimenti per il riconoscimento di riparazioni sui francobolli degli Antichi Stati

Forum di discussione su argomenti generici che non siano riconducibili ad un antico Stato in particolare
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Riconoscere francobolli riparati

Messaggio da Pri »

ulisse ha scritto:
Ma vi è sfuggita la cosa più importante!!! il francobollo è stato usato nel 1659!!!

:cry: :ris: :uah: :-)) :OOO:

:cof: :cof:
Back to the future... :ris: :ris: stampato nel 1800, spedito indietro nel tempo fino al 1600 per timbrarlo e spedito nel 2016 perchè ce ne accorgessimo!!! :uah: :uah: :uah: :uah:

Ok, ok! scherzavo! :OOO: :OOO:
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: Riconoscere francobolli riparati

Messaggio da Ludwig »

Queste dovrebbero essere, grosso modo, le parti riparate.
1cr 301105910 brun 1+2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Riconoscere francobolli riparati

Messaggio da Antonello Cerruti »

... Ed infatti l'8 è diventato un 6 ..
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Riconoscere francobolli riparati

Messaggio da Pri »

Pri ha scritto: partendo dal piedino del numero 1 proseguendo a destra leggermente verso il basso e alla parte sinistra, dove c'è la scritta Francobollo
Ci avevo azzeccato... :fest: :fest:

Però bravissimi tutti voi... :clap: :clap: :clap: :clap: che occhio! :shock:

Revised by Lucky Boldrini - March 2018
Rispondi

Torna a “Antichi Stati Italiani”

SOSTIENI IL FORUM