Ciao a tutti,
vi ringrazio dell'apprezzamento per le mini-collezioni che vi ho presentato.
Lo scopo per cui vi ho presentato questi lavori è quello di mostrare che una collezione
può essere presentata in modi diversi e montata adattandola secondo le occasioni.
Con le targhette questo si può fare facilmente seguendo almeno 5 filoni principali :
1) Tematica ( Fiere / Esposizioni ; Località salutistiche cioè Salsomaggiore, Montecatini
e Sanremo ; Manifestazioni automobilistiche ; Lotterie ; ecc. ).
2) Storia postale : utilizzo di un francobollo ( isolato o in affrancatura mista ad altri )
annullato con tutte le possibili targhette. Nei vari anni uno stesso francobollo copre
varie usi postali quindi si possono trovare i tipi di documento postale più svariato.
Stesso discorso per un'intera serie ( ad es. Michetti, Leoni, Parmeggiani, ecc. ).
3) Tariffa postale : tutti i francobolli che hanno coperto una certa tariffa isolati o meno
annullati da tutte le possibili targhette.
4) Targhetta : tutti gli uffici ( anche più di uno in alcune città ) che hanno avuto in
dotazione quella targhetta.
5) Città : tutte le targhette in uso in una località ed in tutti i suoi uffici ( volendo
estenderla si può allargare a tutti gli anni di uso postale di ogni targhetta ).
Sperando di non essere stato noioso .......

a tutti !!!!!
Cordiali saluti.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.