Alcune rarità dalla collezione De Marchi esposta a Milanofil 2016

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11515
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: La collezione De Marchi a Mulanofil...

Messaggio da fildoc »

Brescia....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11515
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: La collezione De Marchi a Mulanofil...

Messaggio da fildoc »

Canneto e Padova
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11515
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: La collezione De Marchi a Mulanofil...

Messaggio da fildoc »

Azzurro....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11515
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: La collezione De Marchi a Mulanofil...

Messaggio da fildoc »

Anche camerlata in azzurro....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11515
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: La collezione De Marchi a Mulanofil...

Messaggio da fildoc »

Guardate che frammento.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2795
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: La collezione De Marchi a Mulanofil...

Messaggio da francesco luraschi »

Questo invece è un riclamo a pagamento, Ponte-Lodi, probabilmente il mittente si lamentava di una spedizione non andata a buon fine e che costava come una lettera semplice. E' uno dei tre casi in cui era previsto il doppio annullo.

Forse il 2CO senza data di cui ho scritto prima era annullatore di un francobollo apposto su una quietanza? :mmm:

Ciao: Francesco
Ultima modifica di francesco luraschi il 20 marzo 2016, 10:05, modificato 1 volta in totale.
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11515
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: La collezione De Marchi a Mulanofil...

Messaggio da fildoc »

Chissa' chi ha scritto quella didascalia a matita...
errore marchiano!

Casal Maggiore ovviamente!

Inutile dire che è un R3....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11515
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: La collezione De Marchi a Mulanofil...

Messaggio da fildoc »

Legnago azzurro primo giorno su busta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11515
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: La collezione De Marchi a Mulanofil...

Messaggio da fildoc »

Cremona azzurro su 5 prima tiratura...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11515
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: La collezione De Marchi a Mulanofil...

Messaggio da fildoc »

Massa azzurro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11515
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: La collezione De Marchi a Mulanofil...

Messaggio da fildoc »

sant'angelo rosso R4
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11515
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: La collezione De Marchi a Mulanofil...

Messaggio da fildoc »

Muto di lecco....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11515
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: La collezione De Marchi a Mulanofil...

Messaggio da fildoc »

Cittadella senza data su ricevuta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2795
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: La collezione De Marchi a Mulanofil...

Messaggio da francesco luraschi »

CITTADELLA è un bollo non restituito nel 1838-1840 e usato sulla modulistica. Bello il bicolore BOLLO-ANNULLO.

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: La collezione De Marchi a Milanofil...

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Ciao Fildoc,
pezzi stratosferici :oo: :oo: che grazie alle tue foto a colori esaltano tutta la loro bellezza (sul libro dedicato a Marco de Marchi purtroppo sono tutte in b/n.... :tri: :tri: )
Purtroppo per turnazioni di lavoro ho dovuto con molto rammarico perdere questa occasione per visionare dal vivo questi pezzi....ho letto però su altro topic che sono state fatte da Fabio Bonacina delle foto ad alta definizione del materiale, che possono essere richiesta al Museo del Risorgimento...sai se il servizio è già disponibile?

Ancora grazie per le foto che ci hai fatto vedere! :evvai: :evvai: :cof:

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: La collezione De Marchi a Milanofil...

Messaggio da Fabio76 »

Ciao Massimiliano, un sentito grazie per le foto di questi pezzi strabilianti, penso che vederli dal vivo sia tutta un'altra sensazione, puoi tranquillamente scrivere: Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi...

Ciao: Ciao:
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 938
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: La collezione De Marchi a Milanofil...

Messaggio da Daniele »

Eccezionale.
Peró forse questi francobolli avrebberó meritato un altra sede piuttosto che essere incollati su di un semplice foglio quadrettato.

Daniele Ciao:
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1630
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: La collezione De Marchi a Milanofil...

Messaggio da Andrea61 »

Daniele ha scritto: Peró forse questi francobolli avrebberó meritato un altra sede piuttosto che essere incollati su di un semplice foglio quadrettato.
La collezione è esattamente nello stato in cui venne donata e riflette il gusto filatelico/espositivo dell'epoca.

Come qualcun'altro diceva, tutte le pagine (pare siano circa 5500 in totale :shock: ) sono state fotografate e verranno rese disponibili online. Sarebbe auspicabile (dal mio punto di vista) che successivamente la collezione venisse rimontata secondo criteri moderni, ma forse archivisti e storici professionisti non saranno d'accordo!
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 938
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: La collezione De Marchi a Milanofil...

Messaggio da Daniele »

Andrea61 ha scritto:
Daniele ha scritto: Peró forse questi francobolli avrebberó meritato un altra sede piuttosto che essere incollati su di un semplice foglio quadrettato.
La collezione è esattamente nello stato in cui venne donata e riflette il gusto filatelico/espositivo dell'epoca.

Come qualcun'altro diceva, tutte le pagine (pare siano circa 5500 in totale :shock: ) sono state fotografate e verranno rese disponibili online. Sarebbe auspicabile (dal mio punto di vista) che successivamente la collezione venisse rimontata secondo criteri moderni, ma forse archivisti e storici professionisti non saranno d'accordo!
Capisco. Condivido il tuo auspicio , quanto meno se l´intento finále sia quello di crearne una mostra (con una certa frequenza) e non solo di archiviarla.

Daniel
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
arbulent
Messaggi: 358
Iscritto il: 25 febbraio 2014, 17:41

Re: La collezione De Marchi a Milanofil...

Messaggio da arbulent »

Ciao: a tutti,
come diceva un grande
:shock: :shock: ....alla faccia del bicarbonato di sodio.... :shock: :shock:
:clap: grazie per le foto :clap:
Ciao:
arbulent
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM