1931 - Posta Aerea per il Sig. Bolaffi!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Germania e degli antichi Stati tedeschi
Rispondi
Avatar utente
debene
Messaggi: 4645
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

1931 - Posta Aerea per il Sig. Bolaffi!

Messaggio da debene »

Oggi al mercatino non c'era quasi nulla di interessante tant'è che ho diretto i miei acquisti sulle
cartoline paesaggistiche antiche di Bari.

Poi uscendo su un banchetto che vendeva solo numismatica c'erano buttate lì alcune cartoline.

Le ho guardate, ho chiesto, tutte a 1 euro l'una.

ho preso questa forse più atratto dall'affrancatura meccanica che dagli altri bolli.

Poi cercando in rete ho trovato roba similare venduta a prezzi molto più alti.

Qualcuno sa dirmi qualche lume e un pò di notizie ?

il fatto che sia indirizzata a Bolaffi ovviamente mi dà di costruito ad hoc !

grazie

Ciao:

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 4004
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: Luftpost : un aiuto su questa cartolina

Messaggio da Caelinus »

E' strano, almeno per me, che abbia 2 annulli a Berlino a Monaco a distanza di poche ore uno dall'altro.
L'aereo partito da Amburgo il 27 ha fatto quindi scalo a Berlino e poi a Monaco il 28 ed infine a Torino?
Ciao:
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Avatar utente
dogri
Messaggi: 951
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Monastero di Vasco
Contatta:

Re: Luftpost : un aiuto su questa cartolina

Messaggio da dogri »

Ciao Sergio,

io ti dico il poco che ne ricavo, in attesa di pareri più esperti.

Mophila è l'abbreviazione di Moderne Philatelie. Il timbro che annulla il francobollo principale è della manifestazione filatelica ad Amburgo, stesso discorso per la targhetta rossa dedicata. Evidentemente era abbinato un volo (Timbro di posta aerea Mophila luftpost che annulla il francobollo di posta aerea). Vedo poi due annulli di transito, sempre dell'ufficio di posta aerea, a Berlino e Monaco di Baviera, oltre al timbro di posta ordinaria sempre di Monaco, da dove evidentemente la lettera ha proseguito via terra. Al retro tu saprai se c'è un timbro di arrivo in Italia.

Ciao: Ciao:
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Avatar utente
sfj
Messaggi: 167
Iscritto il: 11 maggio 2008, 12:02
Località: Bietigheim-Bissingen / Württemberg / Germania
Contatta:

Re: Luftpost : un aiuto su questa cartolina

Messaggio da sfj »

Hi Sergio

MOPHILA was part of the "Movement" to modernize the pilately.

You can say all of todays beside "Filatelia tradizionale" are children of the "Moderne Philateliy" movement.
They were not an global "organization" - I think the 1930ties were the right time to open Philatelie for new collecting ideas.

In this years we find the first cancel collectors (in Italy you have the Moschetti Catalogue), the first "thematics" (sorry, I'm not fit in thematics philately, so I can not give you an example), aerophilateliy ("Konsul" Sieger, who started as the curator of the postal Museum in Liechtenstein but got "great" with his abonement service on Zeppelin and other first flights ...

Your card nust have a philatelic background (o.k. you have guessed that from the Bolaffi adresse) - a "Zero" "affrancatura meccanicchi" is not usual for a "company opperated machine" and against the rules for an "post operated machine". As far a I know the "MOPHILA" was operated by the post - there are some "special affrancatura meccanicchi" in that period (for some of the philatelistic meetings).

MOPHILA in HAMBURG is still existing (as an brand for exhibitions like WIPA in Vienna or Milanofil) the last one was two or three years ago and very small (only as Rang III) but there exists a book on all MOPHILA exhibitions. (Wolfgang Harms:
Von der ‘Mophila 1931’ in Hamburg bis zum ‘Preis Moderne Philatelie’ 1997 : die Geschichte der ‘Modernen Philatelie’ national und international bis 2012).

Looking on you card (the name Giulio - there is a Giulio in the Bolaffi family as far as I remember) indicates that either an Italian was in Hamburg - or one of the the German "Julius" writes to his friend. I tend to first - MOPHILA '31 was not liked by the established philatelists, but they had contacts all over the world to people with similar ideas.

One of there slogans was (and is) "Philatelie aus dem Papierkorb" (philately from the waste basket) meaning that you should take the letters you find in your (or your frinds) mail and take them - they are cheaper than buying "Anticchi stati" but tell the same fascinating stories (if you can see them).

Kind Regards
Stephan
--
Sorry for writing english. My Italian is not good enough to write Italian. So if somebody translate it - if nessessary - its fine with me. (No need to answer in english. Reading Italian is a lot easier than writing it.
I had 7 years Latin at school (and the links to google translate) ...

Visit http://www.bollatrice.de The german site on Italian Machine Cancels
glücklich sammler

Re: Luftpost : un aiuto su questa cartolina

Messaggio da glücklich sammler »

sfj ha scritto:Looking on you card (the name Giulio - there is a Giulio in the Bolaffi family as far as I remember) indicates that either an Italian was in Hamburg - or one of the the German "Julius" writes to his friend.
Almost 100% sure that the card was written by Giulio Bolaffi to his father Alberto.
Fortunato
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1936
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Luftpost : un aiuto su questa cartolina

Messaggio da andy66 »

Bè se l'hai pagata un euro hai fatto un bell'affare. Anche se è filatelica rappresenta un bel pezzo di storia della filatelia essendo manoscritta da un Bolaffi!

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
debene
Messaggi: 4645
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Luftpost : un aiuto su questa cartolina

Messaggio da debene »

Grazie a tutti per le informazioni.

un amico la vorrebbe vedrò di fare uno scambio.

non ho idea però su che basi :mmm: :mmm: :mmm:

:abb:

sergio

Revised by Lucky Boldrini - December 2017
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Rispondi

Torna a “Germania”

SOSTIENI IL FORUM