Quando ormai non ci speravo più.................oggi invece è arriva la lettera 20 giorni di giacienza a Milano...............in pratica dalla Francia alla Sicilia ha impiegato quasi un mese..........oltre un secolo e mezzo fà impiegò di meno per coprire la tratta Francia/Turchia/Sicilia. La lettera è completa di un lunghissimo testo(ovviamente in Francese)e si tratta di un doppio porto,presenta 2 tagli di disinfettazione.
AntonioCalì ha scritto:Quando ormai non ci speravo più.................oggi invece è arriva la lettera 20 giorni di giacienza a Milano...............in pratica dalla Francia alla Sicilia ha impiegato quasi un mese..........oltre un secolo e mezzo fà impiegò di meno per coprire la tratta Francia/Turchia/Sicilia. La lettera è completa di un lunghissimo testo(ovviamente in Francese)e si tratta di un doppio porto,presenta 2 tagli di disinfettazione.
NON esitare ad inserire qualche scansione del : forse ci sarà qualche notizia storica interessante !
è stata venduta di recente una lettera relativa alla spedizione Sarda in Crimea che presenta l'annullo Posta Militare Sarda n 3 impresso in rosso.......la lettera non l'ho presa io e spero di non fare torto a nessuno inserendo un'immagine.
Qualcuno ha notizie circa la rarità di questo annullo in rosso?altre immagini da mostare?
magari l'acquirente è un'utente del Forum e potrà illuminarci......
chiunque sia faccio i complimenti per l'acquisto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio...il Lajolo non parla dei colori delgli annullamenti...dice solo che il N.3 è il + raro di tutti...istituito a Jeni Koi Gallipoli nel luglio 55 fino al nov 55...e poi sostituito con quello di Kadi Koi Constantinopoli....altro non so...
a tutti, l'annullo in oggetto viene catalogato sul sassone annullamenti del 2010 su buste non affrancate in colore rosso punti 10, questi dati li potete trovare a pag. 519 relativamente alla spedizione di Crimea.
Sperando di esservi stato utile un cordiale saluto
Giuseppe
Sì, dovrebbe essere il bollo tipo 10 del Fontana "R. POSTA MIL.e SARDA" in uso dal maggio 55 al giugno 56.
Il Fontana gli attribuisce 9 punti su terza emissione, il Sassone 13.
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Tergesteo ha scritto:Sì, dovrebbe essere il bollo tipo 10 del Fontana "R. POSTA MIL.e SARDA" in uso dal maggio 55 al giugno 56.
Il Fontana gli attribuisce 9 punti su terza emissione, il Sassone 13.