Saluti

Moderatore: fildoc
Tergesteo ha scritto:Il lavoro dello Stritzl riguarda la seconda tavola, non la terza alla quale appartiene la coppia che ci mostri.
Se il francobollo di destra è filigranato (cioè l'esemplare integro, non macchiato), allora l'unica deduzione che si può fare è che la coppia occupava un posto nella settima e l'ottava colonna di uno dei due quadranti di sinistra, dalla quarta fila in giù se nel primo e dalla quarta in su se nel secondo.
Comunque non esiste alcuna ricostruzione o studio della terza tavola del 15 centesimi.