

Ecco cosa intendevo, spero di riuscire a rendere l'idea anche a video, il primo è un rosso cupo - scuro ma non bruno - nel secondo invece il bruno si vede e si può già classificare come "bruno rosso" (ruggine). Se ne trovano pure in altre sfumature di rosso e di bruno, sono tutti molto rari.johnnyVI ha scritto:ne esistono anche di intermedi:
Ciao, ti ringrazio molto del messaggio.emiliano ha scritto:grazie Jonny, con queste pubblicazioni dai indicazioni molto utili a chi desidera maggior conoscenza in questo bellissimo settore.
Mi sembra di intravedere lo spirito giusto del forum. Spero presto di postare anch'io qualcosa di quel poco che ho. Se non sarà interessante abbi pazienza
ancora complimeti e grazie![]()
emiliano
Il rosso è evidente malgrado un po' di bruno ci sia, purtroppo per essere definiti "bruno - rosso" (ruggine) il rosso non si dovrebbe vedere.levart66 ha scritto:Posto queste 2 belle quartine rosso - bruno (?), la prima dall'alto Pos. 84, 85, 94, 95, la seconda Pos. 87,88,97,98.
Adriano
Grazie G.johnnyVI ha scritto:Il rosso è evidente malgrado un po' di bruno ci sia, purtroppo per essere definiti "bruno - rosso" (ruggine) il rosso non si dovrebbe vedere.levart66 ha scritto:Posto queste 2 belle quartine rosso - bruno (?), la prima dall'alto Pos. 84, 85, 94, 95, la seconda Pos. 87,88,97,98.
Adriano
John.