Io ho usato gli angoli delle foto per dei foglietti (o minifogli?) della Corea del Nord.
Alcuni sono delle
tovaglie che non rientrano nemmeno nei fogli a 22 fori da 27x29 (standard).
Comunque, per tutto ciò che ha formato superiore a circa cm. 7x7 e che...non supera cm. 25x25

ho usato questi angolini.
Tieni conto che le tovaglie coreane sono leggere...mentre i nostri vini ed expo, anche per il doppio supporto per via dell'adesivo, pesano di più.
Giuseppe ti ha espresso un giusto timore, che con i coreani (più leggeri) accade e...non accade.
Ne ho comprate diverse scatole, in due mercatoni diversi.
Un tipo, con i tringolini più grossi, ed un tipo con i triangolini...un po' più piccoli.
Quelli più piccoli...tengono benissimo (anche le tovaglie) mentre da quelli un po' più grandi...a volte scivolano fuori anche foglietti grossi la metà.
Devi provare...compra un minimo e vedi come vanno.
Un altro mio timore, è che tra qualche anno la parte adesiva "perda" una parte del collante, che aggredirà il foglietto o minifoglio.
E secondo me, se ciò accadrà, macchierà non solo il retro...ma anche il fronte.
Mah?!
Vedremo!
Comunque ora faccio così, uso per queste tovaglie dei portafogli passo 22 fori, specifici filatelici e per appunto album a 22 anelli, prodotti con materiali specifici.
Sono ben trasparenti, e nel caso delle due foto che allego (scuate la qualità delle foto

) si vede che si aprono due due lati.
Li ho poi anche per i francobolli normali...ovvero a due, tre, quattro ecc. strisce (un lato fisso, tipo appunto le strisce) che semplicemente...posiziono in accoppiata ai fogli che mi autoproduco, e via!
Vado a memoria, mi pare che questi "trasparentoni" a 22 fori formato 27x29 li vendo a circa € 1,50 cadauno.
Dovrei guardare dalla produzione i costi...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.