FilateliCa 2016 - La mostra delle collezioni
-
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
- Località: Osimo (AN)
Re: FilateliCa 2016 - Il titolo -
Ciao Toni,
ci siamo incrociati al circolo e sentiti un paio di volte, per la nostra amata tematica polare.
Benvenuto nel forum e benvenuta anche la tua tematica da esporre!!!
ci siamo incrociati al circolo e sentiti un paio di volte, per la nostra amata tematica polare.
Benvenuto nel forum e benvenuta anche la tua tematica da esporre!!!



Andrea
*******************
FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)
Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)
SOSTENITORE
- tonigalante
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 29 aprile 2016, 19:24
Re: FilateliCa 2016 - Il titolo -
ciao Andrea...ben ritrovato!
metto in evidenza le mie tematiche che sto costruendo da parecchio tempo, grazie all'aiuto di Luigi.
sono già montate,pronte per una eventuale esposizione:
La guerra delle Falkland (Malvinas) del 1982, vista attraverso la filatelia;
Anno Polare Internazionale e Salvaguardia dei Poli;
Anno Geofisico Internazionale (1957/1958)
Belgio: i volatili di Andrè Buzin (1985/2015)
e poi sto preparando tutto ciò che riguarda l'Antartico; adesso mi dedico alla ricerca di annulli su busta, dato che i francobolli sono al completo.
A questa va aggiuta l'elefantiaca collezione del WWF, che sta diventando ingestibile, oltre che invendibile!
Grazie per il benvenuto
tonigalante
metto in evidenza le mie tematiche che sto costruendo da parecchio tempo, grazie all'aiuto di Luigi.
sono già montate,pronte per una eventuale esposizione:
La guerra delle Falkland (Malvinas) del 1982, vista attraverso la filatelia;
Anno Polare Internazionale e Salvaguardia dei Poli;
Anno Geofisico Internazionale (1957/1958)
Belgio: i volatili di Andrè Buzin (1985/2015)
e poi sto preparando tutto ciò che riguarda l'Antartico; adesso mi dedico alla ricerca di annulli su busta, dato che i francobolli sono al completo.
A questa va aggiuta l'elefantiaca collezione del WWF, che sta diventando ingestibile, oltre che invendibile!
Grazie per il benvenuto
tonigalante

Re: FilateliCa 2016 - Il titolo -
tonigalante ha scritto:ciao Andrea...ben ritrovato!
metto in evidenza le mie tematiche che sto costruendo da parecchio tempo, grazie all'aiuto di Luigi.
sono già montate,pronte per una eventuale esposizione:
La guerra delle Falkland (Malvinas) del 1982, vista attraverso la filatelia;
Anno Polare Internazionale e Salvaguardia dei Poli;
Anno Geofisico Internazionale (1957/1958)
Belgio: i volatili di Andrè Buzin (1985/2015)
e poi sto preparando tutto ciò che riguarda l'Antartico; adesso mi dedico alla ricerca di annulli su busta, dato che i francobolli sono al completo.
A questa va aggiuta l'elefantiaca collezione del WWF, che sta diventando ingestibile, oltre che invendibile!
Grazie per il benvenuto
tonigalante
Ciao Toni, benvenuto nel forum!!




Vedrai che prenderai mano presto con le dinamiche "forumistiche"

Molto bene per la tua candidatura ad esporre a Filatelica 2016. Della mostra si occupa Erik che appena saprà con certezza quanto spazio avremo a disposizione per le bacheche fornirà indicazioni su quanti quadri presentare per ogni espositore.
... la collezione che mi intriga di più è quella riguardante l'anno geofisico internazionale 1957/1958 ... di quanti fogli è composta?
un abbraccio

Rosalba

...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120
S T A F F
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120
S T A F F
- tonigalante
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 29 aprile 2016, 19:24
Re: FilateliCa 2016 - Il titolo -
...grazie per il benvenuto!
Ci siamo conosciuti a Castello lo scorso anno, durante la mostra sul crocefisso; ero da solo perché lo staff di Falconara era in altre faccende affaccendato!
dunque, la collezione riguardante l'Anno Geofisico Internazionale per adesso è composta da due cartelle, per un totale di 58 fogli, che già sono in espansione, perché in questi giorni
ho ricevuto altro materiale.
la guerra delle Falkland invece è più corposa, mi pare si tratti di una settantina di fogli.
poi, man mano ci risentiremo
cordialità
tonigalante
...e invecchio, molte cose imparando (Solone)
Ci siamo conosciuti a Castello lo scorso anno, durante la mostra sul crocefisso; ero da solo perché lo staff di Falconara era in altre faccende affaccendato!
dunque, la collezione riguardante l'Anno Geofisico Internazionale per adesso è composta da due cartelle, per un totale di 58 fogli, che già sono in espansione, perché in questi giorni
ho ricevuto altro materiale.
la guerra delle Falkland invece è più corposa, mi pare si tratti di una settantina di fogli.
poi, man mano ci risentiremo
cordialità
tonigalante
...e invecchio, molte cose imparando (Solone)
Re: FilateliCa 2016 - Il titolo -
Ciao Antonio,
"L'anno geofisico" mi sembra molto ma molto interessante e in tema perfetto con il museo Zavatti!
Adesso vediamo quanto spazio abbiamo per la mostra, ma le prime indicazioni sono buone...
Una collezione per membro presente ai lavori...
Poi se ci sarà più posto potrai esporre altre collezioni.
Comunque, ripeto per la parte mostre il coordinatore è Erik.
Bentornato!
fabiov



"L'anno geofisico" mi sembra molto ma molto interessante e in tema perfetto con il museo Zavatti!
Adesso vediamo quanto spazio abbiamo per la mostra, ma le prime indicazioni sono buone...
Una collezione per membro presente ai lavori...
Poi se ci sarà più posto potrai esporre altre collezioni.
Comunque, ripeto per la parte mostre il coordinatore è Erik.
Bentornato!
fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



- tonigalante
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 29 aprile 2016, 19:24
Re: FilateliCa 2016 - Il titolo -
buongiorno a tutti e piacere delle conoscenze che man mano consolideranno il mio ingresso in questo forum, caldeggiato da Luigi Santini.
La collezione, o meglio, lo studio come lo definisco io, relativo all'Anno Geofisico Internazionale, mi ha impegnato per quasi due anni, durante i quali ho recuperato parecchio materiale interessante, al di la del valore intrinseco che per me è una faccenda del tutto secondaria: il valore è strettamente legato alla cultura.
Come già scritto si tratta di due cartelle con 58 fogli (in espansione) che sono già pronti per un'eventuale esposizione. I fogli sono stati tutti stampati in proprio argomentando anche una descrizione
che illustri le finalità dell'IGY.
Ho esposto a FilateliCa 2013 la mia collezione dell'Anno Polare Internazionale e la Salvaguardia dei Poli; purtroppo (per motivi familiari) non ho potuto completare una relazione da aggiungere al prestigioso volume che raccoglie tutte le collezioni esposte, alla quale tenevo moltissimo, perché un "mantra" ricorrente mi sussurra continuamente "collectio sine usus, thesaurus inutilis", traducendo significa che se non fai conoscere le tue collezioni e non conosci quelle degli altri, tutto è stantio e inutile.
Mi scuso per la logorroica partecipazione a questo forum.
cordialità a tutti
tonigalante
... e invecchio, molte cose imparando (Solone)
La collezione, o meglio, lo studio come lo definisco io, relativo all'Anno Geofisico Internazionale, mi ha impegnato per quasi due anni, durante i quali ho recuperato parecchio materiale interessante, al di la del valore intrinseco che per me è una faccenda del tutto secondaria: il valore è strettamente legato alla cultura.
Come già scritto si tratta di due cartelle con 58 fogli (in espansione) che sono già pronti per un'eventuale esposizione. I fogli sono stati tutti stampati in proprio argomentando anche una descrizione
che illustri le finalità dell'IGY.
Ho esposto a FilateliCa 2013 la mia collezione dell'Anno Polare Internazionale e la Salvaguardia dei Poli; purtroppo (per motivi familiari) non ho potuto completare una relazione da aggiungere al prestigioso volume che raccoglie tutte le collezioni esposte, alla quale tenevo moltissimo, perché un "mantra" ricorrente mi sussurra continuamente "collectio sine usus, thesaurus inutilis", traducendo significa che se non fai conoscere le tue collezioni e non conosci quelle degli altri, tutto è stantio e inutile.
Mi scuso per la logorroica partecipazione a questo forum.
cordialità a tutti
tonigalante
... e invecchio, molte cose imparando (Solone)
toni

probabilmente ci siamo incrociati a Portonovo.
"collectio sine usus, thesaurus inutilis"
che bella citazione !
dovrebbe essere scolpita nella testa di ogni filatelista.
Personalmente cerco sempre di divulgare quando possibile le mie collezioni.
Purtroppo non è qualcosa insito nella maggior parte dei filatelisti che non amano
esporre e si mantengono tutto tra le quattro mura domestiche.
Il tuo entusiasmo è contagioso, speriamo abbia proseliti !

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
- tonigalante
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 29 aprile 2016, 19:24
Re: FilateliCa 2016 - Il titolo -
GRAZIE di cuore per le parole di incoraggiamento.
Certo, sicuramente ci siamo incrociati a Portonovo, anche se la mia presenza è stata relativa (per problemi familiari).
Il guaio dei filatelici (che spesso sono dei "raccoglioni" e dei quali facevo parte anche io fino a qualche anno fa!) è che molto spesso, guardando una collezione o un francobollo, si chiedono sempre "quanto vale?", espressione tipica dei profani.
Io so quanto costano le mie collezioni e so per certo che valgono parecchio culturalmente, almeno per me che le ho costruite con pazienza e ricerca certosina.
Oltre all'Antartico e al WWF, ho costruito una collezione/studio, iniziata per curiosità, sulla guerra delle Falkland (1982) vista attraverso la filatelia.
I fogli degli album me li costruisco e stampo in proprio, secondo le esigenze, con una soddisfazione non indifferente, considerando il costo dei blasonati fogli in commercio, belli e pronti, ma che non soddisfano la personalizzazione di una qualsivoglia collezione.
...ai prossimi contatti.
toni
Certo, sicuramente ci siamo incrociati a Portonovo, anche se la mia presenza è stata relativa (per problemi familiari).
Il guaio dei filatelici (che spesso sono dei "raccoglioni" e dei quali facevo parte anche io fino a qualche anno fa!) è che molto spesso, guardando una collezione o un francobollo, si chiedono sempre "quanto vale?", espressione tipica dei profani.
Io so quanto costano le mie collezioni e so per certo che valgono parecchio culturalmente, almeno per me che le ho costruite con pazienza e ricerca certosina.
Oltre all'Antartico e al WWF, ho costruito una collezione/studio, iniziata per curiosità, sulla guerra delle Falkland (1982) vista attraverso la filatelia.
I fogli degli album me li costruisco e stampo in proprio, secondo le esigenze, con una soddisfazione non indifferente, considerando il costo dei blasonati fogli in commercio, belli e pronti, ma che non soddisfano la personalizzazione di una qualsivoglia collezione.
...ai prossimi contatti.
toni
Re: FilateliCa 2016 - Il titolo -
bella la collezione sulle Falkland! Porta anche quella a Fermo!!




SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



- tonigalante
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 29 aprile 2016, 19:24
Re: FilateliCa 2016 - Il titolo -
più che per presunzione, l'ho fatto per capire i funzionamenti del forum...non me ne vogliate!!

toni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: FilateliCa 2016 - Il titolo -



Molto ma molto invitante... non vedo l'ora di vedere la tua collezione!
fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



- tonigalante
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 29 aprile 2016, 19:24
toni
che faccio?...vado avanti?...
a puro titolo di cronaca allego un articoletto che ho scritto per il nostro "quaderno filatelico" che alcuni di voi conoscono sicuramente.
Mi è capitato tra le mani questo "francobollo" - si fa per dire! che ha tratto in inganno parecchi collezionisti, che sono andati a controllare (io fra i tanti) il programma filatelico di Poste Italiane, alla ricerca di questa emissione...
...è sempre interessante trovare delle novità
toni
a puro titolo di cronaca allego un articoletto che ho scritto per il nostro "quaderno filatelico" che alcuni di voi conoscono sicuramente.
Mi è capitato tra le mani questo "francobollo" - si fa per dire! che ha tratto in inganno parecchi collezionisti, che sono andati a controllare (io fra i tanti) il programma filatelico di Poste Italiane, alla ricerca di questa emissione...

...è sempre interessante trovare delle novità

toni

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: FilateliCa 2016 - Il titolo -
Diotiallevi e' un esperto di mail Art.
Era al congresso Usfi tenuto a settembre 2015 a Castelfidardo. Il congresso fu organizzato da me e Rosalba.
ciao fabiov

Era al congresso Usfi tenuto a settembre 2015 a Castelfidardo. Il congresso fu organizzato da me e Rosalba.
ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: FilateliCa 2016 - Il titolo -
tonigalante ha scritto:che faccio?...vado avanti?...
a puro titolo di cronaca allego un articoletto che ho scritto per il nostro "quaderno filatelico" che alcuni di voi conoscono sicuramente.
Mi è capitato tra le mani questo "francobollo" - si fa per dire! che ha tratto in inganno parecchi collezionisti, che sono andati a controllare (io fra i tanti) il programma filatelico di Poste Italiane, alla ricerca di questa emissione...![]()
...è sempre interessante trovare delle novità![]()
toni![]()
Caro Toni,
Marcello Diotallevi è un grande e conosciuto esponente di mail art.

E' tuo il frammento? Complimenti!

un abbraccio

Rosalba

...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120
S T A F F
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120
S T A F F
- tonigalante
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 29 aprile 2016, 19:24
Re: FilateliCa 2016 - Il titolo -
benissimo, adesso conosco l'artista Diotallevi (almeno di nome), al quale giungano i miei complimenti per la fantasia del francobollo proposto.
Si, il francobollo è in mio possesso, peccato che chi me lo ha fornito lo ha strappato dalla busta, che sicuramente avrebbe avuto una valenza in più se fosse stata integra.
Passo subito la notizia a Luigi per integrare la conoscenza dell'artista sul "quaderno filatelico".
In Telecom (ex SiP) credo che sia ancora in servizio un altro artista (mi pare si chiami Autizzi) che, come provocatore, ha avuto sempre un seguito, anche in TV, nel Maurizio Costanzo Show.
Ha progettato francobolli di fantasia, ha citato la Sisal perché a suo dire il sistema del totocalcio era di sua invenzione ecc...ecc...
La collezione dell'Anno Geofisico Internazionale è già aumentata di tre fogli e sto aspettando una consegna di altro materiale dal Regno Unito.
Domenica mattina sono presente all'incontro del circolo a Falconara (vedo sempre gli amici di Castello).
Allego alla presente la pagina dedicata all'Ungheria, serie completa non dentellata, una chicca che ho trovato in Olanda da Postbeeld;
un buongiorno a tutti, un buongiorno col sole, finalmente.
toni
Sono solo, dice il sole;
non ti sento, dice il vento
Si, il francobollo è in mio possesso, peccato che chi me lo ha fornito lo ha strappato dalla busta, che sicuramente avrebbe avuto una valenza in più se fosse stata integra.
Passo subito la notizia a Luigi per integrare la conoscenza dell'artista sul "quaderno filatelico".
In Telecom (ex SiP) credo che sia ancora in servizio un altro artista (mi pare si chiami Autizzi) che, come provocatore, ha avuto sempre un seguito, anche in TV, nel Maurizio Costanzo Show.
Ha progettato francobolli di fantasia, ha citato la Sisal perché a suo dire il sistema del totocalcio era di sua invenzione ecc...ecc...

La collezione dell'Anno Geofisico Internazionale è già aumentata di tre fogli e sto aspettando una consegna di altro materiale dal Regno Unito.
Domenica mattina sono presente all'incontro del circolo a Falconara (vedo sempre gli amici di Castello).
Allego alla presente la pagina dedicata all'Ungheria, serie completa non dentellata, una chicca che ho trovato in Olanda da Postbeeld;
un buongiorno a tutti, un buongiorno col sole, finalmente.
toni

Sono solo, dice il sole;
non ti sento, dice il vento

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: FilateliCa 2016 - Il titolo -

bella pagina.
La Filatelia ha tante sfaccettature : gli stessi bolli io li ho in tematica spazio
io ho del materiale sull'anno geofisico che però non sono ancora riuscito a montare.

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
- tonigalante
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 29 aprile 2016, 19:24
toni
carissimo Sergio,
ho cominciato a preparare i fogli d'album con il programma CorelDrew, che è arrivato alla 6 versione X6; diciamo che è abbastanza semplice (si fa per dire, come per "l'uovo di Colombo!"), però una volta presa la mano, ha il vantaggio che tutti gli elementi della pagina sono scollegati tra loro, quindi facilmente modificabili.
Adesso sto completando i fogli per l'IGY e la guerra delle Falkland, perché mi è arrivato altro materiale da inserire.
Se c'è qualcuno che vuole cominciare, posso passare il file master che può essere personalizzato da chiunque.
cordialità
toni
ho cominciato a preparare i fogli d'album con il programma CorelDrew, che è arrivato alla 6 versione X6; diciamo che è abbastanza semplice (si fa per dire, come per "l'uovo di Colombo!"), però una volta presa la mano, ha il vantaggio che tutti gli elementi della pagina sono scollegati tra loro, quindi facilmente modificabili.
Adesso sto completando i fogli per l'IGY e la guerra delle Falkland, perché mi è arrivato altro materiale da inserire.
Se c'è qualcuno che vuole cominciare, posso passare il file master che può essere personalizzato da chiunque.
cordialità
toni

Re: FilateliCa 2016 - Il titolo -

ti ringrazio ma io per la costruzione delle pagine utilizzo MS-Publisher perchè
è uno standard che utilizziamo nelle collezioni del CIFT.
Quando voglio realizzare qualcosa di più semplice utilizzo direttamente WORD.
Un ottimo programma, che è un reale publisher è Scribus che è un software gratuito
opensource.

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: FILATELICA 2016 - La MOSTRA delle collezioni
La mia collezione dallo Sparre ai De la Rue è a disposizione 
Due possibilità:
-1] completa sono 60 fogli, oppure...
-2] formato ridotto 16 fogli (quella che in Portogallo ha preso l'oro
)
In base allo spazio disponibile.

Due possibilità:
-1] completa sono 60 fogli, oppure...
-2] formato ridotto 16 fogli (quella che in Portogallo ha preso l'oro

In base allo spazio disponibile.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: FILATELICA 2016 - La MOSTRA delle collezioni



Benvenuto all'oro portoghese di Pino!


Intanto ti rinnovo i complimenti per il risultato ottenuto e poi grazie per la disponibilità ad esporre nel nostro Congresso. E' sempre stato che negli Atti di Filatelica siano presenti ottime relazioni e nel cd ottime collezioni in esposizione, mica possiamo rompere la tradizione proprio a Fermo!!!


E benvenuta



Sotto ragazzi, esperti e neofiti, facciamo sempre più bello il nostro Congresso!!!





...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120
S T A F F
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120
S T A F F