Grana 50 - Posizione 36
							
						Grana 50 - Posizione 36
		
													
							
						
			
			
			
			
			Vorrei un parere sul francobollo 50 grana in allegato
			
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
										
						- Antonello Cerruti
 - Messaggi: 7369
 - Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
 
Re: Francobolli di Sicilia
Se, come certifica Alberto Diena, l'annullo è originale, è un francobollo non comune ma con il margine di sinistra assai modesto.
Con i criteri, le offerte ed i prezzi di catalogo di oggi, commercialmente vale percentualmente poco.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
			
			
									
						
										
						Con i criteri, le offerte ed i prezzi di catalogo di oggi, commercialmente vale percentualmente poco.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Francobolli di Sicilia
Acquistato all'asta Viennafil circa 4 anni fa.
Grazie mille per il parere
Stefano Battinelli
			
			
									
						
										
						Grazie mille per il parere
Stefano Battinelli
Re: Francobolli di Sicilia
Sarebbe importante vedere il verso del francobollo, per valutare (all'incirca) eventuali assottigliamenti.
Tuttavia, se il Diena lo dà come perfetto, non dovrebbero esserci.
I margini ci sono, seppur non abbondanti a sinistra.
Visti i tempi, potremmo stare su un 10% di catalogo.
Certo è che, meno si paga un pezzo, più margine di manovra si avrà in futuro, ma un pezzo così, se l'annullo è autentico (Alberto Diena dice di sì) e se non ci sono strappi o assottigliamenti, il 10% può valerlo.
Se poi si vuole investire o speculare, il discorso cambia. Allora si offre il 2%, per poi cercare di rivenderlo.
Anche così funziona la Filatelia, ma non solo così deve funzionare.
			
			
									
						
										
						Tuttavia, se il Diena lo dà come perfetto, non dovrebbero esserci.
I margini ci sono, seppur non abbondanti a sinistra.
Visti i tempi, potremmo stare su un 10% di catalogo.
Certo è che, meno si paga un pezzo, più margine di manovra si avrà in futuro, ma un pezzo così, se l'annullo è autentico (Alberto Diena dice di sì) e se non ci sono strappi o assottigliamenti, il 10% può valerlo.
Se poi si vuole investire o speculare, il discorso cambia. Allora si offre il 2%, per poi cercare di rivenderlo.
Anche così funziona la Filatelia, ma non solo così deve funzionare.
Re: Francobolli di Sicilia
La ringrazio vivamente,domani se riesco provo a fare una foto del verso.
Stefano
			
			
									
						
										
						Stefano
- 
				Giorgio Di Raimo
 - Messaggi: 2266
 - Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
 
Re: Francobolli di Sicilia
ma quanto l'hai pagato? il cioccolato quota 14.000 euros
Re: Francobolli di Sicilia
1200 euro compreso tasse.
Grazie e cordiali saluti
Stefano
			
			
									
						
										
						Grazie e cordiali saluti
Stefano
- Antonello Cerruti
 - Messaggi: 7369
 - Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
 
Re: Francobolli di Sicilia
Si tratta della posizione 36 del foglio.
Gli esemplari della sesta colonna hanno la caratteristica di avere il margine sinistro molto ampio mentre in questo francobollo, purtroppo, è appena visibile.
Io controllerei bene in benzina il margine destro, soprattutto in basso.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
			
			
									
						
										
						Gli esemplari della sesta colonna hanno la caratteristica di avere il margine sinistro molto ampio mentre in questo francobollo, purtroppo, è appena visibile.
Io controllerei bene in benzina il margine destro, soprattutto in basso.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Francobolli di Sicilia
In allegato le foto del verso
Saluti
stefano
			
			
						Saluti
stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
										
						- 
				Giorgio Di Raimo
 - Messaggi: 2266
 - Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
 
Re: Francobolli di Sicilia
dico la mia opinione....il francobollo è certificato perfetto e firmato esteso Alberto Diena: in questo stato su 14.000 euro di catalogo secondo me 950-1000 li vale sempre...se.....se quel punto scuro sul retro in alto a dx non fosse un assottigliamento, nel qual caso dividerei abbondantemente per due....fosse un altro pezzo della serie il tutto sarebbe molto più verso il basso, ma il 50 grana con annullo originale è raro davvero e manca in moltissime collezioni, anche se in questo senso ( di completaento serie) nessuno è disposto a spendere di più su un cioccolato se trova un lacca normale che quota meno
Re: Francobolli di Sicilia
Sono solo un appassionato e di sicuro non un esperto,a vista con lente il francobollo non sembra assottigliato ma in ottime condizioni.ripeto non sono un esperto.
grazie per il vostro aiuto.
stefano
			
			
									
						
										
						grazie per il vostro aiuto.
stefano
- 
				Giorgio Di Raimo
 - Messaggi: 2266
 - Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
 
Re: Francobolli di Sicilia
lo devi ( non è un ordine ma un consiglioStefano65 ha scritto:Sono solo un appassionato e di sicuro non un esperto,a vista con lente il francobollo non sembra assottigliato ma in ottime condizioni.ripeto non sono un esperto.
grazie per il vostro aiuto.
stefano
Re: Francobolli di Sicilia
L'ho messo controluce e non vedo nessuna luce nel punto a destra.
Grazie
Stefano
			
			
									
						
										
						Grazie
Stefano
Re: Francobolli di Sicilia
mi sembra un bel FB...tinta molto scura...annullo originale....solo il lato sx è modesto...forse 700-800 euro era il giusto prezzo...però come dice Giorgio il 50grana usato è davvero un FB difficile da trovare a buon prezzo... 
  
Revised by Lucky Boldrini - February 2018
			
			
									
						
										
						Revised by Lucky Boldrini - February 2018