Analisi guidata di una busta, dei suoi bolli e della sua affrancatura
Moderatore: fildoc
Analisi guidata di una busta, dei suoi bolli e della sua affrancatura
In allegato una serie di lettere del Lombardo Veneto di cui vorrei il vostro aiuto a catalogare i francobolli.
Su uno sembra ci sia un difetto di cliche' o qualcosa di simile.
Vi ringrazio anticipatamente.
stefano
Su uno sembra ci sia un difetto di cliche' o qualcosa di simile.
Vi ringrazio anticipatamente.
stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Aiuto dagli esperti del L.V.

Cosa vedi tu?
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Aiuto dagli esperti del L.V.
Chiedo scusa nel caso avessi postato qualcosa dì sbagliato,non ho le conoscenze per catalogare i francobolli in allegato
Grazie comunque.
Stefano
Grazie comunque.
Stefano
Re: Aiuto dagli esperti del L.V.
Credo che Massimiliano volesse stimolarti ad usare le informazioni già presenti nel Forum.
Mi sarebbe facile "metterti la pappa in bocca", ma sono certo che con un minimo d'intraprendenza riuscirai a capire da solo molti degli aspetti filatelici e storico-postali dei documenti che ci proponi.
Benjamin
Mi sarebbe facile "metterti la pappa in bocca", ma sono certo che con un minimo d'intraprendenza riuscirai a capire da solo molti degli aspetti filatelici e storico-postali dei documenti che ci proponi.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Aiuto dagli esperti del L.V.
Ma ci devi provare
guarda la prima busta e prova
poi io ti aiuto!
guarda la prima busta e prova
poi io ti aiuto!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Aiuto dagli esperti del L.V.
La prima sembra del 1 tipo la seconda k e' simile a una F
spero di essere sulla buona strada
spero di essere sulla buona strada
Re: Aiuto dagli esperti del L.V.
Ottimo
sei sulla buona strada!
la stampa ti sembra nitida o confusa?
sei sulla buona strada!
la stampa ti sembra nitida o confusa?
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Aiuto dagli esperti del L.V.
Sembra nitida...
Re: Aiuto dagli esperti del L.V.
Infatti si tratta di una prima tiratura!
I margini come sono?
I margini come sono?
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Aiuto dagli esperti del L.V.
sembrano ampi forse non tanto sul secondo a sinistra in basso
Re: Aiuto dagli esperti del L.V.
Dove è stata e in che data scritta ? Guarda all'interno della lettera!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Aiuto dagli esperti del L.V.
19 luglio ,non c'e' testo solo un timbro con data
Re: Aiuto dagli esperti del L.V.
La data sui timbri di Padova sembrano indicare 16 luglio,
la localita' di destinazione è Roveredo...
Vi è un timbro di arrivo di che data?
a matita si intravede una plausibile datazione del 1850, sei sicuro che tale anno non appaia all'interno della busta?
la localita' di destinazione è Roveredo...
Vi è un timbro di arrivo di che data?
a matita si intravede una plausibile datazione del 1850, sei sicuro che tale anno non appaia all'interno della busta?
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Aiuto dagli esperti del L.V.
Buongiorno,Roveredo 19 Luglio
Re: Aiuto dagli esperti del L.V.
Quanti chilometri distano Padova e Rovereto in linea d'aria?
Son giusti pertanto 30 centesimi?
Son giusti pertanto 30 centesimi?
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Aiuto dagli esperti del L.V.
Circa 100 km ,per la tariffa aiuto.....
Re: Aiuto dagli esperti del L.V.
entro il distretto 10 centesimi (non importa il numero di Km sempre il linea d'aria!)
entro 75 km 15 cent
tra 75 e 150 30 cent
oltre 150 km 45 cent
Quindi torna la tariffa!
Passiamo al colore
vedi il francobollo rosso e basta
con un po' di giallo che assume quasi una tonalita' verso l'arancio e quindi vermiglio
o un colore freddo , quasi ci fosse mescolata nel rosso una piccola quantita' di nero e quindi carminio?
confrontali con il francobollo di Guidizzolo....
entro 75 km 15 cent
tra 75 e 150 30 cent
oltre 150 km 45 cent
Quindi torna la tariffa!
Passiamo al colore
vedi il francobollo rosso e basta
con un po' di giallo che assume quasi una tonalita' verso l'arancio e quindi vermiglio
o un colore freddo , quasi ci fosse mescolata nel rosso una piccola quantita' di nero e quindi carminio?
confrontali con il francobollo di Guidizzolo....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Aiuto dagli esperti del L.V.
Sembra piu' la seconda.
Re: Aiuto dagli esperti del L.V.
Cioe' vermiglio o carminio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Aiuto dagli esperti del L.V.
Non per fare il Bastian contrario, ma il francobollo annullato a Guidizzolo non è vermiglio, ma rosso salmone (sarebbe un n°6d).
Non è un confronto utile per la coppia di prime tirature.
Ecco un rosso vermiglio della seconda tavola:
Benjamin
Non è un confronto utile per la coppia di prime tirature.
Ecco un rosso vermiglio della seconda tavola:


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno