Analisi guidata di una busta, dei suoi bolli e della sua affrancatura
Moderatore: fildoc
Re: Aiuto dagli esperti del L.V.
Dovevo fargli fare il confronto con uno dal vivo che possedeva.........
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Aiuto dagli esperti del L.V.
Ne avrebbe uno tra le sue lettere: il n°3f rosso vermiglio chiaro che affranca la lettera da Milano a Bergamo del 4-8-1851.
Non è un confronto ideale perché il francobollo è molto chiaro.
Benjamin
Non è un confronto ideale perché il francobollo è molto chiaro.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Aiuto dagli esperti del L.V.
Sì quello del Milano non è un buon confronto. A me a monitor sembra addirittura quasi un carnicino che non puo' essere!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Aiuto dagli esperti del L.V.
Buongiorno,per me carminio.
Grazie per la pazienza
Grazie per la pazienza
Re: Aiuto dagli esperti del L.V.
passiamo all'annullo...
Che colore ha?
l'annullo SI (stampatello inclinato) è lunga 22 o 25 mm?
Che colore ha?
l'annullo SI (stampatello inclinato) è lunga 22 o 25 mm?
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Aiuto dagli esperti del L.V.
Nero 22mm
Re: Aiuto dagli esperti del L.V.
Al retro della busta cosa vedi?
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Aiuto dagli esperti del L.V.
Timbro Rovereto con data e sigillo
Re: Aiuto dagli esperti del L.V.
il 16 o il 19 ?
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Aiuto dagli esperti del L.V.
Ora proviamo a mettere insieme tutte le cose su cui mi hai risposto:
Coppia di francobolli da 15 centesimi del primo tipo (numero 3)
con stampa nitida come nelle prime tirature
di colore rosso carminio (3a)
con bordi da ampi a normali
spedita da Padova a Rovereto il 16 luglio probabilmente del 1850
in tariffa per la seconda distanza
annullata con l'annullo SD di Padova piccolo (22 mm) (punti 0)
giunta regolarmente a Rovereto il 19 (tre giorni dopo)
Coppia di francobolli da 15 centesimi del primo tipo (numero 3)
con stampa nitida come nelle prime tirature
di colore rosso carminio (3a)
con bordi da ampi a normali
spedita da Padova a Rovereto il 16 luglio probabilmente del 1850
in tariffa per la seconda distanza
annullata con l'annullo SD di Padova piccolo (22 mm) (punti 0)
giunta regolarmente a Rovereto il 19 (tre giorni dopo)
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 2 maggio 2011, 22:44
Re: Aiuto dagli esperti del L.V.
Seguo da anni in religioso silenzio.
Si impara più da queste parti che con chili di costosi testi.
Ma questa lezione "a fascicoli" di Fildoc merita un commento: trovo che sia veramente spettacolare, con sintesi e competenza non risponde ad una semplice domanda ma traccia un percorso di analisi in modo veramente semplice e perfetto.
Quanti esperti, o meglio sedicenti tali, non avrebbero nemmeno iniziato a rispondere....
Applausi
e grazie.
Gigi
Si impara più da queste parti che con chili di costosi testi.
Ma questa lezione "a fascicoli" di Fildoc merita un commento: trovo che sia veramente spettacolare, con sintesi e competenza non risponde ad una semplice domanda ma traccia un percorso di analisi in modo veramente semplice e perfetto.
Quanti esperti, o meglio sedicenti tali, non avrebbero nemmeno iniziato a rispondere....
Applausi



Gigi
Re: Aiuto dagli esperti del L.V.
Buongiorno,
verissimo,da applausi e grazie .
stefano
verissimo,da applausi e grazie .
stefano
Re: Aiuto dagli esperti del L.V.
Confesso che anch'io sto seguendo con grandissimo interesse non solo il sito ma in modo particolare queste corpose pillole di cultura lombardo-veneta (filatelica)...
Grazie
A di Thiene
Revised by Lucky Boldrini - March 2018
Grazie
A di Thiene
Revised by Lucky Boldrini - March 2018