Mi chiedevo, alla nostra epoca dove la velocità dei trasporti e delle comunicazioni è diventata tanto importante, quale era la lettera della mia collezione che aveva compiuto, non tanto il viaggio il più lungo in distanza, ma il più lungo in TEMPO di percorso...
Eccola qua: spedita da BORDEAUX il 11 APRILE 1860 per SAN FRANCISCO dove sbarcò il 6 OTTOBRE dopo quasi 6 MESI di viaggio...
Si deve dire che è stata imbarcata a bordo di un veliero, bastimento di commercio, il METEORE, che compì il percorso dal Capo Horn. Le tabelle marittime dell'epoca valutavano la distanza a 6.400 leghe nautiche, cioè 35.200 chilometri. Non è possibile sapere quanti scali ha fatto la nave.
Affrancatura : doppio porto per una lettera con bastimento di commercio fino allo sbarco (2 x 30 centimes). Il destinatario deve pagare 6 cents di tassa statunitense interna.
