debene ha scritto:
sapete se l'opera viene aggiornata ai periodi recenti ?
Caro Sergio, dopo la morte di Micheli nel dicembre 2003 non credo proprio...
Io possiedo (e uso) il volume sulla posta aerea. E' molto dettagliato anche se non e' di utilizzo semplicissimo: tratta d'altra parte un settore di per se' difficile che ha richiesto la collazione non solo di decreti, ma di una miriade di circolari e avvisi. Immagino che gli altri volumi abbiano lo stesso grado di dettaglio.
Tra l'altro Micheli era un personaggio molto singolare e interessante. Questa una mini-biografia pubblicata da Vaccari:
Giovanni Micheli è nato a Cerreto Guidi nel 1938.
Iscritto all'Ordine dei Giornalisti dal 1962, ha collaborato fin da giovanissimo a numerosi giornali e riviste, in particolare a "La Nazione", "Nazione sera", il "Guerin Sportivo", e diretto - dal 1975 al 1980 - un settimanale di sport della Toscana, "Anteprima dello Sport". Ha organizzato nel contempo numerose manifestazioni d'arte nella Villa Medicea di Cerreto Guidi. Ha svolto anche molteplici ed originali ricerche di storia locale che si sono tradotte in libri, fra cui "Cerreto Guidi tra cronaca e storia" (1985), "Scripta volant" (1995), "Gli Statuti di Cerreto Guidi del 1412" (1996), "Santa Liberata, storia di un santuario" (1997), "Il palazzo di Cosimo I a Cerreto Guidi" (1998).
Appassionato inoltre di enigmistica e ludolinguistica, professionalmente ha scritto per molte riviste del settore a diffusione nazionale e internazionale. A suo tempo collaborò anche con Mike Bongiorno per la trasmissione televisiva "Rischiatutto".
Della filatelia si è occupato fin da giovane, lavorando già nel 1968 alla "Enciclopedia dei Francobolli", edita da Sansoni, anche se le prime collaborazioni risalgono a due anni prima, con scritti pubblicati su "Filatelia Italiana" e "Francobolli".
Interessato a ricerche di storia postale italiana, ha poi pubblicato studi su molte altre riviste e cataloghi del settore, ed è stato presente su tutti i numeri del "Vaccari Magazine".
Per le sue attività, ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, comprese le medaglie d'oro e d'argento dell'Unione Stampa Filatelica Italiana di cui è stato socio dal 1968.
Il 10 dicembre 2003 è mancato improvvisamente.