Le soprastampe "Repubblica Sociale Italiana" e "fascetto"
Re: Due tirature diverse
ed i particolari
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Due tirature diverse
Ciao Mario
I 25 centesimi sono Roma, il primo 50 cent Milano, il secondo é Roma


I 25 centesimi sono Roma, il primo 50 cent Milano, il secondo é Roma


_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Re: Due tirature diverse
Esatto, il primo 25 cent. Roma pos. 82, 50 cent. Milano pos. 40 (monetizzato), 50 cent. Roma pos. 100 (T.III), la coppia di 25 Roma pos. 81/91.maurino ha scritto:Ciao Mario![]()
I 25 centesimi sono Roma, il primo 50 cent Milano, il secondo é Roma
![]()
John.

Re: Due tirature diverse
Splendidi entrambi, Maurino e John. Grazie.
Revised by Lucky Boldrini - January 2018
Revised by Lucky Boldrini - January 2018
- johnmilano83
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 22 ottobre 2012, 8:58
- Località: Milano
richiesta informazioni su un foglio di 100 e un blocco di 30
Buonasera a tutti,
un amico mi ha chiesto un parere su originalità, eventuali particolarità e quotazione dei due seguenti oggetti, tuttavia di RSI ne capisco veramente poco, pertanto vorrei chiedere l'aiuto degli esperti del forum. Al momento dispongo solo di queste due immagini, non so se siano sufficienti ad emettere un giuidizo, in ogni caso cercherò di dotarmi di una scansione migliore nei prossimi giorni.
Grazie in anticipo
John
un amico mi ha chiesto un parere su originalità, eventuali particolarità e quotazione dei due seguenti oggetti, tuttavia di RSI ne capisco veramente poco, pertanto vorrei chiedere l'aiuto degli esperti del forum. Al momento dispongo solo di queste due immagini, non so se siano sufficienti ad emettere un giuidizo, in ogni caso cercherò di dotarmi di una scansione migliore nei prossimi giorni.
Grazie in anticipo


John
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
Re: richiesta informazioni su un foglio di 100 e un blocco di 30
Le soprastampe sono sicuramente originali.
Per dare un giudizio definitivo bisognerebbe avere degli ingrandimenti migliori e soprattutto vedere anche la condizione al verso dei francobolli.
Per quanto attiene la quotazione a mio parere è molto soggettiva e dipende dall'interesse che un collezionista direi "molto avanzato" sarebbe disposto a spendere per avere determinate varietà in collezione.
Roberto
Per dare un giudizio definitivo bisognerebbe avere degli ingrandimenti migliori e soprattutto vedere anche la condizione al verso dei francobolli.
Per quanto attiene la quotazione a mio parere è molto soggettiva e dipende dall'interesse che un collezionista direi "molto avanzato" sarebbe disposto a spendere per avere determinate varietà in collezione.

Roberto
- johnmilano83
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 22 ottobre 2012, 8:58
- Località: Milano
Re: richiesta informazioni su un foglio di 100 e un blocco di 30
Ciao Roberto,Demon ha scritto:Le soprastampe sono sicuramente originali.
Per dare un giudizio definitivo bisognerebbe avere degli ingrandimenti migliori e soprattutto vedere anche la condizione al verso dei francobolli.
Per quanto attiene la quotazione a mio parere è molto soggettiva e dipende dall'interesse che un collezionista direi "molto avanzato" sarebbe disposto a spendere per avere determinate varietà in collezione.
![]()
Roberto
grazie mille per le tue indicazioni, mi farò mandare le immagini del verso e se possibile anche più dettagliate del recto dei fogli. La varietà nel blocco di 30 in cosa consisterebbe? Nell'assenza di soprastampa nelle prime due colonne?


John
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
Re: richiesta informazioni su un foglio di 100 e un blocco di 30
Si la varietà è la manzanza di soprastampa, il foglio poi è un Milano.johnmilano83 ha scritto:Nell'assenza di soprastampa nelle prime due colonne?
John.

Revised by Lucky Boldrini - January 2018
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 24 giugno 2016, 17:57
Sovrastampe RSI
Qualcuno puo' aiutarmi a identificare la tiratura die francobolli in allegato?
Grazie
Marco
Grazie
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Sovrastampe RSI
Ciao Marco, bentrovato nel Forum!mmpgiuffrida ha scritto:Qualcuno puo' aiutarmi a identificare la tiratura die francobolli in allegato?

I due blocchi che proponi appartengono a tirature diverse, il primo nel valore da 25 Cent. è un Milano (71...93), il secondo da 50 Cent. Roma (13...25).
Ciao e a presto.
John.

Revised by Lucky Boldrini - January 2018
Tiratura di ?????
Tiratura di Torino ?
Grazie
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Re: Tiratura di ?????
l'immagine non è ottima, potrei dire che si tratta di una coppia di torino.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Re: Tiratura di ?????
Grazie Gianluca. 

Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Re: Tiratura di ?????
Ciao a tutti, l'immagine è sfocata, zoommando sgrana... potrebbe essere di tutto.
John.

John.

Re: Tiratura di ?????
600 dpi


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Re: Tiratura di ?????
Forse questa risoluzione è migliore. 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Re: Tiratura di ?????
Tavola I VR pos. 59 e 60.
John.
John.

Re: Tiratura di ?????
Grazie John, sei sempre disponibile e competente. 
Revised by Lucky Boldrini - January 2018

Revised by Lucky Boldrini - January 2018
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Re: Torino?
No non è presto, ed è proprio della tiratura di Torino






_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/