Centes. 45 - I tipo - Plattaggio della I tavola
Moderatore: fildoc
Centes. 45 - I tipo - Plattaggio della I tavola
Come oramai è noto a molti collezionisti del LV, mancano poche posizioni per completare l'intera tavola.
Per arrivare all'ambiziosa meta è necessario, tramite lo studio di coppie e strisce, identificare i pochi mancanti.
Per cui vi esorto a mostrare i pezzi multipli che stanno nelle vostre collezioni e anche i singoli con il bordo di foglio a sinistra, infatti sono soprattutto le posizioni della prima fila a sx quelle che mancano.
E' palese che le immagini devono essere ben dettagliate per poter riconoscere i clichès anche da piccoli difetti.
Per arrivare all'ambiziosa meta è necessario, tramite lo studio di coppie e strisce, identificare i pochi mancanti.
Per cui vi esorto a mostrare i pezzi multipli che stanno nelle vostre collezioni e anche i singoli con il bordo di foglio a sinistra, infatti sono soprattutto le posizioni della prima fila a sx quelle che mancano.
E' palese che le immagini devono essere ben dettagliate per poter riconoscere i clichès anche da piccoli difetti.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
Secondo me tra questi quattro cliché c'é un tassello che manca, Milo non dire nulla sulla soluzione . Buono studio
Mario Serone


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
Se ci vogliamo divertire sul serio, bisognerebbe avere un immagine dritta di ogni singolo francobollo ad alta risoluzione.
Dove vuoi arrivare l'ho capito, però stiamo parlando di quattro francobolli sciolti, difficilmente può essere considerata una prova affidabile.
Comunque postami le immagini che ti chiedo, poi ne riparliamo, così non si va da nessuna parte.
Benjamin
Dove vuoi arrivare l'ho capito, però stiamo parlando di quattro francobolli sciolti, difficilmente può essere considerata una prova affidabile.
Comunque postami le immagini che ti chiedo, poi ne riparliamo, così non si va da nessuna parte.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
Così potrebbe andare meglio?
se ci clicchi sopra sono ancora piu' grandi!
se ci clicchi sopra sono ancora piu' grandi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
Così si può ragionare!
Quindi abbiamo: C80 (posizione 14) C133 (posizione 10)
C96 (posizione ignota) C212 ( posizione 11)
Quindi possiamo supporre che siano ritagli di una striscia del primo quadrante, seconda fila.
Il C96 (angolo rotto primo stadio) avendo il randdruck, potrebbe essere una posizione 9.
Verosimile, ma non scientificamente provato.
Benjamin
Quindi abbiamo: C80 (posizione 14) C133 (posizione 10)
C96 (posizione ignota) C212 ( posizione 11)
Quindi possiamo supporre che siano ritagli di una striscia del primo quadrante, seconda fila.
Il C96 (angolo rotto primo stadio) avendo il randdruck, potrebbe essere una posizione 9.
Verosimile, ma non scientificamente provato.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
Immaginando che siano 4 della medesima riga... i tagli di forbice dovrebbero darci prova della loro reale posizione!
A questo punto vale la pena vedere l'inclinazione dei bordi laterali.
A questo punto vale la pena vedere l'inclinazione dei bordi laterali.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
Milo, grazie per il raddrizzamento.
Il randdruck del cliché C96 è plausibile con la posizione 9.
Il taglio della forbice tra il cliché C96 ( posizione ignota nella prima composizione) ed il cliché C133
( posizione10) combacia.
Mario Serone
Il randdruck del cliché C96 è plausibile con la posizione 9.
Il taglio della forbice tra il cliché C96 ( posizione ignota nella prima composizione) ed il cliché C133
( posizione10) combacia.





10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
Ho lavorato duro di photoshop per riavvicinarli...
i tagli di forbice sarebbero moooolto suggestivi
soprattutto il superiore!
Il randdruck un ulteriore suggestione.
Direi che la probabilita' è altissima!
i tagli di forbice sarebbero moooolto suggestivi
soprattutto il superiore!
Il randdruck un ulteriore suggestione.
Direi che la probabilita' è altissima!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
Neanche a farlo apposta, ho ricevuto oggi questa lettera con un bel C96, prima della rottura della cornice:
Oltre al randdruck a sinistra, ci sarebbe un po' di bordo di foglio a sinistra.
Il C96 ha sempre il randdruck a sinistra, anche nella seconda composizione:
Quanto alla scoperta di Mario, è certamente convincente!
Al 99% il C96 era in posizione 9.
Benjamin
Oltre al randdruck a sinistra, ci sarebbe un po' di bordo di foglio a sinistra.
Il C96 ha sempre il randdruck a sinistra, anche nella seconda composizione:
Quanto alla scoperta di Mario, è certamente convincente!

Al 99% il C96 era in posizione 9.


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
Da controllo con misuratore al decimo di millimetro:
Cliché C 96 ( probabile posizione 9):
margine dx alto 1,25 mm. margine dx mediano 1,35mm, margine dx basso 1,50mm.
Cliché' C 133( posizione 10):
margine sx alto 1,25mm, margine sx mediano 1,15 mm, margine sx basso 1,00 mm.
margine dx alto 2,00 mm, margine dx mediano 1,60mm, margine dx basso1,60 mm
Cliché C212( posizione 11):
margine sx alto 0,50mm, margine sx mediano 0,90mm, margine sx basso 0,90mm.
Il tutto fa sempre 2,50 mm tra un cliché e l'altro
Tra un po' metto l'altra scoperta.
Mario Serone
Leggo solo ora che Benjamin si è quasi del tutto convinto.
Vai Milo
,chi di fotoshop, chi di misuratore meccanico al decimo di millimetro abbiamo lavorato d'equipe
Mario Serone
Cliché C 96 ( probabile posizione 9):
margine dx alto 1,25 mm. margine dx mediano 1,35mm, margine dx basso 1,50mm.
Cliché' C 133( posizione 10):
margine sx alto 1,25mm, margine sx mediano 1,15 mm, margine sx basso 1,00 mm.
margine dx alto 2,00 mm, margine dx mediano 1,60mm, margine dx basso1,60 mm
Cliché C212( posizione 11):
margine sx alto 0,50mm, margine sx mediano 0,90mm, margine sx basso 0,90mm.
Il tutto fa sempre 2,50 mm tra un cliché e l'altro
Tra un po' metto l'altra scoperta.


Leggo solo ora che Benjamin si è quasi del tutto convinto.
Vai Milo






10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
Il C192 presenta il randdruck (stampa marginale) a sx, il C4 era nella posizione 18 della prima composizione.
Quindi il C192 è sicuramente nella posizione 17.




Scusate ma con il tablet non riesco a fare le foto nella direzione giusta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
Mario, una bella scansione dritta, ce la fai!!!
Benjamin




Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
eccola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
Nel suo libro Voetter segnalava già il C192 come appartenente al bordo sinistro (prima colonna).
Ipotizzava che fosse stato mosso in corso d'opera nella prima composizione.
Comunque, sì in questo caso non ci sono dubbi, era affiancato al C4, quindi in posizione 17.
Stiamo progredendo!
Benjamin
Ipotizzava che fosse stato mosso in corso d'opera nella prima composizione.
Comunque, sì in questo caso non ci sono dubbi, era affiancato al C4, quindi in posizione 17.
Stiamo progredendo!




Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
Grazie Luca!
E' un C290, posizione n°3.
Non apparteneva quindi alla prima colonna.
Tutte le posizioni delle prime file di tutti i quadranti della prima composizione sono note.
Benjamin

E' un C290, posizione n°3.
Non apparteneva quindi alla prima colonna.
Tutte le posizioni delle prime file di tutti i quadranti della prima composizione sono note.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
mi son perso la posizione 33
qual'è il clichè?
qual'è il clichè?
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
Non si sa quale posizione fosse collocato alla posizione n°33.
Benjamin


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
Allora la 33 manca!Tutte le posizioni delle prime file di tutti i quadranti della prima composizione sono note.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
Diciamo che ci sono vari candidati tra i clichés con randdruck a sinistra di cui non è certa la posizione.
Benjamin


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno