
cari Labellisti, (posso chiamarvi così

) ultimo aggiornamento, in risposta alla gentile domanda

di Nino Barberis, che allego.
Sono venuto a conoscenza da fonti sicure (Polo Tecnologico), che la nuova TP Label è nata esclusivamente da un aggiornamento della release precedente e quindi, esclusivamente tramite flusso telematico, originato da Roma, cioè dal server centrale, diffuso a pioggia verso i vari poli tecnologici che servono le regioni più o meno accorpate, esempio Liguria e Sardegna sono servite dallo stesso Polo, Genova col suo server ha distribuito il tutto agli uffici principali, che a loro volta hanno fatto altrettanto alle succ. il tutto ovviamente sempre per via telematica. La differenza d'attivazione del servizio, mi è ancora sconosciuta, non credo che sia per disservizio, bensì per problemi tecnici oppure, aggiornamento ritardato, ma
questa è una mia pura supposizione. E' sicuro, nessun intervento tecnico o quant'altro sulla macchina, il flusso è stato impartito a distanza e l'operatore, una volta arrivato, ha trovato aperto il pgo (dal direttore) e si è trovato l'aggiornamento in caricamento (giunto al server locale e distribuito agli stessi). Una volta completato entro l'orario d'apertura, ovviamente, il tutto è diventato operativo. Le varietà dell'affrancatura, ancora non le capisco, (vedi doppio cap. etc) ma il tutto dovrebbe essere sempre ed esclusivamente, un problema telematico, Il fatto che anche macchine dello stesso ufficio abbiano caratteristiche diverse d'etichettatura, pare che dipenda da quanto del flusso, abbiano immagazzinato, solo Sv centro ha 32 pgo, creati per essere universali, nell'operatività, tutti collegati in rete tra loro ed ovviamente con tutt'Italia, quindi probabili disfunsioni d'immagazzinamento del flusso (cap minusc./ maiusc.etc). Tutte le modifiche sono ormai da tempo esclusivamente telematiche ed è possibile che l'informazioni si possano essere sovrapposte come aggiornamenti, ma non sono un informatico ed anche questa è una mia supposizione,ormai le modifiche di release sono costanti, quasi quindicinali, come dire...forse aggiustano il tiro

(varietà a go go

)
Sperando d'aver contribuito, almeno in maniera minima, alla vs. splendida passione

tutti i Labellisti

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.