Spedizione della posta dalle navi in crociera

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Spedizione della posta dalle navi in crociera

Messaggio da debene »

Ciao: a tutti,
qualcuno sa se è possibile spedire una lettera da una nave in crociera o lo ha mai fatto ?

grazie

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1628
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Spedizione da nave in crociera

Messaggio da Andrea61 »

Penso sia difficile che una nave da crociera oggi abbia l'ufficio postale a bordo. Forse ti fanno il favore di spedirle dal primo porto di sbarco ma difficilmente avranno un cachet della nave.

Quando andai in crociera in Norvegia (estate 2014) mi spedii due lettere da recapitarsi in due porti diversi (indicando ovviamente nome della nave e data di attracco) che effettivamente mi furono consegnate a bordo. A suo tempo le feci anche vedere qui sul Forum.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
atg
Messaggi: 2108
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: Spedizione da nave in crociera

Messaggio da atg »

un pò come quando lasci la cartolina alla reception di un albergo qualche nave fa cosi .. almeno per quello che vedo qui a Messina raccolgono al loro interno come se fosse una sorta di ufficio postale che poi al primo sbarco portano all' ufficio postale più vicino (che poi è quello filatelico )
qui comprano i francobolli (o alcune volte li hanno già loro perchè fanno la scorta)
mi è capitato di vedere cartoline di varie cittadine che probabilmente sono acquistate dai turisti a terra e poi compilate a bordo
altre volte invece i turisti sono "liberi" di cercarsi chi ha francobollo e cartolina ...
peccato che da molto tempo i turisti non scambiano più coupon .. ricordo fino a 10 anni circa
erano una bella fonte soprattutto francesi ...
non vi dico quante volte ho visto stranieri si lamentano delle tariffe ...
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Spedizione da nave in crociera

Messaggio da agrome »

Dipende dalla compagnia di navigazione.

Per l'Italia, ad esempio, Costa Crociere ha un servizio di vendita cartoline e spedizione. Ma non so se appone timbri specifici o altro.

Esiste comunque una profusione di timbrature tipo "Posted On Board" "Posted High Seas" e simili.

Ne metterò qualcuno in questa discussione.

Ciao:
Andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2173
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Spedizione da nave in crociera

Messaggio da Luciano61 »

Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Spedizione da nave in crociera

Messaggio da debene »

Vi ringrazio tutti per le dritte.

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Spedizione da nave in crociera

Messaggio da agrome »

un paio di immagini

http://i67.tinypic.com/344ftzm.jpg
344ftzm.jpg
http://i63.tinypic.com/2d1jkp4.jpg
2d1jkp4.jpg
Ciao:
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
arditiroma
Messaggi: 122
Iscritto il: 12 febbraio 2016, 7:30

Re: Spedizione da nave in crociera

Messaggio da arditiroma »

Royal Carrribean fa il servizio di spedizione, ma come detto dal primo porto disponibile..
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Spedizione da nave in crociera

Messaggio da debene »

Le immagini postate da Andrea ( Agrome) mi fanno sorgere questa domanda :

a prescindere dal fatto che abbiano, come dice Andrea (Andrea61) un cachet della nave,

è ancora invalsa la modalità di spedizione "paquebot".

Cioè posso portar dietro lettere affrancate con emissioni di repubblica da 0,95 e consegnarle in nave prima dell'arrivo in ogni porto (estero) per chiedere di spedirle.
In tal caso dovrebbe essere portate a terra e consegnate al più vicino ufficio postale del luogo di attracco e spedite poi per via normale senza aggiunta di alcuna sovratassa anche se affrancate con francobolli non emessi dal paese di attracco.
Questa se non ricordo male era la modalità "paquebot".

Qualcuno ne sà qualcosa ?

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
mod94
Messaggi: 98
Iscritto il: 5 ottobre 2014, 21:42
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Spedizione da nave in crociera

Messaggio da mod94 »

Buongiorno a tutti,
per le crociere non so come funzioni, tempo fa mi è stato passato dal responsabile filatelia delle Terre Australi e Antartiche Francesi (il mio settore filatelico) un documento riguardante la corrispondenza postata a bordo della Marion Dufresne, la nave logistica che garantisce i rifornimenti alle isole australi francesi (Kerguelen, Crozet e St Paul et Amsterdam). In questo dipartimento d'oltremare francese c'è una particolare attenzione verso la "posta dalle navi", qui persino i pescherecci hanno cachet di bordo con cui annullano la corrispondenza.
Grosso modo, riassumendo, diceva che pur non esistendo più gli uffici postali a bordo, esiste una cassetta per le lettere accessibile a tutti presso la cabina del capitano. La corrispondenza, secondo regolamenti UPU, può essere affrancata con i francobolli della nazione di immatricolazione della nave, i francobolli del paese dello scalo, i francobolli del paese dello scalo precedente.
Vengono riportati anche i timbri che dovrebbero essere apposti obbligatoriamente (ma qui non so se sia una regola generale o valga solo per la Marion Dufresne):
Timbro della nave
Timbro e firma del capitano
Timbro Courrier posté à bord / Posted at sea
E nel caso la corrispondenza presenti francobolli di una nazione diversa da quella dell'ufficio postale dove viene lavorata, il timbro Paquebot
Spero possa esssere utile
Davide Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
mod94
Messaggi: 98
Iscritto il: 5 ottobre 2014, 21:42
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Spedizione da nave in crociera

Messaggio da mod94 »

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mod94
Messaggi: 98
Iscritto il: 5 ottobre 2014, 21:42
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Spedizione da nave in crociera

Messaggio da mod94 »

Busta obliterata alle Mauritius con francobolli delle TAAF, paese dello scalo precedente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Spedizione da nave in crociera

Messaggio da debene »

Ciao: Davide ti ringrazio per le immagini e le informazioni.

io ho diversi paquebot ma della metà del secolo scorso.
i tuoi sono molto più recenti quindi c'è da ritenere che la normativa UPU non sia cambiata.

Resta il fatto che ho seri dubbi che su navi da crociera "turistiche" il servizio venga espletato.

Penso che alla fine raccolgano solo la posta e poi al primo scalo spediscano dall'ufficio postale
del porto affrancando con valuta locale.

Un pò di esperimenti li farò poi vi farò sapere !

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
mod94
Messaggi: 98
Iscritto il: 5 ottobre 2014, 21:42
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Spedizione da nave in crociera

Messaggio da mod94 »

La ligia applicazione dei regolamenti UPU (molto apprezzata) sulla Marion Dufresne non è sicuramente disinteressata, dal momento che una grossa fetta del budget delle TAAF deriva dalla filatelia. Persino i turisti della Marion Dufresne che si concedono una (costosa) crociera ai confini del mondo danno a volte una mano nella timbratura della corrispondenza con i cachet di bordo.
Piccolo OT se a qualcuno interessa l'argomento su http://www.envelopmer.blogspot.it cercando tra gli articoli ci sono diversi "paquebot" di navi francesi. Il sito è dell'associazione Marcophile Navale.

Sono proprio curioso di sapere come si comportano invece navi "normali", facci sapere
Davide Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Spedizione da nave in crociera

Messaggio da debene »

Grazie Davide, vi terrò informati.

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
ST0RM
Messaggi: 23
Iscritto il: 14 aprile 2015, 16:57

Re: Spedizione da nave in crociera

Messaggio da ST0RM »

Questa mattina ho consegnato una cartolina dalla Norvegia che recava il simbolo di Costa Crociere. E' stato utilizzato un francobollo tedesco con il timbro "MAIL SERVICE".
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Spedizione da nave in crociera

Messaggio da debene »

Ciao: a tutti
rientrato dalla crociera ho trovato le prime lettere che mi sono spedito.

La prima è stata lasciata sulla nave in reception pagando un valore maggiorato rispetto all'affrancatura
Mi avevano detto che avrebbero apposto un cachet della nave e lasciata la busta all'ufficio postale locale.
Come potete vedere niente di tutto questo; un normale francobollo greco e annullo di poste di Corfù.
In più il solito sfregio a penna penso italiano.

A questo punto molto meglio la seconda che ho spedito io stesso da terra e messo in una normale buca.

Direi in conclusione esperimento fallito anche se ce ne sono un altro paio in arrivo.

Ciao:

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
arditiroma
Messaggi: 122
Iscritto il: 12 febbraio 2016, 7:30

Re: Spedizione da nave in crociera

Messaggio da arditiroma »

Almeno è stata piacevole la prima esperienza crocieristica spero..:)

Ciao:
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Spedizione da nave in crociera

Messaggio da debene »

Esperienza piacevole.

Moglie entusiasta e questo è l'importante.

Luoghi visitati molto belli.

Direi solo una certa incompatibilità tra il sottoscritto e le attività ricreative di bordo.
Ma di questo ero cosciente !

Non posso fare un paragone ma Costa mi ha colpito per l'efficienza dei servizi e un organizzazione impeccabile.

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
arditiroma
Messaggi: 122
Iscritto il: 12 febbraio 2016, 7:30

Re: Spedizione da nave in crociera

Messaggio da arditiroma »

debene ha scritto:Esperienza piacevole.

Moglie entusiasta e questo è l'importante.

Luoghi visitati molto belli.


Direi solo una certa incompatibilità tra il sottoscritto e le attività ricreative di bordo.
Ma di questo ero cosciente !

Non posso fare un paragone ma Costa mi ha colpito per l'efficienza dei servizi e un organizzazione impeccabile.

Ciao:

sergio

L' importante è quello..:)

Revised by Lucky Boldrini - April 2018
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM