Buongiorno a tutti,
per le crociere non so come funzioni, tempo fa mi è stato passato dal responsabile filatelia delle Terre Australi e Antartiche Francesi (il mio settore filatelico) un documento riguardante la corrispondenza postata a bordo della Marion Dufresne, la nave logistica che garantisce i rifornimenti alle isole australi francesi (Kerguelen, Crozet e St Paul et Amsterdam). In questo dipartimento d'oltremare francese c'è una particolare attenzione verso la "posta dalle navi", qui persino i pescherecci hanno cachet di bordo con cui annullano la corrispondenza.
Grosso modo, riassumendo, diceva che pur non esistendo più gli uffici postali a bordo, esiste una cassetta per le lettere accessibile a tutti presso la cabina del capitano. La corrispondenza, secondo regolamenti UPU, può essere affrancata con i francobolli della nazione di immatricolazione della nave, i francobolli del paese dello scalo, i francobolli del paese dello scalo precedente.
Vengono riportati anche i timbri che dovrebbero essere apposti obbligatoriamente (ma qui non so se sia una regola generale o valga solo per la Marion Dufresne):
Timbro della nave
Timbro e firma del capitano
Timbro Courrier posté à bord / Posted at sea
E nel caso la corrispondenza presenti francobolli di una nazione diversa da quella dell'ufficio postale dove viene lavorata, il timbro Paquebot
Spero possa esssere utile
Davide
