fabiov ha scritto:ciao!
Ho fatto un rapido controllo con google e risulta che NARVIK in Norvegia, è il posto con ferrovia più a nord del MONDO, vicino al circolo polare artico.
Casualmente ho trovato anche un post che dice un paio di curiosità su questo posto visitato anni fa da Fabio A.:
"Sono arrivato a Narvik dopo 18 ore di treno da Stoccolma... Questa va raccontata: dopo un'ora di viaggio cade un'albero sulla ferrovia, dal treno scendono con motoseghe e asce e liberano il tutto in meno di un'ora. Dopo poco, passa il controllore a rimborsare i biglietti scusandosi per il ritardo!!! Incredibile. Anche i pasti a bordo gratis!!!... "
no![]()
comment!
ciao Fabiov
FabioV,
sarò off topic, ma a proposito di quello che hai scritto, voglio raccontare agli amici del Forum cos'è la civiltà.
Premetto che giuro che quello che sto per dire è tutto vero, leggendo capirete il perché di questa premessa!
Quel giro d'Europa in treno lo feci grazie ad un biglietto che si chiamava Inter-rail che ti consentiva di viaggiare sui treni di tutta Europa che non prevedessero un supplemento. Io avevo davvero pochi soldini e affrontai l'avventura al risparmio, per cui viaggiavo esclusivamente su treni regionali e interregionali.
Sulla via del ritorno, presi il treno da Stoccolma per andare a Copenaghen, da lì sarei andato a Colonia dove avrei proseguito per Milano-Roma-Napoli.
Per arrivare a Copenaghen avrei dovuto cambiare treno in una cittadina sperduta dell'entroterra svedese. Il treno arrivò con 8 minuti di ritardo e persi la coincidenza. Mentre ero lì a commentare la presunta efficienza delle ferrovie svedesi con i miei compagni di viaggio, veniamo avvicinati da un funzionario delle ferrovie il quale, con la faccia di chi ha combinato un grosso pasticcio, ci chiede che treno avessimo perso e ci fa scrivere su un foglio tutta la sequenza delle nostre coincidenze. Se ne va e torna dopo 10 minuti, chiedendoci di seguirlo. Ci fa salire su un autobus che ci porta (con un paio di fermate intermedie per far scendere altri passeggeri che avevano perso la coincidenza) ad Helsinborg che è il posto dove si attraversa lo stretto per arrivare ad Helsingor in Danimarca. Il funzionario nel tragitto si era scusato già una ventina di volte e noi cominciavamo a chiederci se non ci stesse prendendo in giro.
Ad Helsinborg ci fanno salire sul traghetto, dove ci offrono il pranzo (visto che eravamo senza un soldo accogliemmo l'offerta come una specie di miracolo). Giunti ad Helsingor il funzionario ci chiede (sempre scusandoci) di seguirlo e ci accompagna ad un binario dove ci attendeva una locomotiva con un vagone attaccato. Saliamo ed il miniconvoglio va verso Copenaghen (e sul treno ci offrono da bere). Oltre a noi c'erano una manciata di altri passeggeri. Giunti a Copenaghen facciamo per scendere ma il funzionario svedese (che era arrivato fino in Danimarca) ci ferma dicendoci che il treno che avremmo dovuto prendere a Copenaghen per Colonia era già partito. Il treno riparte da Copenaghen e si mette a correre davvero tanto, fino ad Odense, dove scendiamo e troviamo, con nostra enorme sorpresa, il treno per Colonia che avevamo perso a Copenaghen. Il funzionario svedese finalmente ci saluta (non prima di essersi scusato un'ultima volta) e ci affida ad una sua collega danese, la quale ci accoglie dicendo che ci stava aspettando e che ci aveva conservato 5 posti vicini.
Tutto questo per 8 minuti di ritardo su un regionale...

