"Limitrofe" Italia/Austria
"Limitrofe" Italia/Austria
Salve !
per mia collezione, cerco tariffe limitrofe tra Regno d'Italia e Regno d'Austria o viceversa, periodo 1863 - 1875.
Grazie
Cordiai saluti
F
Contatto su: brix66@gmail.com
per mia collezione, cerco tariffe limitrofe tra Regno d'Italia e Regno d'Austria o viceversa, periodo 1863 - 1875.
Grazie
Cordiai saluti
F
Contatto su: brix66@gmail.com
- termosifone92
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 14 ottobre 2013, 21:23
- Località: Bergamo
Re: Cerco Tariffe Limitrofe Italia - Austria 1863 - 1875
Siamo in due!
Ti auguro la miglior fortuna.

Ti auguro la miglior fortuna.
Cerco Tariffe Limitrofe Italia - Austria 1863 - 1875
Ne cerco anch'io. anche se mi sto rendendo conto che non sono assolutamente facili da trovare.
Re: Cerco Tariffe Limitrofe Italia - Austria 1863 - 1875
Sono poche e sono tutte censite.
Queste sono le mie:
Tariffa 10 centesimi
Tariffa 15 centesimi
Queste sono le mie:
Tariffa 10 centesimi
Tariffa 15 centesimi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Re: Cerco Tariffe Limitrofe Italia - Austria 1863 - 1875


ci ricordate quale era la distanza ammessa tra uffici italiani e uffici austriaci (lombardo-veneti) perchè si potesse usufruire delle tariffe per zone limitrofe
con il variare dei confini la distanza "assoluta" rimaneva uguale?

Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
- stiraeammira
- Messaggi: 646
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39
Re: Cerco Tariffe Limitrofe Italia - Austria 1863 - 1875
Da un pò avevo scaricato questo documento, immagino, conosciuto:
http://expo.fsfi.it/bergamo2015/exhibit ... chetti.pdf
Andrea
http://expo.fsfi.it/bergamo2015/exhibit ... chetti.pdf
Andrea
Andrea
Re: Cerco Tariffe Limitrofe Italia - Austria 1863 - 1875

grazie Andrea
è quanto cercavo (e da qualche parte devo averlo anche stampato




Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
- termosifone92
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 14 ottobre 2013, 21:23
- Località: Bergamo
Re: Cerco Tariffe Limitrofe Italia - Austria 1863 - 1875
brix66 ha scritto:Salve! Perdonami, ero assente. Puoi senz'altro contattarmi per email. Cordiali saluti F
Ha ragione Andrea Mori quando dice che sono poche, ma non quando afferma che "sono tutte censite".
Nicola
Re: Cerco Tariffe Limitrofe Italia - Austria 1863 - 1875
Beh, queste affermazioni in filatelia non devono mai essere interpretate nel senso assoluto del termine.termosifone92 ha scritto: Ha ragione Andrea Mori quando dice che sono poche, ma non quando afferma che "sono tutte censite".
I censimenti vengono fatti guardando a tappeto i cataloghi d'asta e registrando le "apparizioni" nelle collezioni e nelle pubblicazioni.
E' chiaro che se un pezzo non è mai stato pubblicizzato e ha cambiato proprietario solo per trattativa privata sfuggirà a qualunque censimento.
Dopotutto nulla vieta che in qualche album dimenticato da decenni in qualche lontana soffitta ci sia un secondo esemplare del One Penny Magenta della Guyana ...!
Ultima modifica di Andrea61 il 1 settembre 2016, 0:33, modificato 1 volta in totale.
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Re: Cerco Tariffe Limitrofe Italia - Austria 1863 - 1875
In effetti ieri su ebay era comparsa questa lettera, che non mi risulta tra quelle censite, ma dopo aver chiesto via mail, attraverso il canale ufficiale, se effettivamente era Udine la città di partenza, il venditore l'ha ritirata, motivando il fatto come errore nell'inserzione.
Non commento, se non per registrare appunto un nuovo pezzo.
Cordiali saluti
Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De La Rue
Non commento, se non per registrare appunto un nuovo pezzo.
Cordiali saluti
Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De La Rue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Write your purpose in pen, your path in pencil.
- filippo_2005
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
- Località: Russi (RA) 20-04-78
- Contatta:
Re: Cerco Tariffe Limitrofe Italia - Austria 1863 - 1875
la stavo osservando pure io e ho notato ieri sera la "sparizione"
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
- termosifone92
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 14 ottobre 2013, 21:23
- Località: Bergamo
Re: Cerco Tariffe Limitrofe Italia - Austria 1863 - 1875
Intendevo proprio questa lettera che anche io osservavo. Credo che il venditore si sia accorto di cosa gli é cascato per le mani.
Re: Cerco Tariffe Limitrofe Italia - Austria 1863 - 1875
Ammesso che sia così, se voleva essere certissimo di venderla bene (ma sono sicuro avrebbe raggiunto il giusto valore) bastava rimetterla ad un prezzo adeguato, in asta o con il compralo subito; poi, è chiaro, ognuno fa le sue scelte, i proprietari non siamo noi.termosifone92 ha scritto:Intendevo proprio questa lettera che anche io osservavo. Credo che il venditore si sia accorto di cosa gli é cascato per le mani.

Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De la Rue
Revised by Lucky Boldrini - February 2018
Write your purpose in pen, your path in pencil.