I colori del Centes. 45

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: colori del 45 cents primo tipo

Messaggio da Tergesteo »

Per una miglior comprensione, li metto uno ad uno:

n°10
img222790.jpg
n°10a
img123936.jpg
n°10b
img222803.jpg
n°10c
img222787.jpg
segue...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: colori del 45 cents primo tipo

Messaggio da Tergesteo »

n°10d
img222790.jpg
n°10e
img222807.jpg
n°10ea
img222774.jpg
Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: colori del 45 cents primo tipo

Messaggio da lucasa »

Grazie !!!!

In realtà avevo messi quelli più differenti ma non ho una classifica definita. Ad esempio il penultimo ovvero quello di Mantova non so bene che sia

Una vostra classificazione dei colori che ho postato ?


Ne approfitto :OOO:
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: colori del 45 cents primo tipo

Messaggio da Tergesteo »

Con tutti i limiti del video, direi: 10, 10, 10e chiaro, 10d, 10ea, 10d scurissimo.

Il C1 Milano ...9/9 presenta una rottura del riquadro in basso assai interessante! Trattasi di un cliché C128, tale evoluzione del cliché non era nota a Voetter.

Pezzo MOLTO Interessante!


Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11517
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: colori del 45 cents primo tipo

Messaggio da fildoc »

sicuro?

Avresti dato questa classificazione.....
i colori del 45 i tipo.jpg

Secondo me con la classificazione del Sassone non si fa molta strada........
sei costretto a fare categorie troppo disomogenee
e mettere francobolli troppo diversi sotto lo stesso tetto!
Gran difficile pensare di mettere i due 10 insieme
Stridente posizionare il C4 di Milano come una tonalita' del 10 d
e il settimo diventa una versione scura del 10e...


tra l'altro probabilmente la immagine seppur fatta con l' iPhone non ha preso la nuance del verde spesso presente in questa emissione
e ovviamente ignorata dal Sassone...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11517
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: colori del 45 cents primo tipo

Messaggio da fildoc »

Io con il Sassone ci baruffo e non mi ci ritrovo....
d'accordo per il celeste prima tiratura
ok per gli azzurri (e gli scuri però omessi) e gli azzurri chiari
ma ci sono anche gli azzurri con un po' di verde che non sono molto assimilabili e sono chiari, medi e scuri con tanta variazione
ed è per di piu' il colore piu' comune per l'emissione !!!
ma poi dove mettiamo gli azzurri grigiastri e nerastri
insieme agli ardesia? Mi parebbe azzardato...
per non parlare infine dei rari blu...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11517
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: colori del 45 cents primo tipo

Messaggio da fildoc »

Non voglio comunque assolutamente emulare i quartisti...........
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: colori del 45 cents primo tipo

Messaggio da Tergesteo »

Feeeeeeerrrrrmooooo là!!!!

Ho fatto una classifica sassonese!

Se poi vogliamo fare un discorso serio sulle tinte, uno studio nuovo ed esauriente andrebbe fatto, ma non disprezzerei le tradizioni lajoliane-rattoniane.

Manca per la prima emissione del Lombardo Veneto un libro serio sulle tinte. Punto!

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: colori del 45 cents primo tipo

Messaggio da Tergesteo »

Se vogliamo iniziare:

-Mancano due tinte della prima tiratura: azzurro grigiastro ed azzurro vivace.
-Mancano l'azzurro verdastro, l'azzurro grigio non prima tiratura, l'azzurro scurissimo il quale andrebbe premiato.

E questo senza vezzo da quartista esaltato!

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: colori del 45 cents primo tipo

Messaggio da lucasa »

Ciao: Ciao:

le hai già postate ma perché non ci fate rivedere le tinte della prima tiratura ??? :pray: :pray: :pray:
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: colori del 45 cents primo tipo

Messaggio da Tergesteo »

Ecco l'azzurro vivo, prima tiratura:
img222794.jpg
L'azzurro grigiastro prima tiratura (come da Ferchenbauer):
img222777.jpg
Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: colori del 45 cents primo tipo

Messaggio da Tergesteo »

Le tinte più tarde (appartenenti alla stampa della seconda composizione):

Azzurro verdastro,
img222777.jpg
Azzurro grigiastro (oppure azzurro ardesia chiaro),
img222785.jpg
Azzurro scurissimo (il quale andrebbe premiato alla stregua dell'ardesia 10ea),
img222772.jpg
Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: colori del 45 cents primo tipo

Messaggio da lucasa »

ok grazie

quindi il 45 cents che ho postato nell'altro topic potrebbe essere un azzurro vivo ?

lo posto qui per comodità : la differenza è dovuta allo scanner

è una "buona" tiratura o solo poco inchiostrato
45 verona.jpeg
la carta ?
costolato.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: colori del 45 cents primo tipo

Messaggio da Tergesteo »

Questo sembrerebbe un azzurro scuro lievemente cotelé della seconda composizione.

Nulla a che vedere con la prima tiratura.

Interessante comunque.

Ci sono delle stampe povere avvincenti, come questo azzurro ardesia chiaro. L'ho riscontrato diverse volte usto a Como:
img222795.jpg
Ma meglio fermarci qui perché poi diranno che ci perdiamo nel "verde pisello maturo d'autunno con riflessi psichedelici".

Ciao: Ciao:

Benjamin

Revised by Lucky Boldrini - September 2018
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Stefano65
Messaggi: 61
Iscritto il: 4 maggio 2016, 12:00

Aiuto su colore e tipo 45 cent.

Messaggio da Stefano65 »

Gentili esperti,
Mi aiutate a catalogare il francobollo in allegato.
Grazie.
Cordiali saluti
Stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2879
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Aiuto su colore e tipo 45 cent.

Messaggio da robymi »

Secondo tipo senza alcun dubbio, per il colore non saprei aiutarti.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Aiuto su colore e tipo 45 cent.

Messaggio da Tergesteo »

Trattasi di un colore base, il così detto azzurro ardesia.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Stefano65
Messaggi: 61
Iscritto il: 4 maggio 2016, 12:00

Re: Aiuto su colore e tipo 45 cent.

Messaggio da Stefano65 »

Grazie a tutti.
Stefano

Rev LB Jan 2024
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM