Crocetta - Posizione 43

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
bay040_0
Messaggi: 39
Iscritto il: 3 aprile 2011, 9:04

Re: CROCETTA ASTA GHIGLIONE

Messaggio da bay040_0 »

Vorrei chiedere agli esperti del forum ,alla luce del certificato dello Studio Peritale Romano inviatomi con gentile celerità dal Sig Cerruti e che allego,se la spesa sostenuta per l'acquisto di euro 986 totali è da ritenersi congrua per questa Croce di Savoia ed in generale cosa ne pensano. Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
acquarius1
Messaggi: 659
Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08

Re: CROCETTA ASTA GHIGLIONE

Messaggio da acquarius1 »

bay040_0 ha scritto:Vorrei chiedere agli esperti del forum ,alla luce del certificato dello Studio Peritale Romano inviatomi con gentile celerità dal Sig Cerruti e che allego,se la spesa sostenuta per l'acquisto di euro 986 totali è da ritenersi congrua per questa Croce di Savoia ed in generale cosa ne pensano. Ciao: Ciao: Ciao:
Dipende da come è stata venduta. Se dichiarata da esaminare o in buono stato è quello. Se dichiarata perfetta, splendida o altro simile qualche rimostranza è possibile.
Comunque il francobollo è palesemente non freschissimo già dalle foto, ma comunque bel margine a dx
principali collezioni:

Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
bay040_0
Messaggi: 39
Iscritto il: 3 aprile 2011, 9:04

Re: CROCETTA ASTA GHIGLIONE

Messaggio da bay040_0 »

Definito solo:"BELL'ESEMPLARE".
Dino Pe
Messaggi: 7
Iscritto il: 23 agosto 2016, 12:23

Re: CROCETTA ASTA GHIGLIONE

Messaggio da Dino Pe »

Mai visto prima un certificato così preciso/pignolo (termini usati entrambi in senso positivo), addirittura con ingrandimento

Ciao:
paolo.lepore
Messaggi: 348
Iscritto il: 28 agosto 2014, 15:59

Re: CROCETTA ASTA GHIGLIONE

Messaggio da paolo.lepore »

Buonasera.

Volevo rivolgere una domanda ad Antonello riguardo alla stesura del parere.

Premetto che non voglio giudicare nessuno ne tantomeno criticare il lavoro fatto.

Solo una domanda, una curiosità.

Come mai il parere si è limitato a descrivere il recto del francobollo ?

Dal parere non si riesce a sapere lo stato del verso: se ci sono firme, timbri, segni, abrasioni o tracce di linguella.

Immagino che il fatto di non dire niente presupponga che sia tutto perfetto.

Grazie dell'attenzione


Cordiali saluti

Paolo Lepore
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: CROCETTA ASTA GHIGLIONE

Messaggio da Antonello Cerruti »

paolo.lepore ha scritto:Buonasera.

Volevo rivolgere una domanda ad Antonello riguardo alla stesura del parere.

Premetto che non voglio giudicare nessuno ne tantomeno criticare il lavoro fatto.

Solo una domanda, una curiosità.

Come mai il parere si è limitato a descrivere il recto del francobollo ?

Dal parere non si riesce a sapere lo stato del verso: se ci sono firme, timbri, segni, abrasioni o tracce di linguella.

Immagino che il fatto di non dire niente presupponga che sia tutto perfetto.

Grazie dell'attenzione


Cordiali saluti

Paolo Lepore
:clap: :clap:
Si citano pregi e difetti.
La normalità non richiede commenti.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

Revised by Lucky Boldrini - August 2018
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM