I Saggi del Cent. 5 serie Floreale

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5700
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

I Saggi del Cent. 5 serie Floreale

Messaggio da cirneco giuseppe »

Nel 1901 fu allestita la serie floreale di cui fa parte il 5 cent verde azzurro.
Di questo valore, oltre le varie e consuete prove, furono tirati degli esemplari in colori diversi
che tutti i cataloghi considerano come saggi.
Sono su carta filigranata e non dentellati.
Ve ne mostro uno in azzurro.
5centfloreale.jpg
Alcuni valori vennero dentellati dai privati, ve ne mostro alcuni presi dalla rete.
floreale5cent dentellato 200euro.jpg
Parte di questi valori dentellati passarono per posta.
Annulli falsi o di favore.
Ve ne mostro uno di cui mi hanno chiesto delucidazioni.
5centfloreale2.jpg
Ho bisogno ( :-)) avrei bisogno) di altre immagini di usi postali se vi ricordate di averne visti su qualche catalogo d'asta o pubblicazione.
Se siete a conoscenza del passo della dentellatura.
E come vi sembra l'annullo su questo frammento.
Troppe richieste o troppo complicate? :ricerca: Spero di no.
5centfloreale4.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
pescatorediperle
Messaggi: 356
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52

Re: saggio del 5 cent floreale

Messaggio da pescatorediperle »

Quello in mio possesso....
Ciao: Mario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------
Immagine
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: saggio del 5 cent floreale

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

due immagini ho trovato

non so se la seconda è pertinente all'argomento

floreale 1.jpg



1901 Aquila Sabauda copia su frammento non dentellato usato
floreale 2.JPG





sull'annullo di Ponte Tresa - 27 MAR 04 (VA)


:mmm: :mmm: non vorrei scrivere una c.........a (cavolata)


forse Somalafis può essere d'aiuto....


.........cosa significa (VA) .... ???


... mi risulta che la provincia di Varese sia stata costituita dopo il 1904 ..... :mmm: :mmm:


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5700
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: saggio del 5 cent floreale

Messaggio da cirneco giuseppe »

Grazie a Maurizio e grazie a Mario per le immagini.
Bella domanda la tua Maurizio, a cui non so rispondere.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: saggio del 5 cent floreale

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

dalla mia raccolta di frontespizi

mi aveva incuriosito il fatto che nel 1926 Varese fosse in provincia di Como (almeno, così capisco dall'annullo)


e allora ecco il dubbio :mmm: :mmm: Ponte Tresa in provincia di Varese nel 1904 ... :mmm: :mmm:

... o c'è qualcosa che non capisco....(o che non so!!) :mmm: :mmm:

VARESE (COMO).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5700
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: saggio del 5 cent floreale

Messaggio da cirneco giuseppe »

Inizialmente si chiamava Levano Ponte Stresa e confinava con Ponte Stresa in Svizzera.
Adesso, credo, abbia perso Levano e sia rimasto solo Ponte Stresa.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7712
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: saggio del 5 cent floreale

Messaggio da somalafis »

cirneco giuseppe ha scritto:Inizialmente si chiamava Levano Ponte Stresa e confinava con Ponte Stresa in Svizzera.
Adesso, credo, abbia perso Levano e sia rimasto solo Ponte Stresa.
Le informazioni di Pino (al netto di qualche incertezza ortografica) spiegano l'arcano dell'annullo tondo-riquadrato. L'annullo recava infatti la dicitura Ponte Tresa (Lavena), cosi' come si vede in queste impronte complete
lavena.jpg
L'impronta solo parzialmente leggibile aveva indotto in equivoco il nostro amico che aveva letto (VA) quello che e' la parte finale del secondo nome (laveNA)
Il comune ancora oggi si chiama Lavena Ponte Tresa e infatti compare sugli annulli con il doppio nome
lavb.jpg
lavc.jpg
Da non confondere, ovviamente, con il confinante comune svizzero ticinese di Ponte Tresa
pontetresasv.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5700
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: saggio del 5 cent floreale

Messaggio da cirneco giuseppe »

Grazie Riccardo!!
Ricordavo non esattamente il nome :-))
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: saggio del 5 cent floreale

Messaggio da maupoz »

somalafis ha scritto:
L'impronta solo parzialmente leggibile aveva indotto in equivoco il nostro amico che aveva letto (VA) quello che e' la parte finale del secondo nome (laveNA)
:cin: :cin: tutto bene quello che finisce bene! :cin: :cin:

pensa che inizialmente avevo letto .... NA .... provincia di Napoli ..


NB da quanto ho visto la provincia di Varese venne costituita con R.D.L. 2 gennaio 1927, n. 1 - Riordinamento delle circoscrizioni provinciali
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
mendris
Messaggi: 1
Iscritto il: 15 luglio 2016, 19:33

Re: saggio del 5 cent floreale

Messaggio da mendris »

Riassumendo, visto che mi pare ci sia un'incertezza sulle denominazioni dei due comuni:

Lavena - Ponte Tresa è un comune italiano di 5'600 abitanti in provincia di Varese
Ponte Tresa è un comune svizzero (Repubblica e Cantone Ticino) di 800 abitanti che, con i suoi soli 28 ettari di superficie è il meno vasto dell'intera Svizzera

Entrambi i comuni, con strutture doganali dalle due parti, sono uniti da un ponte stradale che attraversa la Tresa, emissario del Lago di Lugano e immissario del Lago Maggiore.
Avatar utente
karkostas
Messaggi: 351
Iscritto il: 19 luglio 2007, 17:29
Località: Torino

Re: saggio del 5 cent floreale

Messaggio da karkostas »

Usato (di favore) a Firenze

Ciao:
1905 - 5c floreale frode.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Costantino
-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo
Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5700
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: saggio del 5 cent floreale

Messaggio da cirneco giuseppe »

Grazie anche a te Costantino :-)

Revised by Lucky Boldrini - July 2018
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM