Centes. 45 - I tipo - Plattaggio della I tavola
Moderatore: fildoc
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
una coppia da plattare..........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
un bdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
poi una striscia di 5 !
i primi 2....
i primi 2....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
il secondo e il terzo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
terzo e quarto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
quarto e quinto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
Ciao, allora la coppia con annullo Castelfranco è C225-C299 posizione 65-66 della prima composizione.
Il Bdf è un C243 posizione 100 nella prima composizione, quindi filigranato
La striscia di Belluno è da sx C220-C249-C93-C41( ma se fosse stato un francobollo singolo era impossibile plattarlo)-C154.
Occupavano le posizioni 112-113-114-115-116 nella prima composizione.
Il Bdf è un C243 posizione 100 nella prima composizione, quindi filigranato
La striscia di Belluno è da sx C220-C249-C93-C41( ma se fosse stato un francobollo singolo era impossibile plattarlo)-C154.
Occupavano le posizioni 112-113-114-115-116 nella prima composizione.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
sob nessuna posizione mancante allora!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
Purtroppo no, il Votter non conosceva la striscia di Belluno. Quindi arriva da una collezione "storica"?
Mario Serone



10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
E' stata messa in asta da Merkurphila una coppia molto interessante:
Non è completamente risolutiva, ma ci dà delle indicazioni preziose.
Il francobollo di sinistra è facile da identificare: C111.
Purtroppo quello di destra è assai difficile da riconoscere. Azzardo C197, ma non ne sono certo.
Non si conosce la posizione del C111. Voetter scrisse che lo aveva visto in coppia con un esemplare a sinistra, non identificabile.
Nel libro scrisse ingenuamente che la coppia era annullata col muto di Verona, però affermando che non si poteva determinare se fosse della prima o seconda composizione, mentre se annullata a gennaio 1851, era per forza della prima composizione!
Il C111 non ha il randdruck a sinistra, quindi tutti gli indizi concordano nel collocarlo in una seconda colonna. Il francobollo di destra non essendo compatibile con gli esemplari con posizione certa nella quarta colonna, è da escludere che potesse appartenere alla terza colonna. Sarebbe il possibile C197 ad essere piazzabile lì.
Anche la posizione del C197 è ignota.
Le posizioni scoperte di due esemplari contigui delle seconde e terze colonne sono pochissime 34-35 o 42-43, al limite 58-59 o 118-119, ma credo molto di più alle due prime ipotesi.
Benjamin
Non è completamente risolutiva, ma ci dà delle indicazioni preziose.
Il francobollo di sinistra è facile da identificare: C111.
Purtroppo quello di destra è assai difficile da riconoscere. Azzardo C197, ma non ne sono certo.
Non si conosce la posizione del C111. Voetter scrisse che lo aveva visto in coppia con un esemplare a sinistra, non identificabile.
Nel libro scrisse ingenuamente che la coppia era annullata col muto di Verona, però affermando che non si poteva determinare se fosse della prima o seconda composizione, mentre se annullata a gennaio 1851, era per forza della prima composizione!
Il C111 non ha il randdruck a sinistra, quindi tutti gli indizi concordano nel collocarlo in una seconda colonna. Il francobollo di destra non essendo compatibile con gli esemplari con posizione certa nella quarta colonna, è da escludere che potesse appartenere alla terza colonna. Sarebbe il possibile C197 ad essere piazzabile lì.
Anche la posizione del C197 è ignota.
Le posizioni scoperte di due esemplari contigui delle seconde e terze colonne sono pochissime 34-35 o 42-43, al limite 58-59 o 118-119, ma credo molto di più alle due prime ipotesi.


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
interessante , anzi molto intrigante... ma troppi se!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
quartina in asta in germania a 4.000 euro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
Partendo da sx in alto C204-C13
In basso sempre da sx C289-C25
A battaglia navale sarebbe stato un colpo sfiorato.
Appartengono al primo quarto (quello in alto a sx) ed occupano le posizioni :20-21
28-29
E manca la posizione 27
Mario Serone
In basso sempre da sx C289-C25
A battaglia navale sarebbe stato un colpo sfiorato.
Appartengono al primo quarto (quello in alto a sx) ed occupano le posizioni :20-21
28-29
E manca la posizione 27



10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
Ciao Benjamin, forse ho trovato una soluzione per questa bella coppia:C111-C102Tergesteo ha scritto:E' stata messa in asta da Merkurphila una coppia molto interessante:
Non è completamente risolutiva, ma ci dà delle indicazioni preziose.
Il francobollo di sinistra è facile da identificare: C111.
Purtroppo quello di destra è assai difficile da riconoscere. Azzardo C197, ma non ne sono certo.
Non si conosce la posizione del C111. Voetter scrisse che lo aveva visto in coppia con un esemplare a sinistra, non identificabile.
Nel libro scrisse ingenuamente che la coppia era annullata col muto di Verona, però affermando che non si poteva determinare se fosse della prima o seconda composizione, mentre se annullata a gennaio 1851, era per forza della prima composizione!
Il C111 non ha il randdruck a sinistra, quindi tutti gli indizi concordano nel collocarlo in una seconda colonna. Il francobollo di destra non essendo compatibile con gli esemplari con posizione certa nella quarta colonna, è da escludere che potesse appartenere alla terza colonna. Sarebbe il possibile C197 ad essere piazzabile lì.
Anche la posizione del C197 è ignota.
Le posizioni scoperte di due esemplari contigui delle seconde e terze colonne sono pochissime 34-35 o 42-43, al limite 58-59 o 118-119, ma credo molto di più alle due prime ipotesi.
![]()
![]()
Benjamin
Il C102 ha quattro difetti paragonabili all'esemplare di dx :
1)la gamba sx della M di Stempel,
2)la grazia inferiore della seconda E di Stempel
3) la rottura a dx del fiore apicale della flora a sx
4) la rottura della voluta sopra alla cifra 45
Il C102 non è stato plattato nella prima composizione dal Voetter
Il difetto descritto dal Voetter nella seconda E di Centes nel C102 appare nelle ultime tirature ( la coppia di Chiavenna potrebbe essere un settembre '50), infatti io ce l'ho su un Costolato.
Quindi se confermato il C111-C102 ci può stare solo nelle posizioni 34-35 o 42-43;le posizioni in fondo a fianco delle croci di S .Andrea ( 58-59 o 118-119) sono dubbie ma non comprendono questi due cliché (C111-C102).


10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
Ciao Mario,
In effetti l'identificazione del cliché destro della coppia come C102 ci potrebbe stare!
E' sicuramente più convincente del C197.
Se diamo per certo l'abbinamento C111-C102, rimane ancora problematica la collocazione della coppia.
Poteva stare alle posizioni 34-35, 42-43 o 118-119 (all'ultima ipotesi credo poco).
Avremmo bisogno di un ulteriore ritrovamento per completare il puzzle!
Benjamin

In effetti l'identificazione del cliché destro della coppia come C102 ci potrebbe stare!
E' sicuramente più convincente del C197.
Se diamo per certo l'abbinamento C111-C102, rimane ancora problematica la collocazione della coppia.
Poteva stare alle posizioni 34-35, 42-43 o 118-119 (all'ultima ipotesi credo poco).
Avremmo bisogno di un ulteriore ritrovamento per completare il puzzle!


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
Buon Ognissanti,
non so se possa interessare alla causa per la ricostruzione del foglio ma ecco una coppia C12 - C212 trovata in rete

non so se possa interessare alla causa per la ricostruzione del foglio ma ecco una coppia C12 - C212 trovata in rete


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
Grazie Sergio,
Questa coppia è stata stampata con la seconda composizione.
Nella prima la collocazione del C12 è ignota, mentre il C212 occupava la posizione 11 con alla sua sinistra il C133.
Comunque è sempre un in formazione utile!
Benjamin

Questa coppia è stata stampata con la seconda composizione.
Nella prima la collocazione del C12 è ignota, mentre il C212 occupava la posizione 11 con alla sua sinistra il C133.
Comunque è sempre un in formazione utile!


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
Grande Mario











+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
Grandissimo colpo Mario!
E' la lettera dell'archivio Marini che vendeva Zanaria, unico multiplo della massima distanza C10 su lettera.
Benjamin







E' la lettera dell'archivio Marini che vendeva Zanaria, unico multiplo della massima distanza C10 su lettera.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno