
questa rossa era tra le mie "scalpellate" e avevo sempre pensato che la Ditta fosse un semplice negozio di occhiali di Torino.
Ma i torinesi sapranno sicuramente chi è Giuseppe Ratti.
prendo dalla rete e riporto:
La storia di uno dei più famosi marchi di occhiali da sole viene da lontano. Tutto ha inizio nel 1875, quando il valdostano Achille Berry apre in Via Roma all’angolo con Piazza Castello un negozio di ottica. L’attività prospera, tanto che nel 1910, ormai ricco, decide di ritirarsi dagli affari e cedere il negozio ai fratelli Odardo e Giuseppe Ratti. Giuseppe è un personaggio singolare: fotografo, amante dei fiori e del giardinaggio, è dotato di spirito di intraprendenza che lo porta a sperimentare, nel 1917, i primi occhiali da aviazione che si evolveranno negli occhiali da sole: nel 1938 viene brevettato il marchio Persol. A partire dai primi anni Venti, Ratti si rende conto che il piccolo laboratorio di Via Cesare Battisti non è sufficiente: nel 1921 fonda la ditta G. Ratti, che tre anni dopo ha sede in Lungo Dora Firenze 63 (oggi 119). Durante la seconda guerra mondiale lo stabilimento viene pesantemente danneggiato e la produzione spostata in provincia, a Trana: ritorna in Lungo Dora Firenze solo a guerra finita. La storia di questa ditta è la storia di un successo ininterrotto: l’attività prospera così tanto da indurre i proprietari – nei primi anni Settanta - a dividere le attività commerciali da quelle produttive, che vent’anni dopo vengono cedute alla Perfin. Dal 1995 la Persol entra a far parte del gruppo Luxottica.
L'impronta è del 1947 quindi il suo utilizzo è nel nuovo stabilimento costruito dopo quello distrutto per i bombardamenti.

sergio