Buongiorno,
rispolvero questo vecchio topic, soltanto per evidenziare che ci furono uffici postali che ebbero la consuetudine di imprimere “
sempre” alla rovescia l’annullo a svolazzo dato in dotazione. Mi riferisco, ad esempio all’ufficio postale di Castrovillari, che usò lo svolazzo n. 8. Mi risulta che in tutti i documenti affrancati con
valore isolato (i più comuni risultano quelli con due grana o con un grano) posti sulle missive l’annullo è posto sempre alla rovescia. Ciò vale sia per gli annullamenti sui francobolli di Napoli, che su quelli per le Province Napoletane, ben più rari. Data la particolare conformazione degli annulli a svolazzo è evidente che l’impiegato di tale ufficio postale aveva l’intenzione di imprimere l’annullo alla rovescia.
Credo si tratti di un vezzo curioso.
Vi sarei grato se qualcuno potesse mostrami uno svolazzo “non capovolto” posto su francobollo isolato proveniente da questo ufficio postale (su Napoli o su Province Napoletane), smentendo la mia tesi, e allo stesso tempo se potesse mostrarmi un caso simile avvenuto in un altro ufficio postale del Regno.
Grazie e cordiali saluti.
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.