
che ne pensate?


Ritengo sia una freccia di qualche collezionista, nulla a che fare con la posta.AntonioCalì ha scritto:......posto anche il retro,perchè quella freccia sull'annullo di Conegliano?![]()
Sì lo sò......pensavo forse ad un uso tardivo del lineare di Coneglianoulisse ha scritto:Ritengo sia una freccia di qualche collezionista, nulla a che fare con la posta.
bomber ha scritto:una tinta del 60 ciao
Valerio......arriva domani......per ora meglio di così non posso farevalerio66vt ha scritto:Posteresti una scansione a 1200 dpi del solo francobollo?
....sì è proprio quello,magari chi ha disegnato quella freccia l'ha scambiato con il prefilatelico inclinato non più in usorossi ha scritto:Conegliano dovrebbe essere questo:
http://www.lafilatelia.it/lombardovenet ... hp?cod=216
Jose', se il colore a video e' abbastanza veritiero e vista la inchiostrazione abbondante, forse potrebbe essere qualcosa di meglio di uno del 60bomber ha scritto:Antonio....una tinta del 60 ciao
Josè l'ha capito che si tratta di un cobalto del 61.....solo che non vuole sbilanciarsigiampi ha scritto:Jose', se il colore a video e' abbastanza veritiero e vista la inchiostrazione abbondante, forse potrebbe essere qualcosa di meglio di uno del 60
no Giampiero...se il colore è veritiero (da come lo vedo sul mio monitor) è un indaco del 60...giampi ha scritto:Jose', se il colore a video e' abbastanza veritiero e vista la inchiostrazione abbondante, forse potrebbe essere qualcosa di meglio di uno del 60bomber ha scritto:Antonio....una tinta del 60 ciao
Indaco lo vedo anch'io, ma dove sono gli indaco del 60?bomber ha scritto:no Giampiero...se il colore è veritiero (da come lo vedo sul mio monitor) è un indaco del 60...giampi ha scritto:Jose', se il colore a video e' abbastanza veritiero e vista la inchiostrazione abbondante, forse potrebbe essere qualcosa di meglio di uno del 60bomber ha scritto:Antonio....una tinta del 60 ciao![]()
Sul Rattonegiampi ha scritto:Indaco lo vedo anch'io, ma dove sono gli indaco del 60?bomber ha scritto:no Giampiero...se il colore è veritiero (da come lo vedo sul mio monitor) è un indaco del 60...giampi ha scritto:Jose', se il colore a video e' abbastanza veritiero e vista la inchiostrazione abbondante, forse potrebbe essere qualcosa di meglio di uno del 60bomber ha scritto:Antonio....una tinta del 60 ciao![]()
Josè....non ho fb di Sardegna per confronti........mi riferivo a quelle comparazioni fatti al pc mettendo 2 immagini una a fianco a l'altra(mi pare li fa spesso Valerio) con una tinta sicura.bomber ha scritto:Antonio...questo lo dovresti fare tu...
Aldo Vidotto ha scritto:Ritornando alla nostra busta lo Stampatello Dritto Conegliano (quello della busta) prima data nota 18/03/1857 rimase in uso fino al 1865 quando venne sostituito dal C1 prima data nota 10/04/1865 (Sassone).
Quindi per quanto riguarda l'annullo posto in arrivo a Conegliano in data 1861 niente di particolare, non so spiegare il motivo della freccia