

Ancora una domanda: qualcuno sa perché il francobollo è stato ritirato da Ebay?




Moderatore: spcstamps
ulisse ha scritto:Ciao:![]()
Non mi piaciono sia il francobollo sia l'annullo.
(come sempre sono supposizioni a video, occorrerebbe avere il francobollo sul tavolo)
Il francobollo: Il colore è giusto anche se un po' chiaro, manca il classico "taglio" sull'ovale in alto a sx ed in basso a dx, tipico della carta "dura"e spessa, sembra un esemplare "foderato".
L'annullo: Ho parecchi annulli di Torino del periodo, ma tutti con una distanza fra il cerchio e le lettere inferiore, queste sono molto distaccate. Non si può escludere che esistesse all'epoca un annullo diverso dallo standard, ma occorrerebbe approfondire. Anche la rotodità mi lascia perplesso.
Ultimo, la garanzia ha l'errore nell'anno.
![]()
Se l'anno è il 1854 e la data è il 28 luglio, l'annullo è sicuramente falso in quanto la prima data nota del 40c III Em. è il 03.12.1854 per il Sassone e il 02.12.1854 per il Vaccari.
Escludendo che l'annullo sia stato apposto su un 40c senza gomma, vista la sua rarità, il francobollo è certamente una ristampa o qualcosa di simile: ergo.... l'insieme non doveva essere certificato! Sempreché l'anno sia il 1854.
Sergio