Skalica - Slovacchia
Skalica ( in tedesco Skalitz) situata oggi in Slovacchia al confine con la rep. Ceca sul lato destro della Morava, fiume che segna il confine naturale tra i due stati. Venne liberata l´11 Aprile 1945 dal secondo fronte ucraino, faceva giá allora parte dello stato Slovacco di monsignor Tiso discioltosi al termine della guerra.
Skalica_8.gif
Giá a partire dal 1944 i comitati Narodní Výbor erano soliti riunirsi in clandestinitá per organizzare la resistenza e i sabotaggi nei confronti dei fiancheggiatori del régime cattolico - fascista slovacco fedele a Berlino. Parte dei piani della resistenza conprendevano la riorganizzazione delle infrastrutture e quindi anche del sistema postale. Venne deciso di emettere dei francobolli locali di beneficenza al termine della guerra.
Il 12 aprile 1945 i NV emisero un emendamento che stabiliva l´emissione di francobolli allo scopo di raccogliere fondi per la ricostruzione di Skalica e dei vicini villaggi semi distrutti a causa dei bombardamenti.
Si contattó la locale stamperia Tekla ed il
designer Wilhelm Krminek preparó una serie di bozzetti a téma ´Liberazione´ dai quali venneró scelti i due valori destinati alla stamperia.
Dell´emissione venne informato il neonato Comitato Nazionale Slovacco di Bratislava, che nella persona del DR Rutkay, nuovo ministro delle poste, avvalló l´emissione con la richiesta di emettere i seguenti sovrapprezzi: + 3,50 corone per il valore da 1,50 corone e +3 corone per il valore da 2 corone, in modo da raccogliere i fondi necessari per la ricostruzione.
Venne quindi in successione informato il locale comandante dell´armata rossa Maggiore Celovan che autorizzó la stampa e forní l´inchiostro necessario.
Il 2 maggio 1945 iniziarono quindi presso la stamperia Tekla le operazioni di stampa alla presenza di:
- Marcela Pinkalsky -
Postal Controller
- Ing. J. Buřes - Tecnico di stampa
- mister Vavavlik - responsbile locale NV poste e infrastrutture
- Dr. D. Oralik - presidente del locale comitato NV
- Mister Storm - titolare stamperia Tekla
Questi i francobolli:
skalica3.jpg
1,50 Kč + 3,50 Kč rosso : téma amicizia slovacco russa contro il fascismo, vengono raffigurati il maggiore Jursa dell´armata rossa e il partigiano slovacco Pavel Klvače del locale NV Skalica. Sullo sfondo la chiesa di Skalica
2 Kč + 3 Kč blu: madre con figli di fronte alla cittá di skalica devastata dal conflitto.
La tiratura fu di 100.000 francobolli, ma a causa delle precarie condizioni di stampa e al mal funzionamento dei macchinari, molti fogli vennero buttati e alla fine si registrarono 52.000 serie complete prodotte ( piú innumerevoli varietá per errori di stampa e perforazione..n.d.r.

))
I francobolli vennero venduti a Skalica e nel vicino ufficio postale della cittá di Holič ( 10.000 serie)
il 4 maggio 1945 i francobolli iniziarono ad essere venduti, la vendita fu in un primo momento sospesa per l´arrivo del bando statale, ma successivamente, tramite una concessione del presidente dle Comitato Nazionale Slovacco, proseguí fino ad esaurimento dei francobolli al giorno 22 giugno 1945.
( articolo basato su fatti, testimonianze e documenti raccolti da Karel Holoubek)

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.