Francobolli del Lombardo Veneto con spostamento della dentellatura

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
arkorr
Messaggi: 463
Iscritto il: 15 marzo 2008, 23:32
Località: Genova

Re: dentellati decentrati, quando diventa eccezionalità...

Messaggio da arkorr »

Vi mostro questo nuovo arrivo, visto che il 2 soldi II emissione con inizio di croce (qui è a sinistra) mancava ancora all'appello.
35bis - 28 inizio croce a sx.jpg
Ciao: Ciao:

Corrado
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: dentellati decentrati, quando diventa eccezionalità...

Messaggio da Stefano1981 »

:clap: :clap: :clap:
Ciao:
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6169
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: dentellati decentrati, quando diventa eccezionalità...

Messaggio da Tergesteo »

Due 5 soldi della terza emissione decentrati, di cui uno netto, su lettera:
img123356.jpg
Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11510
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: dentellati decentrati, quando diventa eccezionalità...

Messaggio da fildoc »

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Revised by Lucky Boldrini - September 2018
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM