
Puoi mostrarli ?



Moderatore: fildoc
Grazieeeeeeeeeeeefrancesco luraschi ha scritto:Mi associo pure io nei complimenti per i pezzi.![]()
La prefilatelica del 1836 per Verona è tassa 4 carantani come lettera semplice (1/2 lotto) spedita tra 4 e 6 stazioni.
Quella per Lugano venne tassata 12 carantani (60 centesimi) in quanto spedita in porto assegnato poi tradotti in 50 rappen.
Il frammento con la marca ho il sospetto che non sia un uso postale.
A Recoaro, e in altre località del LV, nel periodo 15/6-15/9 erano in funzione le cosiddette "stazioni volanti", immagino sedi postali provvisorie.
Francesco
Sugli ASI è praticamente impossibile, già è un miracolo trovare pezzi significativi. Con le caretteritiche che dici tu ho solo una lettera del 1853 di Toscana con mittente la delegazione delle terme e una prefilatelica con il bollo dello stabilimento delle acque di St. Vincent usato come bollo di provenienza al posto del grafico "da St. Vincent".fildoc ha scritto:Secondo me se si vuole enfatizzare nella raccolta il tema delle stazioni termali bisogna inserire
lettere che presentino l'intestazione di qualche albergo/stabilimento termale o come mittente o come destinazione
Prima cosa benvenutoflykorn ha scritto:Buonasera! Esco dal lurking per offrire qualche possibile spunto archivistico presso i fondi postali conservati in Giudecca, sede sussidiaria dell'Archivio di Stato di Venezia. Menziono solo le buste che riportano fascicoli che riportano Recoaro nelle intitolazioni.
Se può interessare... per informazioni:
https://www.archiviodistatovenezia.it/
Direzione superiore delle poste lombardo venete (1849 - 1860)
busta 418 (Messaggeri e pedoni)
busta 499 (Stazione postale)
busta 586 (Orologi)
busta 674 (Commessi)
busta 829 (Uffici)
Direzione delle poste lombardo venete (1861 - 1866)
busta 9 (Messaggeri e pedoni)
busta 15 (Locali e mobili)
busta 35 (Commessi)
Direzione compartimentale delle poste (1866 - 1869)
busta 25 (Commessi)
busta 28 (Supplenti)
busta 33 (Ispettori e visite d'ispezione)
busta 35 (Locazioni)
busta 99 (Movimento dispacci)