sicuramente ne sarà già a conoscenza ma il Sassone riporta una lettera del 1/09/1859 da Bologna a Padova affrancata con un 5 baj e già tassata per 5 soldi.
Mi sembra che già in questo caso la convenzione non venne più stata ritenuta valida.

Moderatore: fildoc
Giusto!A proposito di stranezze aggiungo che c'e' sempre il fatto di capire come mai da Padova a Milano si sia passati da 10 a 5 soldi verso la meta' del 1860.
Ci sono dei probabili casi di errore del mittente come in questo caso e credo anche nel tuo.Non è una stranezza anche questa? (purtroppo ho solo l'immagine quindi l'anno è un'incognita)
Tergesteo ha scritto:Ho spulciato una montagna di cataloghi Viennafil, Zanaria ed altri senza trovare una , dico UNA lettera in tariffa da 26 soldi!
milo ma con oltreconfine cosa intendi ? dipende dalla via che prendeva ... Da Venezia a Sardegna via Desenzano e' sempre 10 soldi ( il tampone 10 mostrato da Benjamin e' un primo tipo ne esiste uno usato successivamente in quanto fu sostituito, infatti venne sostituita tutta la serie 5/10/15 ).fildoc ha scritto: mentre la prima da Venezia oltreconfine con 5 soldi è del Luglio 1861
quindi le disposizioni furono diverse!
Infatti ho numerose lettere da Venezia a confine affrancate con 10 soldi per tutto il 1860 !!!