Non c'azzecca nulla con la Croce di Lorena , giusto ?
Grazie 1000

Grazieattalos ha scritto: 27 febbraio 2017, 22:59 K.P. (non posso scrivere usando il font greco) è l'abbreviazione di Koinonikè prònoia che noi renderemmo con "previdenza sociale": fu soprastampato ed emesso il 1° novembre 1941 per finanziare il "fondo per la previdenza sociale".
Cat. Hellas n° C84, "charity issue: social welfare fund"; valore 50 centesimi (**).
Solo gli altri tre sono francobolli con il sovrapprezzo per la campagna contro la tubercolosi e la croce che si vede è effettivamente una croce di Lorena.
Sono rispettivamente:
Hellas n° C83; 1 dicembre 1940; "postal staff antituberculosis fund"; valore 40 centesimi (**)
Hellas n° C88 + C89; 1942-1943; "postal staff antituberculosis fund"; valore 30 centesimi ciascuno (**)
Le ragioni dell'adozione di questo simbolo le ha ben spiegate Sergio (debene) in questo suo articolo:
http://www.ilpostalista.it/medicina/lorena.htm