Caro amico, c'e' stato un evidente equivoco, causato sicuramente dal mio desiderio di essere stringato nella risposta. Il riconoscimento come ho scritto venne dagli ''stati'' in qualche modo controllati dalla Germania; poi seguiva un'elencazione di semplici ''territori'' dove effettivamente la posta in partenza dalla RSI poteva essere inviata, stando alle disposizioni di quel periodo. So benissimo che i paesi stati baltici erano sotto occupazione germanica, ma nelle notizie di argomento postale diffuse all'epoca questi territori figuravano ancora come semplice indicazione di destinazione. Ecco, ad esempio, una notizia pubblicata sulla stampa milanese nel febbraio 1944, tratta dal volume sulla storia postale RSI edito dall'AICPM:Tergesteo ha scritto:....
Non è possibile che gli stati baltici potessero riconoscere la RSI, in quanto non esistevano più dal 1940, dopo l'annessione sovietica...
Benjamin
Bozzetti, prove e saggi di RSI
Re: Domanda strana?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Domanda strana?
I Paesi baltici o la Polonia non erano "in qualche modo controllati" dalla Germania, ma non erano da essa riconosciuti come stati, non avevano un loro governo suddito dei tedeschi (come poteva averlo la Francia per esempio).La RSI, ovviamente, era riconosciuta dagli stati in qualche modo controllati della Germania
Quindi, questi stati non erano più in grado di decidere alcunché, erano amministrati dalla forza occupante nazista fino alla loro liberazione (o rinnovata occupazione sovietica a seconda dei punti di vista) nel tardo 1944.
Il testo di cui sopra risulta fuorviante. Più giusto sarebbe scrivere che nei territori sotto occupazione nazista, veniva garantito il recapito della posta e ritenute valide le affrancature della RSI.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5696
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Se io non fossi .....
Se io non fossi io
che commenti fareste a questa coppia
senza considerare l'evidente abrasione.




che commenti fareste a questa coppia
senza considerare l'evidente abrasione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Se io non fossi .....
Falso, e mal fatto.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5696
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Se io non fossi .....
E se ti chiedessi di dimostrarlo ?

..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Se io non fossi .....
Ho una serie certificata nella mia collezione. È sulla CD di FilateliCa, perché ci avevo mandato una copia.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5696
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Se io non fossi .....
Potresti mostrarcela, per cortesia.Thenewguy ha scritto: 4 marzo 2017, 20:44 Ho una serie certificata nella mia collezione. È sulla CD di FilateliCa, perché ci avevo mandato una copia.
Ed anche il certificato, sono curioso.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Se io non fossi .....
Non sono a casa, posterò un'immagine la settimana prossima.
Se hai la CD della FilateliCa, puoi vedere la mia collezione con i saggi.
Dopo aver detto "mal fatto" ho guardato la tua scansione su uno schermo diverso. La prima g sembra quella giusta con una risoluzione migliore
Se hai la CD della FilateliCa, puoi vedere la mia collezione con i saggi.
Dopo aver detto "mal fatto" ho guardato la tua scansione su uno schermo diverso. La prima g sembra quella giusta con una risoluzione migliore
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5696
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Se io non fossi .....
Voglio essere cattivo
non so chi sia il perito che ha certificato i tuoi saggi,
ma ti fidi di lui ad occhi chiusi?
Accetti tutto quello che scrive senza fare tu un controllo?
Voglio capire fino a che punto tutti noi accettiamo quello che i nostri occhi ci mostrano.

non so chi sia il perito che ha certificato i tuoi saggi,
ma ti fidi di lui ad occhi chiusi?
Accetti tutto quello che scrive senza fare tu un controllo?
Voglio capire fino a che punto tutti noi accettiamo quello che i nostri occhi ci mostrano.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Se io non fossi .....
So di più sui periti ora, che ne sapevo quando cominciai un anno e mezzo prima.
Non mi fido ciecamente, ma non vivo dove vivi tu.
Non mi fido ciecamente, ma non vivo dove vivi tu.
Re: Se io non fossi .....
Non sei cattivo, anche se cerchi di esserlo.cirneco giuseppe ha scritto: 4 marzo 2017, 21:03 Voglio essere cattivo![]()
non so chi sia il perito che ha certificato i tuoi saggi,
ma ti fidi di lui ad occhi chiusi?
Accetti tutto quello che scrive senza fare tu un controllo?
Voglio capire fino a che punto tutti noi accettiamo quello che i nostri occhi ci mostrano.
Dopo il tuo post, ho chiesto la persona da cui ho acquistato i saggi di far controllare la serie ad un'altro perito. Ha acconsentito immediatamente.
Grazie mille


- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5696
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Se io non fossi .....
Attento, non sto dicendo che i tuoi saggi
(ed anche i miei naturalmente) siano falsi.
Potrebbero esserlo...
... ma potrebbero anche non esserlo;
In che modo, secondo te, potremmo capirlo?
Solo affidandoci ad un perito e fidandoci della sua parola?
Su cosa baserebbe il suo giudizio?
E cosa avrebbe il perito di diverso dal tuo giudizio?
E' questo il mio problema, capire capire capire.
(ed anche i miei naturalmente) siano falsi.
Potrebbero esserlo...
... ma potrebbero anche non esserlo;
In che modo, secondo te, potremmo capirlo?
Solo affidandoci ad un perito e fidandoci della sua parola?
Su cosa baserebbe il suo giudizio?
E cosa avrebbe il perito di diverso dal tuo giudizio?
E' questo il mio problema, capire capire capire.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Se io non fossi .....
Confrontare e' la prima cosa che viene in mente. Il problema e', con tanti francobolli rari, non esistono dei confronti.
Esistono dei metodi di analisi di inchiostro, ma la carta viene danneggiata per prelevare un piccolo pezzo. Non accettabile in filatelia, e non solve il problema di falsi fatti nell'epoca, o nel periodo di un anno o due.
Facciamo del nostro meglio, e dobbiamo accontentarci di una certezza che sara' sempre meno di 100%

Esistono dei metodi di analisi di inchiostro, ma la carta viene danneggiata per prelevare un piccolo pezzo. Non accettabile in filatelia, e non solve il problema di falsi fatti nell'epoca, o nel periodo di un anno o due.
Facciamo del nostro meglio, e dobbiamo accontentarci di una certezza che sara' sempre meno di 100%



Re: Se io non fossi .....
Dico una str.......ta,
non vedo foulage
e l'inchiostro mi sembra poco denso...
in effetti ne ho dette due

non vedo foulage

in effetti ne ho dette due



S T A F F
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5696
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Se io non fossi .....
Ciao Marco, la tua è un'opinione basata sull'osservazionestrino ha scritto: 4 marzo 2017, 23:23 Dico una str.......ta,
non vedo foulagee l'inchiostro mi sembra poco denso...
in effetti ne ho dette due![]()
![]()

Validissima e rispettabilissima.
Un giusto commento.
Spero che anche altri si facciano avanti.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Se io non fossi .....
Pino
in questo caso poni un quesito al quale solo un esperto della specifica materia (RSI) potrebbe rispondere
per questi valori, come veniva apposta la sovrastampa SAGGIO ?
(ammesso che quelli in immagine siano i "caratteri ufficiali" della sovrastampa .... per saperlo servono confronti "certi")
con stampa tipografica? .... ma non si vede traccia di foulage!
Thenewguy , quando riesci, puoi mostrare il retro dei tuoi?
non vedo disegni di filigrana (corona) , sono quindi valori della "seconda serie"?
c'entra qualcosa questo con il tipo di sovrastampa SAGGIO?
ho guardato sul sito di Giorgio Bifani ma non ho visto note su queste sovrastampe
.... magari chiedere un suo parere
(certo che per i De La Rue .... questo argomento è più semplice .... forse ..
)

ho aggiunto
l'inclinazione della sovrastampa mi pare la stessa sui due valori
rispetto alle vignette le scritte sono leggermente traslate (piccolissimo spostamento), vedi la O si SAGGIO rispetto al braccio del tamburino


in questo caso poni un quesito al quale solo un esperto della specifica materia (RSI) potrebbe rispondere
per questi valori, come veniva apposta la sovrastampa SAGGIO ?
(ammesso che quelli in immagine siano i "caratteri ufficiali" della sovrastampa .... per saperlo servono confronti "certi")
con stampa tipografica? .... ma non si vede traccia di foulage!
Thenewguy , quando riesci, puoi mostrare il retro dei tuoi?
non vedo disegni di filigrana (corona) , sono quindi valori della "seconda serie"?
c'entra qualcosa questo con il tipo di sovrastampa SAGGIO?
ho guardato sul sito di Giorgio Bifani ma non ho visto note su queste sovrastampe
.... magari chiedere un suo parere
(certo che per i De La Rue .... questo argomento è più semplice .... forse ..


ho aggiunto
l'inclinazione della sovrastampa mi pare la stessa sui due valori
rispetto alle vignette le scritte sono leggermente traslate (piccolissimo spostamento), vedi la O si SAGGIO rispetto al braccio del tamburino
Ultima modifica di maupoz il 8 marzo 2017, 9:54, modificato 1 volta in totale.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: Se io non fossi .....
riprendo quanto ho aggiunto nell'intervento ... appena sopra
l'inclinazione della sovrastampa mi pare la stessa sui due valori
rispetto alle vignette le scritte sono leggermente traslate (piccolissimo spostamento), vedi la O si SAGGIO rispetto al braccio del tamburino
ecco cosa intendevo
ma è solo un'osservazione ....niente di più!
ancora aggiungo
Pino,
hai l'originale della coppia?
... banalmente......... le due sovrastampe SAGGIO hanno la stessa lunghezza ?

l'inclinazione della sovrastampa mi pare la stessa sui due valori
rispetto alle vignette le scritte sono leggermente traslate (piccolissimo spostamento), vedi la O si SAGGIO rispetto al braccio del tamburino
ecco cosa intendevo
ma è solo un'osservazione ....niente di più!
ancora aggiungo
Pino,
hai l'originale della coppia?
... banalmente......... le due sovrastampe SAGGIO hanno la stessa lunghezza ?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: Se io non fossi .....
Io da totale profano di saggi invece mi pongo la seguente domanda.
Aveva senso produrre dei saggi per un semplice cambio di fogli da filigranati a non? Oppure in questo caso erano stati rifatti completamente i cliché (ma non mi risulta)?
Aveva senso produrre dei saggi per un semplice cambio di fogli da filigranati a non? Oppure in questo caso erano stati rifatti completamente i cliché (ma non mi risulta)?
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Se io non fossi .....
vedo - anch'io da profano - che quella con i valori "monumenti distrutti" senza filigrana è data come seconda emissioneandy66 ha scritto: 8 marzo 2017, 13:51 Io da totale profano di saggi invece mi pongo la seguente domanda.
Aveva senso produrre dei saggi per un semplice cambio di fogli da filigranati a non? Oppure in questo caso erano stati rifatti completamente i cliché (ma non mi risulta)?
quindi , credo, nuova emissione per la quale si dovevano inviare all'UPU i valori
e allora mi sono chiesto se lo Stato "Repubblica Sociale Italiana" aveva aderito all'UPU (Unione Postale Universale) e quindi fosse tenuto ad inviare SPECIMEN (SAGGIO) di ogni emissione
ecco che ... girando ... girando , in storia postale e filatelia di A.A. Piga, in CIRCOLARI E LEGGI RIGUARDANTI IL PERIODO DELLA R.S.I.
... è una circolare precedente ai valori dei quali stiamo trattando
..ma , al punto a) scrivono quale leggenda deve essere sovrastampata
poi
....che le sovrastampe ufficiali erano state eseguite a Roma
...che il direttore provinciale è incaricato dell'esecuzione del decreto (punto e)
e nella nota in rosso si scrive di 200 serie che erano state inviate all'U.P.U., di Berna ...per ottenere la convalida dell'emissione


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.