I quesiti di F&F - Un Cent. 10 segnatasse n. 2 bellissimo ma...
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7000
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
I quesiti di F&F - Un Cent. 10 segnatasse n. 2 bellissimo ma...
Bellissimo, eccezionale, meraviglioso ma...
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fabrizio Migliore
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 11 ottobre 2014, 17:43
- Località: torino
- Contatta:
Re: I quesiti di F&F: segnatasse n. 2
Bella filigrana...
Fabrizio



Fabrizio
Re: I quesiti di F&F: segnatasse n. 2
Dentellatura inferiore rifatta...?


S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
- virgilio.terrachini
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
- Località: Genova e Porto San Giorgio (FM)
Re: I quesiti di F&F: segnatasse n. 2
PROVA D'ARCHIVIO TOTALMENTE RIDENTELLATA




- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5689
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: I quesiti di F&F: segnatasse n. 2
Eccola qui la prova d'archivio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: I quesiti di F&F: segnatasse n. 2
Mah! a me sembra un falso (stampa imprecisa , roselline non perfettamente rotonde, griglia di fondo differente etc). La filigrana poi...
Stento a vedere la corona coricata
Cosi' come la dentellatura non parallela sup e inferiore.




Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
- francesco losinno
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
- Località: Volda (Norvegia)
Re: I quesiti di F&F: segnatasse n. 2
filagrana a "ruota"
- francyphil
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: I quesiti di F&F: segnatasse n. 2
Non è una ruota, e' la seconda o di francobOllo 

Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
- Fabrizio Migliore
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 11 ottobre 2014, 17:43
- Località: torino
- Contatta:
Re: I quesiti di F&F: segnatasse n. 2



Vero, ho guardato il bollo troppo velocemente


Comunque il francobollo non mi piace, la stampa è molto " piatta", manca di profondità, è molto chiaro, molto fresco...forse troppo

La gomma delle prove è così gialla e spessa?
Pino, la tua è con o senza gomma?
Re: I quesiti di F&F: segnatasse n. 2
Ciao a tutti, si gioca.
Carta e stampa,sicuramente non degne di una prova d'archivio.
Sulla dent. non sono in grado.
Il CEI, però, su queste cose è abbastanza preciso; e per questo valore cita solo la Corona Dx, mentre questo la mostra Sx.
Falsario distratto?
Simone
Carta e stampa,sicuramente non degne di una prova d'archivio.
Sulla dent. non sono in grado.
Il CEI, però, su queste cose è abbastanza preciso; e per questo valore cita solo la Corona Dx, mentre questo la mostra Sx.
Falsario distratto?

- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5689
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: I quesiti di F&F: segnatasse n. 2
Gomma bianca leggerissima come ci si aspetta di trovare. Filigrana dxFabrizio Migliore ha scritto: 5 marzo 2017, 17:02![]()
![]()
![]()
Vero, ho guardato il bollo troppo velocemente![]()
![]()
Comunque il francobollo non mi piace, la stampa è molto " piatta", manca di profondità, è molto chiaro, molto fresco...forse troppo?
La gomma delle prove è così gialla e spessa?
Pino, la tua è con o senza gomma?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- Antonio Bove
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
- Località: Portico di Caserta (CE) Italia
Re: I quesiti di F&F: segnatasse n. 2
Mi sembra rigommato!
Antonio
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Re: I quesiti di F&F: segnatasse n. 2


Apparentemente molto bello ma:
Nella vignetta qualcosa non mi torna: all'interno degli 0 della cifra la tramatura del fondo è come se fosse abrasa; il contorno degli 0 dovrebbe essere evidenziato in bianco e invece non lo è: è come se fosse ridipinto...
La dentellatura dovrebbe essere a pettine, però non so se nel 1869 avevano già una macchina con il passo lungo (cioè con i "denti" più corti della loro distanza reciproca) oppure utilizzavano, anche per i segnatasse, il dentellatore dell'emissione DLR (quindi con i denti più lunghi del passo): in questo caso non quadrerebbe neanche la dentellatura.
Esclusa la prova d'archivio, comunque.



Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Re: I quesiti di F&F: segnatasse n. 2

Mai vista una stampa tipografica così leggera e povera nei particolari, ne' un segnatasse 10 cent. n.2 con filigrana coricata sinistra e una dentellatura con dei fori di quel tipo (piccoli e poco ravvicinati).



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7000
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: I quesiti di F&F: segnatasse n. 2
Questo è l'ordine di arrivo:
1) Giampiero.
2) Aurelio
3) Stefano Terbon
Segnalazione per Pino che ha fatto una bella disamina della differenza con le prove.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
1) Giampiero.

2) Aurelio

3) Stefano Terbon

Segnalazione per Pino che ha fatto una bella disamina della differenza con le prove.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- Fabrizio Migliore
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 11 ottobre 2014, 17:43
- Località: torino
- Contatta:
Re: I quesiti di F&F: segnatasse n. 2
Ciao Antonello,Antonello Cerruti ha scritto: 5 marzo 2017, 21:49 Questo è l'ordine di arrivo:
1) Giampiero.![]()
2) Aurelio![]()
3) Stefano Terbon![]()
Segnalazione per Pino che ha fatto una bella disamina della differenza con le prove.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
tutto falso quindi...
Una curiosità o forse due

Il francobollo è stato stampato su carta filigranata originale?
La gomma?



Fabrizio
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7000
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: I quesiti di F&F: segnatasse n. 2
Spero sia stata usata carta con filigrana e gomma originale.
Dico "spero" perchè altrimenti ci troveremmo di fronte ad un falsario eccezionalmente pericoloso.
D'altra parte, la carta e la filigrana originale abbondano con i valori comuni dei segnatasse, ecc. e quindi non ci sarebbe alcuna astuzia a voler falsificare tutto.
La quantità di risposte (e la loro "varietà") ha testimoniato che - anche in una domenica di fine inverno - la partecipazione ai quesiti di F&F rimane notevole come il desiderio di misurarsi con le proprie competenze.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Revised by Lucky Boldrini - August 2018
Dico "spero" perchè altrimenti ci troveremmo di fronte ad un falsario eccezionalmente pericoloso.
D'altra parte, la carta e la filigrana originale abbondano con i valori comuni dei segnatasse, ecc. e quindi non ci sarebbe alcuna astuzia a voler falsificare tutto.
La quantità di risposte (e la loro "varietà") ha testimoniato che - anche in una domenica di fine inverno - la partecipazione ai quesiti di F&F rimane notevole come il desiderio di misurarsi con le proprie competenze.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Revised by Lucky Boldrini - August 2018